Discussioni utente:Truman Burbank/Archivio 2005 06

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Truman Burbank!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Grazie Frieda.

Un mio contributo particolare sta qui: Enciclopedie

--Truman Burbank 00:06, Gen 4, 2005 (UTC)

Un saluto di benvenuto (con grosso ritardo ... :-)) anche da parte nostra !! Se tieni un blog e hai piacere di pubblicizzarlo da wikipediano ségnati in wikipedia:wikipediani/Blog - Rinina25 / talk e Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso) Icona del wiki-love

Complimenti[modifica wikitesto]

Vedo ora che sei l'autore di quel bell'articolo su Wikipedia. Complimenti davvero, ne ero rimasto colpito e l'ho linkato da tempo alla mia pagina personale. Marcok 17:08, Feb 9, 2005 (UTC)


Grazie dei complimenti. Ogni tanto ci vogliono. Ho scritto quell'articolo mentre ero ispirato e sono rimasto un po' deluso nel non ricevere commenti. A posteriori mi sembra che i wikipediani assomiglino più ai monaci medievali che a Diderot e D'Alembert, ma l'ho riletto con piacere. Ho visto che i tuoi contributi sono abbondanti. Io scrivo poco, ma mi piacciono le cose difficili. L'altra mattina alle 5 circa mi è venuto in mente che l'articolo sulla spedizione dei mille era stato cancellato (per violazione di copyright) ed ho pensato: "Potrei riscriverlo io". L'ho pensato per circa un'ora mentre ero a letto e poi alle 8 mi sono messo a scrivere al computer. Mi sono proprio divertito. Ah: quando voglio essere davvero fazioso mi diverto a raccontare che fu il mio bisnonno a sparare addosso a Garibaldi quando lo vide passare in Aspromonte.

ciao --Truman Burbank 18:11, Feb 9, 2005 (UTC)

Re: help ripristino articolo "sistema delle fonti" (diritto)[modifica wikitesto]

se ti è "sparita" una parte dell'articolo, puoi recuperarla guardando la cronologia dell'articolo, in particolare le versioni precedenti alla tua modifica "andata male" --`IB (¿?) 15:32, Mar 11, 2005 (UTC)

Ciao, complimenti per Compagnia di Gesù. Siccome in un articolo ho il link Gesuiti ho indagato e visto che ci sono 57 link su questo termine. Se gesuiti è sinonimo di compagnia di gesù si potrebbe fare un redirect. Chiedo scusa se sbaglio. Ciao --Guam 16:07, Apr 13, 2005 (CEST)

Ho appena creato il link, Grazie.
per creare un redirect basta che inizi una nuova voce contenente solo la riga:
#REDIRECT [[articolo puntato]]

Ciao --Guam 16:25, Apr 13, 2005 (CEST)

Segnalazione[modifica wikitesto]

Elvezio 16:43, Apr 13, 2005 (CEST) Ciao, vedo che traduci dall'ingese, vi è un articolo su Wiki inglese relativo a LaRouche, che mi è sembrato abbastanza neutro, per quello che ci posso capire, purtroppo non mastico molto bene l'inglese. Vedo che scrivi su Comedonchisciotte che per me è un punto di riferimento per le informazioni, complimti, ancora una volta hahah. Se non dovesse interessare Scusami. Saluti.


Ciao, Truman. Ho fatto qualche aggiunta alla bibliografia che hai proposto nella pagina di discussione della voce Risorgimento, se lo credi, dacci un'occhiata. Solo che, non riesco a trovare l'inghippo, si è duplicato il punto 1, ho controllato anche in cronologia. Il curioso è che in visualizzazione anteprima non compare...--Emmeauerre 15:45, Apr 14, 2005 (CEST)

Grazie, vedo che hai sistemato la pagina eliminando la duplicazione. Ti ho risposto nella stessa pagina. In effetti, vedo che sei abbastanza aperto a una visione non convenzionalmente agiografica del nostro Risorgimento. Buon lavoro.--Emmeauerre 19:44, Apr 14, 2005 (CEST)


Sistemi operativi[modifica wikitesto]

sistemi operativi[modifica wikitesto]

Rispondo qui a un commento di frack sui sistemi operativi originato nella pagina di Win9x.

Ho la sensazione che anche tu confonda l'aderenza ad una terminologia specifica con la competenza. Ho rapidamente verificato che "ring 3" si riferiva al livello di privilegio degli applicativi (quello minimo) in sistemi operativi basati su macchine Intel. Ma l'uso di una terminologia specifica di un particolare ambiente ed il rifiuto di spiegarlo per me è sintomo di ignoranza, mentre fare domande non lo è.

In quanto alla robustezza dei sistemi operativi potremmo discutere a lungo, ma l'affidabilità globale di un sistema non mi appare direttamente legata alla dimensione della parola (comunque se hai dei riferimenti sarò felice di leggerli). Avevo fatto un esempio nella voce su NT, che qualcuno si è degnato di togliere. In tale esempio spiegavo che è snervante il fatto di non poter togliere porzioni di SO (e quindi possibili porte per gli intrusi) in NT, in modo da ottenere i risultati desiderati con un sistema minimale tagliato su misura, che raggiunga risultati ottimali dal punto di vista sia dell'efficienza che della stabilità. (Qualche esempio si trova nel Bastille Linux).

