Gorze
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation
Jump to search
Gorze comune | ||
---|---|---|
| ||
Veduta con l'Abbazia di Gorze | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Grand Est | |
Dipartimento | ![]() | |
Arrondissement | Metz-Campagne | |
Cantone | Les Coteaux de Moselle | |
Territorio | ||
Coordinate | 49°03′14″N 5°59′56″E / 49.053889°N 5.998889°E49.053889; 5.998889 (Gorze) | |
Superficie | 18,04 km² | |
Abitanti | 1 234[1] (2009) | |
Densità | 68,4 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 57680 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INSEE | 57254 | |
Cartografia | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Gorze è un comune francese di 1.234 abitanti situato nel dipartimento della Mosella, nella regione del Grand Est.
Indice
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Gorze si trova a 20 chilometri a sudovest da Metz, nel parco naturale regionale della Lorena. La piccola cittadina, dal ricco passato storico, è costruita nel cavo dell'avvallamento del torrente Gorzia ed è circondata da foreste protette. Questo ruscello è alimentato dalle numerose fonti della valletta e si getta nella Mosella, circa 6 chilometri più a valle.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gorze
Controllo di autorità | VIAF (EN) 167626946 · LCCN (EN) n93062908 · GND (DE) 4086769-9 · BNF (FR) cb15265761s (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n93062908 |
---|
![]() |
Categorie nascoste:
- Pagine che utilizzano Timeline
- P625 letta da Wikidata
- P374 letta da Wikidata
- P94 letta da Wikidata
- P281 letta da Wikidata
- P2046 differente su Wikidata
- Voci con codice VIAF
- Voci con codice LCCN
- Voci con codice GND
- Voci con codice BNF
- Voci con codice WorldCat Identities
- Voci non biografiche con codici di controllo di autorità