Giovanni Anguissola
Giovanni Anguissola | |
---|---|
Nascita | Piacenza, 1514 |
Morte | Como, 28 giugno 1578 |
Luogo di sepoltura | Como |
Dati militari | |
Paese servito | Farnese, Spagna |
Forza armata | Mercenari |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Giovanni Anguissola (Piacenza, 1514 – Como, 28 giugno 1578) è stato un condottiero italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Era figlio di Gian Giacomo Anguissola, conte di Piacenza e di Angela Tedeschi.
Nel 1541 entrò al servizio di Pier Luigi Farnese, figlio del papa Paolo III (Alessandro Farnese) e duca di Parma e Piacenza contro la famiglia romana dei Colonna. Il 10 settembre 1547 durante una congiura di palazzo da lui orchestrata, ferì a morte il Farnese gettandone il corpo nella fossato del castello. L'assassinio fu ordito anche grazie all'appoggio del cognato, Aloisio Gonzaga[1], marchese di Castel Goffredo e di Ferrante I Gonzaga, al tempo governatore di Milano.
Dal 1550 al 1558 fu scelto da Ferrante I Gonzaga e dal cardinale Ercole Gonzaga per ricoprire la carica di amministratore del feudo di Castiglione, Castel Goffredo e Solferino dopo la scomparsa della sorella, la marchesa Caterina, che ne aveva retto il governo per conto dei tre figli minori Alfonso, Ferrante ed Orazio Gonzaga.[2]
Nel 1564 fu nominato governatore di Como, dove morì nel 1578.
Aveva sposato Lucrezia Pallavicino, figlia di Giulio e sorella di Alessandro e Camillo, entrambi implicati nella congiura contro il Farnese.[3] In seguito, sposerà in seconde nozze Elena Martinengo e poi in terze nozze Cordelia "Delia" Spinola[4], il cui ritratto assieme a quello del marito è esposto nel salone ovest della Villa Pliniana di Torno, fatta costruire dal conte tra il 1574 ed il 1577.
La sua figura nel 1839 venne ricordata in un dramma in cinque atti scritto da Felice Turotti dal titolo Il conte Giovanni Anguissola[5] e nel 1848 da Carini con il titolo Pierluigi Farnese[6].
Ascendenza
[modifica | modifica wikitesto]Genitori | Nonni | Bisnonni | ||||||||
Giovanni Anguissola | Bernardo Anguissola | |||||||||
Sveva Sanseverino | ||||||||||
Gian Giacomo Anguissola | ||||||||||
Caterina Torelli d'Aragona Visconti | Cristoforo II Torelli di Montechiarugolo | |||||||||
Ippolita Sanseverino | ||||||||||
Giovanni Anguissola | ||||||||||
Daniele II Radini Tedeschi | Lazzaro I Radini Tedeschi | |||||||||
Ermellina Grassi | ||||||||||
Angela Radini Tedeschi | ||||||||||
Caterina Panichi | ... | |||||||||
... | ||||||||||
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Aloisio aveva sposato nel 1540 in seconde nozze Caterina Anguissola, sorella di Giovanni.
- ^ Massimo Marocchi, I Gonzaga di Castiglione delle Stiviere. Vicende pubbliche e private del casato di San Luigi, Verona, 1990.
- ^ Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Pallavicino, Torino, 1835, Tav. XXIX.
- ^ Dizionario biografico degli Italiani, III, pag 318
- ^ Il conte Giovanni Anguissola, dramma in cinque atti.
- ^ Pietro Müller, La Pliniana di Torno, pag. 17
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Massimo Marocchi, I Gonzaga di Castiglione delle Stiviere. Vicende pubbliche e private del casato di San Luigi, Verona, 1990.
- Dizionario biografico degli Italiani, Treccani.
- Pietro Müller, La Pliniana di Torno, Attilio Sampietro Editore, 2ª edizione, 2000.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Nicola Raponi, ANGUISSOLA, Giovanni, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 3, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 13145602497601362157 · CERL cnp02138725 · GND (DE) 108250985X |
---|