Insomma l'architettura del SO influenza la robustezza. Sempre su NT avevo fatto notare come la scelta di mettere la grafica a livello supervisore fosse un errore su una macchina pensata per i server.

Se mi consenti vorrei aggiungere qui che DEC (poi Compaq, poi HP) ha fornito windows NT4 per le macchine Alpha (Risc) in collaborazione con Microsoft (fino alla SP6). La fornitura fu interrotta con l'arrivo di Windows 2000.

Resto sempre disponibile a discussioni tecniche. saluti.--Truman Burbank 11:24, Mag 21, 2005 (CEST)

Re: sistemi operativi[modifica wikitesto]

Le mie considerazioni sono dovute al fatto che un sistema operativo a 16 bit con memoria condivisa (come e' win98) non puo' in alcun modo essere paragonato per stabilita' con un sistema operativo a 32 bit con spazio di indirizzamento separato per ogni processo. Cercando in Internet
The primary difference between the memory models is the protection given to the system space within each processes address space. In Windows NT this can only be accessed by switching to supervisor mode. In Windows 95 this can be accessed by a simple function call without a switch. This is for speed. The space is actually occupied by system device drivers, Windows DLLs, and shared objects including nonsystem DLLs. So a Windows 95 application can still trash quite a lot of important stuff. [1] [2]. Altre tue considerazioni (con riferimenti):

  • ho visto la moda del RISC imperversare per anni, poi è morta senza che nessuno ne parlasse: i moderni processori AMD sono detti anche post-RISC, in cui c'e' un front-end CISC ma l'architettura interna e' RISC (tanto per fare un esempio) [3]
  • le versioni recenti dei SO Microsoft sono adesso moderatamente stabili, ma tendono a fare tutto da sole in modi che non sempre sono graditi all'utente: non capisco il nesso tra l'esecuzione automatica di operazioni da parte dei programmi di supporto del sistema operativo, con la stabilita' del sistema operativo stesso.
  • A oggi l'esperienza pratica mostra che alcuni dei virus più pericolosi usciti di recente attaccavano solo XP, mentre 98 era immune. In questo senso è più sicuro: i virus piu' pericolosi che girano adesso sono worm che si propagano con i client di posta, che (in prima approssimazione) non dipende dal sistema operativo [4] [5];

ciao frack 14:39, Mag 21, 2005 (CEST)

Il mito della protezione[modifica wikitesto]

Spero qui di potere esprimere qualche parere un po' eretico, ma basato su qualche esperienza reale. Le protezioni tra i vari processi, possibilmente basate sull'HW le ricordo presenti almeno dagli anni '80. Anche qui ho il sospetto che ci siano corsi e ricorsi delle mode, visto che se ne riparlava di recente a proposito degli Athlon a 64 bit. Però qualcuno faceva notare che tali protezioni intervengono solo dopo che l'errore è avvenuto, quindi possono evitare che un problema sw venga amplificato, ma non lo risolvono. Ferma restando quindi la loro utilità, esse non risolvono il problema di sw scritto male. In effetti la tendenza attuale è ad usare sw controllato e certificato, più che a fidarsi delle protezioni delle aree di memoria. In questo senso si è mossa anche MS.

Allora a volte bisognerebbe focalizzarsi sulle modalità di produzione del sw (sia applicativo che di sistema) più che su affermazioni a priori basate sul numero di bit. Nel caso dei win 9x comunque, si parla di SO a 32 bit con un multitasking un po' approssimativo. Credo che i problemi fossero di scheduler più che di bit.

  • sulle "versioni recenti dei SO Microsoft" effettivamente il nesso tra la stabilità e l'esecuzione automatica è abbastanza labile (comunque nel senso di quanto sopra: sw certificato), ciò che intendevo mettere in evidenza era che per alcuni (come me) può essere più gradevole un SO di tipo 9x, che lascia fare di più all'utente.

Grazie delle segnalazioni. Adesso dò un'occhiata in dettaglio.--Truman Burbank 15:46, Mag 21, 2005 (CEST)

Ho verificato i siti segnalati per i virus, che effettivamente dichiarano che i virus più diffusi si propagano per e-mail. Ho anche verificato che esistono un buon numero di virus (esempio Blaster e Sasser) che attaccano solo versioni recenti di SO della MS. Se sommiamo il fatto che circolano anche molti worm e virus tramite msn (presente di default in XP) il bilancio totale potrebbe essere favorevole ai vecchi 9x, pur essendo essi a priori meno protetti. --Truman Burbank 11:01, Mag 22, 2005 (CEST)

Appendice ...[modifica wikitesto]

Potrò verificare solo nel week-end. Ti saprò dire presto. Grazie. Ciao. Renato Caniatti 14:33, Giu 30, 2005 (CEST)

