Rajon
Il rajon o raion (in russo райо́н? ; in ucraino райо́н?; in bielorusso раён?, rajon; in azero rayon; in lettone rajons; in moldavo e in romeno raion; in georgiano რაიონი?, raioni; in kazako аудан?, audan) è una suddivisione amministrativa di secondo livello tipica di alcuni paesi appartenenti all'ex Unione Sovietica. Il termine può essere tradotto approssimativamente con "provincia" o "distretto".
Caratteri generali[modifica | modifica wikitesto]
Il termine fu introdotto nella riforma amministrativa sovietica del 1923–1929 che trasformò molti volosti e uezdy dell'Impero russo in rajon.
Un rajon è tipicamente un'entità amministrativa di secondo livello: è subordinato, ad esempio, alle regioni della Bielorussia, alle regioni dell'Ucraina o alle regioni della Russia.
Sempre in Russia, d'altra parte, un rajon può rappresentare una suddivisione sottordinata ad un kraj, ad una repubblica, ad un circondario autonomo o ad una Città federale, mentre, in Ucraina, ad una megalopoli (Kiev e Sebastopoli) o alla Repubblica autonoma di Crimea. In Azerbaigian costituisce invece una suddivisione di primo livello.
Storicamente, un rajon costituisce la ripartizione di una piccola Repubblica Sovietica, oblast', kraj o alla megalopoli di una grande Repubblica Sovietica dell'ex-Unione Sovietica
Di solito i rajony (in russo районы?) hanno un minimo di autonomia nella forma di un rajsoviet (consiglio di raion) eletto dal popolo e il locale presidente del raion talvolta eletto dal popolo, talvolta cooptato.
Stati ex-URSS[modifica | modifica wikitesto]
Stato | N° distretti | Denominazione (al singolare) |
---|---|---|
![]() |
66 distretti | rayon |
![]() |
118 distretti | rajon - раён |
![]() |
Sostituiti da 67 municipalità | raioni - რაიონი |
![]() |
170 distretti | awdany - ауданы |
![]() |
44 distretti | rajony - району |
![]() |
26 distretti (aboliti) | apriņķis |
![]() |
32 distretti | raionul |
![]() |
distretti | rajon - район |
![]() |
58 distretti | nohiya - ноҳия |
![]() |
59 distretti | etrap |
![]() |
136 distretti | rajon - район |
![]() |
173 distretti | tuman |
Russia[modifica | modifica wikitesto]
Rajon amministrativi[modifica | modifica wikitesto]
Dopo la caduta dell'Unione Sovietica la suddivisione in rajon è rimasta in gran parte immutata. Il rajon può essere una divisione amministrativa di una delle repubbliche autonome o di una grande città. In alcuni stati federali, tuttavia, la terminologia è cambiata per riflettere le specificità nazionali:
- in Sacha-Jakuzia si chiama ulus (улус)
- nella repubblica federale di Tuva si chiama kožuun (кожуун)
- in Repubblica di Carelia i rajon coesistono con i volost' (волости), del medesimo livello amministrativo
Rajon municipali[modifica | modifica wikitesto]
Un rajon municipale o distretto municipale (in russo муниципа́льный райо́н?, municipál'nyj rajón) è una suddivisione che comprende un gruppo di insediamenti urbani e/o rurali, o anche insediamenti inter-territoriali che insistono su una stessa area. I raion municipali sono formati per regola entro i confini di distretti amministrativi esistenti, seppur con alcune eccezioni. Nerjungrinskij, ad esempio, rajon municipale in Sacha-Jakuzia, è collocato attorno alla città di Nerjungri, che non ha né status né è parte di un rajon amministrativo.
Rajon intraurbani[modifica | modifica wikitesto]
Un rajon intraurbano o distretto intraurbano (in russo внутригородской район?, vnutrigorodskoj rajon) è una forma di comune intraurbano, una suddivisione interna di alcuni comuni e città federali della Russia.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Districts of Azerbaijan, su statoids.com.
- ^ (EN) Districts of Belarus, su statoids.com.
- ^ (EN) Districts of Georgia, su statoids.com.
- ^ (EN) Rayons of Kazakhstan, su statoids.com.
- ^ (EN) Districts of Kyrgyzstan, su statoids.com.
- ^ (EN) Municipalities of Latvia, su statoids.com.
- ^ (EN) Districts of Moldova, su statoids.com.
- ^ (EN) Districts of Tajikistan, su statoids.com.
- ^ (EN) Districts of Turkmenistan, su statoids.com.
- ^ (EN) Raions of Ukraine, su statoids.com.
- ^ (EN) Districts of Uzbekistan, su statoids.com.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autorità | GND (DE) 4402766-7 |
---|