Gianluca Testa
Gianluca Testa (Roma, 2 marzo 1982) è un attore, regista e acting coach italiano.
Indice
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Lavora con Manuela Kusterman e Giancarlo Nanni al Teatro Vascello e con il Gruppo di Ricerca e Progettazione Teatrale di Giuliano Vasilicò. Dopo svariate esperienze nel cinema indipendente, debutta in televisione recitando in fiction Rai e Mediaset e nelle serie tv Rex e Carabinieri. Nel 2006 è nel videoclip Dimentica di Raf e interpreta il musical In cammino per Oz di Giancarlo Nanni, di cui è anche compositore delle musiche. L'anno successivo è nel cast del Giulio Cesare di William Shakespeare con la regia di Roberto Marafante ai Fori Imperiali. Nel 2008 recita nel film collettivo All Human Right for All. Interpreta l'horror Come una crisalide e nello stesso anno è protagonista del thriller A sei giorni dalla fine e di Routine, film fantastico indipendente girato nella periferia milanese, in cui interpreta cinque differenti personaggi.
Nel 2009 interpreta il ruolo principale in Mad in Italy - Birth of a Serial Killer di Paolo Fazzini, distribuito negli Stati Uniti. Recita poi nel thriller Diamante, nel film tedesco L'Italia ci appartiene e appare in Exit: una storia personale e in Daimon. A teatro è San Giovanni nel Vangelo secondo Giovanni di Giuliano Vasilicò.
Nel 2010 recita in Calibro 10, con Franco Nero, in Pipì Room diretto da Jerry Calà, ed esce nelle sale con i film indipendenti La Progenie del Diavolo e Inanna Hotel. Nello stesso anno è protagonista degli horror Voce dall'inferno e Dark Hours, in lingua inglese, e del Musical Syd, l'altra faccia della luna, con le musiche dei Pink Floyd, in cui interpreta Syd Barrett. Nel 2011 è protagonista di Non da sola di Xavier Plagaro. Co-protagonista nella sit com Barnum Bar con la regia di Alfredo Colombaioni.
Esordisce alla regia nel 2003, firmando videoclip per MTV, All Music e Video Italia, spot pubblicitari.
Nel 2013 viene candidato alle Elezioni Siae dalla Federazione Unitaria Italiana Scrittori, nella Lista Autori Italiani[1] con Edoardo Vianello, risultando il più giovane candidato in lista.
Gianluca Testa è anche un formatore, life coach e speaker motivazionale. Dal 2000 tiene seminari ed eventi in Italia e all'estero, a cui partecipano migliaia di persone, in cui insegna strategie di evoluzione personale e potenziamento del carisma e della performance.
Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]
Attore[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- Routine, regia di Federico Anzini e Dario Daleffe (2008)
- All Human Rights for All, co-regia di 31 registi (2008) - (segmento "La legge è uguale per tutti")
- A sei giorni dalla fine, regia di Renato Esposito (2009)
- Diamante, regia di Renato Esposito (2009)
- Exit: una storia personale, regia di Massimiliano Amato (2010)
- Come una crisalide, regia di Luigi Pastore (2010)
- La Progenie del Diavolo, regia di Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga (2010)
- 8 mm, regia di Pasquale D'Aiello (2010)
- Inanna Hotel, regia di Graziano Misuraca (2010)
- Mad in Italy - Birth of a Serial Killer (Mad in Italy), regia di Paolo Fazzini (2011)
- Il vento fra le mura, regia di Paolo D'Amato (2013)
- L'Italia ci appartiene, regia di Carlo Avventi (2013)
- Calibro 10 - Decalogo Criminale, regia di Massimo Ivan Falsetta (2017)
- Il giorno di San Crispino, regia di Gianluca Testa (2018)
- Riccardo: La solitudine dell'ambizione, regia di Gianluca Testa (2018)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Pipì Room, regia di Jerry Calà (2011)
- Barnumbar, regia di Cristiano Beffa e Alfredo Colombaioni (2013)
Serie TV[modifica | modifica wikitesto]
- Rex – serie TV, episodi 1x4 (2008)
- Carabinieri – serie TV, episodi 7x9 (2008)
Videoclip[modifica | modifica wikitesto]
- Dimentica, di Raf
- Mad in Italy, dei Fog Prisons
- Love Is All Around, di Chris Costa
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ http://www.fuis.it/articoli1490/Elezioni-SIAE-Lista-Num-17-Autori-italiani-Sezione-Musica.html, su fuis.it. URL consultato il 22 agosto 2015.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Gianluca Testa, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- Sito ufficiale, su gianlucatesta.net.
- Scheda su Gianluca Testa di Movieplayer
- Scheda su Gianluca Testa di Cinemaitaliano.info
- Scheda su Gianluca Testa di MyMovies.it