Borja (Spagna)
Jump to navigation
Jump to search
Borja comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Comunità autonoma | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Territorio | |||
Coordinate | 41°49′N 1°32′W / 41.816667°N 1.533333°W | ||
Altitudine | 448 m s.l.m. | ||
Superficie | 107 km² | ||
Abitanti | 4 931 (2014) | ||
Densità | 46,08 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Ablitas (NA), Agón, Ainzón, Alberite de San Juan, Albeta, Ambel, Bulbuente, El Buste, Fréscano, Magallón, Maleján, Mallén, Tabuenca, Tarazona, Vera de Moncayo | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 50840 | ||
Prefisso | (+34) 976 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INE | 50055 | ||
Targa | Z | ||
Nome abitanti | borjano/a | ||
Comarca | Campo de Borja | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Borja è un comune spagnolo di 5.030 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.
Borja ha dato il nome alla comarca del Campo de Borja, della quale è il capoluogo. È l'antica Bursao, centro degli Iberi. È inoltre il paese d'origine della famiglia rinascimentale dei Borgia, il cui antico castello è ora in rovina.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Presso la cittadina si trova il Santuario de Misericordia, che ospita il dipinto di Elías García Martínez Ecce Homo. Il dipinto, di scarsa importanza artistica, ha raggiunto fama a livello mondiale per il controverso restauro, avvenuto nel 2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Borja
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su borja.es.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 153594745 · GND (DE) 4222578-4 · WorldCat Identities (EN) 153594745 |
---|