Nel testo da cui ho ricavato l'informazione, l'autore utilizza esattamente quel termine. Se comunque ritieni che sia errato, modificalo pure. Ciao. Renato Caniatti Lug 4, 2005 10:25 (CEST)

Qui mi metti in difficoltà, perchè se non si tratta di un errore vistoso, allora mi tocca studiare un po'. Appeno ho tempo provo a cercare dove ho messo i miei libri sulle geometrie non euclidee. ciao, grazie. --Truman Burbank Lug 4, 2005 12:31 (CEST)


Falsificabilità[modifica wikitesto]

Ciao Truman, scusami se mi impiccio ma volevo farti una noticina sull'articolo Falsificabilità; non è un po' troppo forte l'affermazione che Il problema del falsificazionismo è che semplicemente le teorie scientifiche non sono mai falsificabili? Anche io provo un po' di fastidio per sir Karl, però forse una simile affermazione distrugge un po' troppo rapidamente la costruzione (a mio parere relativamente solida) del falsificazionismo. Ad ogni modo non mi sono permesso di cambiare nulla; non sono abbastanza preparato in materia :) Un saluto e scusa per la seccatura!--ACiD.HouSe 20:58, Lug 30, 2005 (CEST)


Il pezzo è tradotto dall'inglese, in particolare dal paragrafetto falsifiability della voce philosophy of science: The problem with falsificationism is that scientific theories are simply never falsifiable. A me era sembrato valido, ma ci potrebbe essere un eccesso di sintesi che la rende troppo forte. Resta il fatto che nelle teorie scientifiche vedo importante l'emendabilità, cioè la possibilità di adeguarle ai risultati degli esperimenti, più che la pura falsificabilità.--Truman Burbank 23:31, Lug 31, 2005 (CEST)


La traduzione mi sembra precisissima, ma secondo il mio modestissimo parere non mette bene in luce il vero senso del concetto di falsificabilità, ovvero appare come una semplice "liquidazione" del concetto. La falsificabilità è in primo luogo una netta cesura tra ciò che è scientifico e ciò che non lo è; non vuole essere, almeno in modo primario, una descrizione dello sviluppo delle teorie scientifiche. Che le teorie scientifiche procedano per semplice "falsificazione" è un assunto fortissimo e a parer mio altrettanto falso: tuttavia è pur sempre vero che nella falsificazione di alcune sue ipotesi la teoria si rafforza. Non credo che sir Karl abbia voluto intendere che, non appena scopriamo un fatto contrario alle nostre previsioni scientifiche, l'intera teoria su cui facevamo affidamento crolli inesorabilmente e vada cestinata. Non vorrei sembrare noioso o petulante, ma il senso di scientific theories are simply never falsifiable mi sembra un po' grossolano; l'universo tolemaico corrisponde ad una teoria scientifica (o almeno, scientifica alla maniera di Popper), ed è immediatamente e pressochè completamente falsificabile. Anche teorie che utilizziamo correntemente (che so, la meccanica newtoniana) sono in un certo senso false; e questo perchè sono incomplete, perchè vanno incontro a miriadi di "casi sfavorevoli", e non perchè siano o debbano essere cancellate dalla storia della scienza! Ma beh, insomma, la smetto di seccare, ne avrai già abbastanza :) Se puoi, rispondimi sulla mia pagina di discussione, io di qui sono passato per caso adesso ;) Buon lavoro e a presto --ACiD.HouSe 20:58, Ago 1, 2005 (CEST)

Falsificabilità[modifica wikitesto]

La voce falsificabilità (come tutta wikipedia) è sempre disponibile per correzioni, miglioramenti, aggiunte (ed anche cancellazioni).

Vale la pena di dire che, secondo me, il falsificazionismo di Popper ha avuto molto successo tra i profani di filosofia proprio perchè è semplice, chiaro ed inapplicabile (almeno nella sua forma elementare). Tra i filosofi il falsificazionismo ha ricevuto molte critiche, a cui (sempre secondo me) Popper ha saputo rispondere bene, però del falsificazionismo ingenuo è rimasto ben poco.

Allora credo che la bozza sul falsificazionismo sia facilmente migliorabile, per esempio integrandola dalla corrispondente versione inglese, però fai attenzione, perchè la frase (da te) incriminata dice in modo rozzo qualcosa che a me appare profondamente vero. Buon lavoro. --Truman Burbank 14:52, Ago 2, 2005 (CEST)


Dimenticavo[modifica wikitesto]

Dimenticavo l'altro punto che mi lascia perplesso su Popper: non sempre è facile distinguere tra ciò che è scientifico e ciò che non lo è, spesso la storia e i preconcetti tendono ad influenzare in modi poco scientifici. Un esempio del primo tipo può essere quello di un certo Wegener, che poco meno di un secolo fa se ne uscì fuori tra i geologi a dire che i continenti se ne andavano a spasso sulla superficie terrestre. Fu chiuso in manicomio dai suoi colleghi, anche se portava prove delle sue affermazioni.

