José Horacio Campillo Infante

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Horacio Campillo)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
José Horacio Campillo Infante
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato16 ottobre 1872 a Santiago del Cile
Ordinato presbitero9 giugno 1900
Nominato arcivescovo11 agosto 1931 da papa Pio XI
Consacrato arcivescovo6 settembre 1931 dall'arcivescovo Ettore Felici
Deceduto14 giugno 1956 (83 anni) a Santiago del Cile
 

José Horacio Campillo Infante (Santiago del Cile, 16 ottobre 1872Santiago del Cile, 14 giugno 1956) è stato un arcivescovo cattolico cileno.

Nato a Santiago del Cile, fu ordinato prete nel 1900.[1]

Fu vicario generale dell'arcidiocesi di Santiago del Cile.[1]

Eletto e consacrato arcivescovo di Santiago nel 1931, fondò la congregazione delle Ancelle riparatrici di Gesù Eucaristico.[1]

Lasciò la guida della diocesi nel 1939[1] e fu trasferito alla sede titolare di Larissa.

Morì nel 1956.

Genealogia episcopale e successione apostolica

[modifica | modifica wikitesto]

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  1. ^ a b c d Jesús Torres, DIP, vol. II (1975), col. 11.
  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Arcivescovo metropolita di Santiago del Cile Successore
Crescente José Errázuriz Valdivieso 11 agosto 1931 - 29 luglio 1939 José María Caro Rodríguez

Predecessore Arcivescovo titolare di Larissa Successore
Domenico Spolverini 29 luglio 1939 - 14 giugno 1956 Antonio Giordani
Controllo di autoritàVIAF (EN88679039