Galium

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Galium
Galium album (a sinistra)
e Galium verum
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Ordine Gentianales
Famiglia Rubiaceae
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Rubiales
Famiglia Rubiaceae
Sottofamiglia Rubioideae
Tribù Rubieae
Genere Galium
L., 1753
Specie
  • Vedi testo

Il genere Galium L., 1753 comprende erbe annuali e perenni diffuse nei climi temperati di ambedue gli emisferi, Italia compresa.

Il genere, attribuito quasi unanimemente alla famiglia delle Rubiacee, è molto ricco di specie, da 250 a 400 a seconda degli autori.

Il nome Galium deriva dal greco gala, che significa latte. Infatti diverse specie possiedono un enzima in grado di cagliare il latte.

Esistono alcune specie di farfalle i cui bruchi si nutrono esclusivamente di piante del genere Galium, in particolare i Geometridi Eulithis pyraliata e Epirrhoe alternata e la Macroglossum stellatarum della famiglia Sphingidae, nota come Farfalla Colibrì.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il portamento è erbaceo.

Le foglie sono a margine intero e sono tipicamente riunite a vertici.

Fiori di Galium harcynum

I fiori sono piccoli, regolari, di solito bianchi o gialli (secondo le specie), riuniti in infiorescenze. La corolla ha comunemente quattro petali, in qualche caso cinque.

I frutti possiedono due semi ciascuno.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere Galium è stato considerato da quasi tutti gli studiosi nella famiglia delle Rubiacee.

Tra le centinaia di specie attribuite a questo genere, elenchiamo qui sotto quelle presenti in Europa secondo Flora Europaea[1] (esclusi gli ibridi anche naturali):

Galium odoratum
Galium arenarium
Galium verum a fiori gialli

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007555545905171