Un certo Galileo, anche lui sicuramente matto, fece un invece famoso esperimento sulla torre di Pisa, da cui risultava chiaramente che la concezione tolemaica era quella giusta. (Vedi la voce su Paul Feyerabend). Eppure Galileo insistette a sostenere la teoria copernicana.

Forse se fosse proprio banale distinguere ciò che è scientifico da ciò che non lo è, ci sarebbero meno commercianti e più scienziati.--Truman Burbank 15:27, Ago 2, 2005 (CEST)


Anche secondo me la frase indica qualcosa di profondamente giusto, soprattutto in relazione al modo in cui le teorie scientifiche si evolvono. Lo dice però in un modo un po' troppo "avventato", ovvero, se mi permetti l'espressione, dice qualcosa di diverso da quello che dovrebbe limitarsi a dire. io non mi sono permesso di cambiarla perchè quello che tu dici è vero, e io non ho le conoscenze adatte per affrontare un argomento del genere. Forse ci vedrei meglio una frase (che si allontana un po' dal significato del senso letterale in inglese) come "le teorie scientifiche non sono mai semplicemente falsificabili".

Il caso (ce io non conoscevo) di Wegener e l'argomento della torre non fanno altro che sottolineare come Popper non si sia interessato a fondo della genesi e della evoluzione delle teorie scientifiche. La caduta di quei gravi dalla torre (o che le torri fossero due? Sinceramente non ricordo) falsificava la teoria copernicana perchè essa era una rappresentazione incompleta dei fatti. Dava vita ad una nuova teoria che tenesse conto di quello che, in modo un po' becero, chiamo relativismo galileiano. Quel certo Galileo elaborò una teoria più adeguata ai fatti proprio perchè la caduta verticale delle sue amene palle di cannone falsificava il copernicanesimo per come tutti lo conoscevano. Credo che Popper non ignorasse questo e miriadi di altri fatti storicamente certi; e credo non abbia inteso il falsificazionismo come un bruto distruttore di ogni teoria "alla prima occasione", bensì come un motore positivo; che non fosse sufficiente, o ben calibrato, probabilmente lo ignorava invece. Spero di non essere stato inopportuno e di non aver sorpassato la misura; se pensi che lo abbia fatto, non era davvero mia intenzione.

Una curiosità: sei di Milano? :) A presto! --ACiD.HouSe 22:10, Ago 2, 2005 (CEST)
In definitiva la pura falsificazione di una teoria non dimostra molto. Quello che tu dici assomiglia (mi pare) a quanto dice Lakatos: non basta un esperimento per falsificare una teoria, ma serve una nuova teoria. (Per Kuhn potrebbe essere un nuovo paradigma). Sulla voce Falsificabilità di wikipedia, sicuramente si può fare di meglio. Se non hai voglia di arricchirla un po' (traducendo dalla voce inglese), alla prima occasione ci provo io, anche in base a questa discussione. Potresti forse ricomporre la discussione e metterla nella pagina delle discussioni di Falsificabilità.
Per il resto, no, non sono di Milano.--Truman Burbank 15:26, Ago 6, 2005 (CEST)

Autonomia Operaia[modifica wikitesto]

Grazie per avermi fatto notare le tue perplessità ma:
ti potrei rispondere semplicemente che siccome esiste la parola ha cmq il diritto di esistere all'interno di un'enciclopedia, però è meglio che ti risponda in maniera più dettagliata.

1. che fosse un'area l'ho specificato all'inizio, ma indipendentemente da questo dopo il 1976 Autonomia aveva dei precisi riferimenti: radio e riviste che si definivano portavoce dell'autonomia operaia, poi cmq ha avuto una precisa parabola alla fine della quale si è ufficialmente sciolta (i vari comitati come "Via de' Volsci" di Roma, l'Alfa di Arese etc.)

2. poi non essendo un partito non si può considerare altro che un movimento, non conosco sinonimi che possano che la possano definire

3. su Bava Beccaris è storicamente un fatto che mai dopo la nascita dell'Italia l'artiglieria fosse stata mobilitata, in tempo di pace, durante le manifestazioni di piazza. Uniche eccezioni i cannoni di Bava Beccaris a Milano e i carri di Cossiga a Bologna.

4. il 21 aprile 1977 le varie anime di autonomia si sono riunite in un convegno a Bologna per portare avanti una linea di condotta comune, quindi si è ufficialmente costituita.

