Fuendejalón
Fuendejalón comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Comunità autonoma | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Territorio | |||
Coordinate | 41°45′41.4″N 1°28′19.2″W / 41.7615°N 1.472°W | ||
Altitudine | 472 m s.l.m. | ||
Superficie | 76 km² | ||
Abitanti | 871 (2001) | ||
Densità | 11,46 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Ainzón, Alberite de San Juan, Bureta, Pozuelo de Aragón, Rueda de Jalón, Tabuenca | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 50... | ||
Prefisso | (+34)... | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INE | 50113 | ||
Targa | Z | ||
Cartografia | |||
Fuendejalón è un comune spagnolo di 871 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Dopo la Reconquista e per vari secoli, Fuendejalón condivide la storia con vari altri comuni della comarca, vincolata agli Ordini cavallereschi e al Monastero di Veruela. La località dipese dall'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme dal 29 giugno del 1257, quando Donna Constanza la consegnò a Giraldo, castellano di Amposta, passando alle dipendenze della encomienda di Mallén. Della sua appartenenza a detto ordine conserva la croce ad otto punte nello stemma e nella bandiera comunale.[1]
A metà del XIX sec., Pascual Madoz descrisse Fuendejalón: «posto su una piccola altura… ha circa 123 case di altezza media, distribuite su strade irregolari».[2]
Economia[modifica | modifica wikitesto]
Fuendejalón appartiene ad una zona tradizionalmente dedicata alla produzione vitivinicola e i suoi prodotti sono inclusi nella denominazione di origine protetta Campo de Borja. La produzione di vino rappresenta la principale fonte economica della popolazione.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Camarsac, dal 1989
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Iglesia de San Juan Bautista (Fuendejalón), su aragonmudejar.com.
- ^ Pascual Madoz, Diccionario geográfico-estadístico-histórico de España y sus posesiones de Ultramar, Madrid, Establecimiento tipográfico de P. Madoz y L. Sagasti, 1846-1850.«situado en una pequeña eminencia… tiene sobre 123 casas de mediana altura, las que se distribuyen en calles irregulares»
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fuendejalón
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159630167 · LCCN (EN) n99048181 |
---|