Uckange
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation
Jump to search
Uckange comune | ||
---|---|---|
| ||
Municipio | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Grand Est | |
Dipartimento | ![]() | |
Arrondissement | Thionville-Ovest | |
Cantone | Fameck | |
Territorio | ||
Coordinate | 49°18′N 6°09′E / 49.3°N 6.15°E49.3; 6.15 (Uckange) | |
Superficie | 5,56 km² | |
Abitanti | 7 197[1] (2009) | |
Densità | 1 294,42 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 57270 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INSEE | 57683 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Uckange è un comune francese di 7.197 abitanti situato nel dipartimento della Mosella nella regione del Grand Est.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Simboli[modifica | modifica wikitesto]
Lo stemma del comune si blasona:
«partito: nel 1º d'azzurro a tre fasce d'oro, nel 2º fasciato d'oro e d'azzurro, a due martelli da minatore di nero, posti in decusse e attraversanti sul tutto.» |
Sono rappresentati insieme gli stemmi degli antichi signori del luogo: i Meilbourg e i Rodemack. I martelli simbolizzano la metallurgia, la principale attività economica del comune.[2]
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Croix de Guerre 1939-1945 |
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ INSEE popolazione legale totale 2009
- ^ (FR) Blason d'Uckange, su armorialdefrance.fr. URL consultato il 13 marzo 2020.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Uckange
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su uckange-mairie.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 125940627 · LCCN (EN) nr93006251 · BNF (FR) cb15266185c (data) |
---|
![]() |