Ti ringrazio di non aver considerato questa voce POV come qualcuno mi ha fatto notare.

ciao Framo


  1. Sul primo punto ho notato rileggendo quello che tu dici. Mi era comunque rimasta dalla lettura un'idea di compattezza del movimento che non ricordavo in pratica.
  2. Direi che può andare per ora. Poi se ci viene un termine migliore lo mettiamo.
  3. Come lo descrivi qui è più corretto. Sarebbe il caso di riportarlo nella voce "Autonomia Operaia".
  4. Ok

Per il resto grazie a te perchè nella stesura di "Anni di piombo" sto cercando di dare un quadro generale, volutamente senza troppi dettagli, ma servono le voci di completamento.--Truman Burbank 19:27, Set 14, 2005 (CEST)

Ok, adesso ho un po' di tempo cercherò di fare qualche modifica: es. quella su Bava Beccaris, cmq avevo già intenzione di allungare un po' il pezzo dei rapporti tra aut op e lotta armata che mi pare un po' misera, ho pure intenzione di aggiungere voci correlate con argomenti vicini. Adesso vedo
Ok, ciao
" Framo "

Ok è vero che scrivere esiliati per negri e scalzone è POV lo modifico in latitanti, Piperno ha studiato a Roma ma è decisamente calabrese (non so se lo hai sentito parlare la pronuncia lo tradisce), forse lo confondevo con bifo che si dette latitante a P. comunque modificherò anche qst
--Utente:Framo

Fondamentalismo[modifica wikitesto]

Ciaoi ho imparato come si usa la posta su Wikipedia, ti lascio la risposta alla tua osservazione sul fondamentalismo.
Scusa i pasticci, sono nuovo di qua...
Grazie e ciao Giovanni Dall'Orto

Guarda, anche io sono come te e mi scaldo a vedere i fanatici in cattedra. Se vai a vedere il mio sito vedrai che non sto a misurare le parole col bilancino, e se devo chiamare fascista un fascista, lo faccio. PERO' questa è una enciclopedia, e mi è stato chiesto nelle istruzioni che ho letto prima di iniziare a scrivere di avere un cosiddetto "NPOV". Non è la mia scelta n. 1, ma è la regola di questa osteria, e se voglio berci la rispetto. Quindi, se è questo che va fatto, allora è corretto, oltre che enciclopedico, PRIMA definire il fenomeno, e POI fare tutti i commenti che si vogliono, Invece la voce che c'era prima passava ai commenti senza prima discutere dei fatti. E' come fare una voce sui fascisti dicendo che sono degli intolleranti e degli antidemocratici. Ne convengo, ma se non voglio limitarmi a slogan, mi serve sapere perché e in base a quali fatti e idee lo siano.
Il fondamentalismo non è la semplice idea che esistano fondamenti morali irrinunciabili. Allora sono fondamentalista anche io (no all'assasinio, no allo stupro, no alla guerra... non sono disposto a rinunciare... sono quindi fondamentalista!). E' l'idea che esistano fondamenti DI UN CERTO TIPO, ed è nata in risposta ad una sfida ben precisa, contro l'idea di "modernità", e soprattutto contro una particolare e previsa scuola esegetica. Quindi, è la risposta precisa ad un momento storico preciso. Che avendo avuto un grosso successo, è un fenomeno che non può essere liquidato con un giudizio, ma va capito nelle sue caratteristiche. Poi, se uno vuol dire "morte ai fondamentalismi!", è suo diritto.
A mio parere è giusta la tua osservazione sul fatto che oggi "fondamentalismo" si usa anche - se non soprattutto - in senso politico, ma io darei seguito a questa notazione aggiungendo un paragrafo, da te scritto, che sostituisca la mia banale frase di semplice cenno, in cui tu argomenti ed esemplifichi l'uso politico corrente del termine. In altre parole, la tua osservazione deve essere un "di più" rispetto al discorso dell'uso religioso, non un "al posto di". Se un termine indica più fenomeni, una enciclopedia deve parlare di tutti, ed elencarli. Altrimenti che enciclopedismo è?
Grazie e ciao.
Giovanni Dall'Orto 15:04, nov 4, 2005 (CET)

Modifica Evoluzione[modifica wikitesto]

Caro TB, ho visto che hai modificato la voce Evoluzione, accorpando le teorie alternative. Non sono d'accordo con te sull'unione della Teoria di Lamarck con il creazionismo ed altre "teorie" pseudo-scientifiche. Ti ricordo che la teoria evolutiva lamarckiana, anche se superata e dimostrata falsa, è comunque una costruzione basata su presupposti scientifici e non religiosi. Essa, a mio parere, andrebbe tenuta separata da altre "teorie" che di scientifico non hanno proprio nulla. Pace64 08:50, 30 nov 2005 (CET)[rispondi]

D'acccordo su tutto, ma il problema era di tipo editoriale: c'erano due paragrafi su teorie alternative. Ho tentato di mettere ordine. Se trovi un metodo diverso fai tranquillamente. Puoi tranquillamente ripartire dalla versione precedente (rollback). Nel frattempo ho provato ad aggiungere il tuo commento come chiarimento. Resta in ogni modo il fatto che si tratta sempre di teorie non applicabili: o sono falsificate oppure non sono scientifiche.--Truman Burbank 09:59, 30 nov 2005 (CET)[rispondi]
La tua soluzione mi sembra buona. L'importante è cercare di chiarire le cose. Grazie. Pace64 10:50, 30 nov 2005 (CET)[rispondi]

Morale/Etica[modifica wikitesto]

