Mondorff
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation
Jump to search
Mondorff comune | ||
---|---|---|
| ||
La frontiera tra il comune francese di Mondorff e quello lussemburghese di Mondorf-les-Bains. | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Grand Est | |
Dipartimento | ![]() | |
Arrondissement | Thionville-Est | |
Cantone | Yutz | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Rachel Zirovnik (lista civica) dal 2014 | |
Territorio | ||
Coordinate | 49°30′14″N 6°16′18″E / 49.503889°N 6.271667°E49.503889; 6.271667 (Mondorff) | |
Altitudine | 192 m s.l.m. | |
Superficie | 3,84 km² | |
Abitanti | 577[1] (2009) | |
Densità | 150,26 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 57570 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INSEE | 57475 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Mondorff (in lussemburghese Mondorff, in tedesco Mondorf, in francico lorenese Munnerëf) è un comune francese di 577 abitanti situato nel dipartimento della Mosella nella regione del Grand Est.
Indice
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Situato a ridosso della frontiera con il Granducato del Lussemburgo, il comune di Mondorff forma di fatto un'unica conurbazione con il comune di Mondorf-les-Bains appartenente al cantone lussemburghese di Remich.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mondorff
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su mondorff.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 251575090 · BNF (FR) cb15265979d (data) |
---|
![]() |