Ciao! ho avuto anche io lo stesso dilemma. Decisamente morale è oggetto di etica. Mi piace come hai riorganizzato le due voci e, se sei d'accordo, continuo il percorso orizzontale (ossia l'evoluzione del concetto attraverso i filosofi più importanti) in etica.Per quanto riguarda "morale", potremmo ampliare la pagina con i vari rami (morale dei valori, utilitarismo etc), che ne dici?Ti ringrazio infinitamente, sono davvero una giovane utente (in tutti i sensi) e sono, come tutti, tremendamente felice quando qualcuno mi insegna, soprattutto se in modo così gentile.Grazie ancora di tutto (Isabel!!!!!!!Come ho fatto a sbagliare?). Buon anno --Maiha 18:16, 30 dic 2005 (CET)[rispondi]

Ancora etica[modifica wikitesto]

ho provato a dare un'impostazione alla voce etica anche leggendo i suggerimenti della discussione. a me pare venuta abbastanza buona-anche se si può sempre far meglio-, ma ovviamente l'occhio esperto e differente dal proprio è sempre più attento. Aristotele è ovviamente quello che mi pone più problemi...credo che sia poco chiaro e comunque un po'..."arronzato" come si dice dalle mie parti (traduzione: certamente migliorabile). io continuerei con il percosrso verticale di filosofia. I prossimi filosofi che aggiungerò saranno: S. Agostino, Anselmo d'Aosta, Abelardo, Bernardo di Chiaravalle e Bonaventura. Devo ammettere che la filosofia medioevale non è proprio il mio forte(il mio campo è la filosofia contemporanea), quindi saranno davvero poche righe per autore. Fammi sapere cosa ne pensi. --Maiha 12:21, 2 gen 2006 (CET)[rispondi]

prometto che martedi assolutamente continuerò la voce etica (scusami, mi stanno facendo fare dei turni massacranti, il mio primo giorno libero sarà proprio martedi).per quanto riguarda bioetica, hai ragione, bisognerebbe fare un interwiki, giusto?grazie dei suggerimenti, a presto--Maiha 22:13, 13 gen 2006 (CET)[rispondi]

Scusami, devo aver fatto un errore io. Rimetti pure i due paragrafi, sinceramente non ho nulla contro. Sabato molte persone erano impegnate in un raduno a Vicenza e il patrolling è stato un po' pesante, per cui non ricordo i dettagli di ciascuna azione; dal commento si vede però che il mio rollback manuale era sull'inserimento del link da parte dell'anonimo (che non so se fossi tu sloggato o un anonimo vero). sul momento mi è sembrato strano il fatto che fosse stato tolto un sito in fondo alla lista e messa al primo posto una fonte meno ufficiale dei link istituzionali. Probabilmente ho tenuto aperta un po' la pagina per controllare qualcosa e si sono "infilate" in mezzo anche le tue modifiche successive, in cui hai inserito quei paragrafi. Scusami ancora, buon lavoro. Lp (18:37, 13 feb 2006 (CET))[rispondi]

Potere e politica[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai riordinato questa voce e hai inserito l'articolo su Hobbes. Ho aggiunto un articolo sugli elitisti però nell'indice della pagina dovrebbe risultare come paragrafo 3.5 invece di 4 come è ora. Potresti aggiustarlo tu? io non lo so fare. Grazie, ciao.impavidus 19:41, 16 feb 2006 (CET)impavidus[rispondi]

Monetazione italiana[modifica wikitesto]

Ho preparato queste due nuove voci:

Sono ancora tra le "mie" pagine.

Prima di pubblicarle gradirei, se ti interessa l'argomento, un tuo consiglio, a partire dal titolo.

Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2758 a.U.c. (CMT)

Tolleranza[modifica wikitesto]

Ciao - Sarei orientato a spostare Tolleranza a Tolleranza (sociologia), per mettere poi un disambigua a (appunto) Tolleranza (sociologia), Tolleranza (ingegneria), Tolleranza (fisiologia) e forse Tolleranza (meccanica), che è una sottovoce di ingegneria, ma è molto più specifica e vasta del resto. Ahime, sono un vile meccanico e pertanto predisposto a fare casini con gli argomenti intellettuali. Dato che il Vichingo (primo estensore) pare sparito, e gli altri sono indirizi IP o non estensori di merito, mi rivolgo a te in quanto unico estensore rintracciable.

Le domande sono : ti pare logica la definizione Tolleranza (sociologia)? hai commenti in merito? Grazie--Ub 14:25, 28 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Psicoterapia dinamica breve[modifica wikitesto]

Ciao, nella pagina di discussione della voce, l'utente Xaura aveva specificato che l'argomento trattato non è lo stesso di terapia breve. Io non me ne intendo, ma forse hai voglia di discuterne con lei. La prossima volta che segnali due pagine da unire, potresti per favore mettere una segnalazione anche su questa lista, e aggiungere l'avviso da unire a tutte e due le voci, come facciamo di solito? Grazie :) --ft1 18:21, 13 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Progetto diritto[modifica wikitesto]

Caro utente, stiamo provvedendo a riorganizzare il progetto diritto con una nuova grafica e con l'introduzione di un portale. Il tuo nome figurava fra gli interessati al progetto, se hai ancora voglia di collaborare con noi, ti chiediamo di apporre nuovamente la tua firma nell'apposita area.

Cordiali saluti.

--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 16:50, 20 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Re: Positivismo (filosofia)[modifica wikitesto]

Quel testo fu inserito per errore mio, perché era copyviol, quindi è stato levato. Se vuoi puoi recuperare il testo, ma devi assolutamente cambiarlo, cioè non deve sembrare più il testo di prima, ma puoi solo mantenere i contenuti. --ßøuñçêY2K 20:57, 28 ago 2006 (CEST)[rispondi]


hai ragione, sono decisamente assente (mi sono trasferita da poco a londra e le prime settimane non sono proprio facili). Comunque si tratta proprio di metaetica e non di metafisica!prometto che appena mi sistemo un po' meglio faccio la voce metaetica!Grazie, --maiha 21:24, 19 set 2006 (CEST)[rispondi]


da Servator--------

Prego vedere la voce Discussione di "Anni di piombo"

Democrazia totalitaria[modifica wikitesto]

Ho visto da poco le tue considerazioni su Discussione:Democrazia totalitaria del luglio scorso e devo dire che esiste la democrazia senza libertà: è, in fondo, il concetto di dittatura della maggioranza di Tocqueville.

Cerco di spiegarmi meglio con un esempio: se Mussolini avesse indetto delle elezioni libere e multipartitiche subito dopo la conquista italiana dell'Etiopia avrebbe, sicuramente, vinto a mani basse e ciò avrebbe reso l'Italia una democrazia non liberale, a meno che la riforma della legge elettorale non fosse stata accompagnata da altre riforme liberali quali: adeguate garanzie processuali, rispetto delle minoranze politiche e culturali, adeguata libertà d'espressione delle opinioni (compreso l'accesso ai media), libertà d'impresa, di circolazione, religiosa etc.

Scusa il ritardo ma, se ti va, se ne può parlare!--Gp 1980 20:05, 23 set 2006 (CEST)[rispondi]

Se vuoi puoi spostare sia il mio messaggio sia la tua risposta in Discussione:Democrazia totalitaria--Gp 1980 11:43, 26 set 2006 (CEST)[rispondi]

Messaggio elettorale gratuito[modifica wikitesto]

Voteresti contro la cancellazione della Lista dei capoluoghi delle regioni italiane e di analoghi enti esteri?--Gp 1980 15:55, 9 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Visti i tuoi interventi[modifica wikitesto]

Ti invito a partecipare al Progetto:psicologia. Un saluto. --Lucas 17:51, 18 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Pagine di discussione[modifica wikitesto]

Se ti cancellano immotivatamente contributi segnalamelo pure, è un abuso. Ho consigliato la sandbox perché mi sembrava appunto che su quella pagina ci fosse un monologo, cioè solo tu che preparavi materiale da inserire, non un confronto con altri su cosa e come farlo ;-) Ciao, --Elitre (se non ce l'hai nel sangue...) 15:49, 26 ott 2006 (CEST)[rispondi]


GIUSEPPE TURRISI[modifica wikitesto]

Solitamente lavoro solo alle voci e non apro mai polemiche e discussioni, basta vedere le mie cronologie, perchè su wiki (penso) si deve fare solo l'enciclopedia ma visto l'attacco diretto e gratuito rispondo cordialmente. Contrariamente al tuo essere in maniera assoluta prevenuto contro i siciliani che ti ricordo erano Magna Grecia quando al nord cerano solo paludi (rispettali un po' di più, poco poco visto che chiedi rispetto) accetterò il tuo consiglio e sarò più moderato ma non per questo qualunquista, sarò più cauto ma non per questo appiattito, sarò più accorto ma non per questo livellato. Oggi per non dare fastidio, c'è un modo di fare cultura strisciante (dalla tv ai giornali a Wikipedia) assolutamente piatto non si ha più la libertà di dire quello che si vuole, non si prendono posizioni anche quando si hanno ( e Lei le ha, visto che è inutile dare consigli ai siciliani) però siamo globbali, siamo democratici, siamo civili, ect... il problema è che non accettiamo idee diverse se non sono uguali al luogo comune e di profilo basso che non danno fastidio a nessuno. Detto questo (a parte che c'era una avvertenza ad inizio pagina) come la seguente

Le informazioni riportate hanno solo fine illustrativo. Wikipedia non dà garanzia di validità dei contenuti: leggi le avvertenze.

Lei Non è obbligato a leggere la mia pagina personale....e tanto meno ad essere d'accordo ma tornando al merito.... tutti quelli che citano... (se Lei si senti tra quelli non è colpa mia) ...

Forse non è vero che fino ad un anno fà molti avevano la bocca piena dell'aricolo 11 e cerano infinite bandiere arcobaleno????? .... come mai adesso sono sparite da per tutto (salvo qualcuna) e nessuno cità più questo articolo........ e la coerenza? e l'onestà intellettuale???

comunque accettero i buoni consigli da qualunque parte arrivino....ho già cambiato la pagina alcune volte e lo farò ancora.. contrariamente ai pregiudizi (infondati) che forse sarà impossibile eliminare.... viva la demcrozia. Se vuoi un confronto civile e democratico a tua disposizione ... comunque su Wiki si fa l'enciclopedia ... non altro.. distinti saluti --Giuseppe Turrisi 10:22, 13 nov 2006 (CET)[rispondi]

Ciao Truman,

Ho dato un'occhiata alla parte che hai tradotto da de:wiki. Mi sembra tutto a posto, ho solo ritoccato due, tre parole. Per "bewältigen" avevi scritto "padroneggiare" e io l'ho cambiato con "gestire", ma anche quest non rende bene l'idea. Non è facilissimo da tradurre, forse sarebbe meglio riformulare la frase usando qualcosa del tipo "cerca di comprendere". Se ti viene in mente un vocabolo migliore sentiti libero di cambiarlo. Cat 13:42, 13 nov 2006 (CET)[rispondi]

Progetto disturbi psichici[modifica wikitesto]

Ho creato il progetto Disturbi psichici, dammi una mano a costruirlo dai! --Sergejpinka inviami un messaggio 15:27, 22 nov 2006 (CET)[rispondi]

hei Truman! ;-) dammi una mano a creare il bar del progetto disturbi psichici. Per ora l'ho battezzato PsychoBar, ma per ufficializzare la cosa bisogna indire una votazione. Spara dei nomi per la votazione e dimmi la tua sul progetto in generale. Aspetto la tua voce! :-) a presto! (com'è il mondo oltre il cielo? guardiamo se questa la capisci... ;-S). A presto. --Sergejpinka inviami un messaggio 10:20, 24 nov 2006 (CET)[rispondi]

Amministratore[modifica wikitesto]

Secondo te come sarei come amministratore di wikipedia? cioè non so effettivamente come funge, ma mi piacerebbe dare una mano nel lavoro di amministratore. Te lo sei? Insamma, vorrei far di più per wikipedia ecco. Dimmi la tua. --Sergejpinka inviami un messaggio 16:22, 24 nov 2006 (CET)[rispondi]

Psicologia cognititva[modifica wikitesto]

Si hai ragione: meglio lasciar note. Conosci una formula pre-confezionata da utilizzare? me ne potresti consigliare alcune? --Sergejpinka inviami un messaggio 13:31, 27 nov 2006 (CET)[rispondi]

ho visto che hai fatto un redirect da Psicologia della Gestalt al termine minuscolo "gestalt". Essendo un termine tedesco, tutti i sostantivi per regola vanno maiuscoli. Quindi volevo sapere il perché di questo spostamento. Altrimenti credo si debbe eliminare il redirect in minuscolo. --Bouncey2k 01:21, 3 dic 2006 (CET)[rispondi]

Primo rigo di qui: I sostantivi in tedesco sono sempre scritti con la lettera maiuscola, sia i nomi comuni che i nomi propri. :) fammi sapere se hai fatto redirect di altre voci contenenti nomi tedeschi. --Bouncey2k 13:02, 3 dic 2006 (CET)[rispondi]

Normalità[modifica wikitesto]

Ciao,
ho notato il tuo appunto nelle firme degli interessati al progetto Disturbi Psichici: interessante, ma il problema, se mi permetti il gioco di parole, è di definire la "norma di normalità"...
--Elwood 01:53, 10 dic 2006 (CET)[rispondi]

  • Grazie, spiegazione dotta ed ineccepibile!
    La mia in effetti era solo una picola provocazione, da parte di chi, come me, si trova a combattere da anni quel curioso problema (uso un gentile eufemismo) che si si chiama depressione, senza ottenere risultati (e qui avrei qualcosa da dire sui "farmaci inutili" e non solo...).
    Mi ritengo una persona "normale", ma se dichiaro il mio problema ecco l'emarginazione.
    E io, ostinato, continuo a dichiararlo, anzi lo GRIDO (nei termini, non nel volume acustico :).
    Caro Truman, certe volte penso che nasciamo e cresciamo in un mondo di illusioni per poi scoprire da adulti che Dio è Philip Dick, allora o ti adatti o sono cavoli tuoi...
    --Elwood 00:48, 12 dic 2006 (CET)[rispondi]

Truman e la psicologia[modifica wikitesto]

Truman, grazie mille della tua presenza nel vaglio di psicologia. Se ti va di correggere alcune traduzioni, tutto di guadagnato! Incominceresti dall'ultima e poi torni su a ritroso? io partire dalla prima comprensibile (in italiano sic! :-P) e vado in giu. Ma secondo te, alla voce, oltre alla traduzione corretta in italiano, che cosa le manca? --Sergejpinka inviami un messaggio 17:44, 21 dic 2006 (CET)[rispondi]