Diocesi di Albania

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Arbano o Albania

Dioecesis Albanensis o Arbanensis
Chiesa latina
Vescovo titolareErminio De Scalzi
Istituita1933
StatoAlbania
Diocesi soppressa di Arbano o Albania
Suffraganea diAntivari
ErettaXII secolo
Soppressa1640
territorio unito all'arcidiocesi di Durazzo
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

La diocesi di Arbano o di Albania (in latino: Dioecesis Albanensis o Arbanensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Antivari.

Territorio

Nel 1615 si estendeva in parte nel territorio dell'Albania e in parte in quello della Macedonia, ossia nella regione della Metochia (chiamata in albanese Dukagjin). I vescovi non avevano una residenza fissa e nemmeno una propria cattedrale.

Storia

La diocesi fu eretta nel XII secolo e il primo vescovo di cui si abbia notizia è Lazzaro, menzionato nel 1166.

Nel 1615 la popolazione cristiana della diocesi contava fra le 60 000 e 70 000 anime, ma la diocesi era amministrata in commenda dai vescovi di Stefaniaco e non aveva rendite proprie, cosicché il vescovo era sostentato dalle offerte dei fedeli.

Il 14 febbraio 1626 la Santa Sede confermò il titolo di Albania ai vescovi di Stefaniaco.

Nel 1640 la diocesi fu incorporata nell'arcidiocesi di Durazzo.

Oggi Arbano sopravvive come sede vescovile titolare; l'attuale vescovo titolare è Erminio De Scalzi, vescovo ausiliare di Milano.

Cronotassi dei vescovi

  • Lazzaro † (menzionato nel 1166)
  • Anonimo † (menzionato nel 1199)
  • Anonimo † (menzionato nel 1209)
  • Anonimo † (menzionato nel 1252)
  • Michele † (prima del 1295 - dopo il 1317)
  • Martino † (circa 1318 - ?)
  • Lauro † (menzionato nel 1350)
  • Nicola † (menzionato nel 1354)
  • Andrea † (? - circa 1370 deceduto)
  • Giovanni Lourlis, O.P. † (28 giugno 1370 - ? dimesso)
  • Giovanni da Trieste, O.F.M. † (1º marzo 1391 - ?)
  • Tommaso Butyller, O.F.M. † (? - 16 maggio 1401 nominato vescovo di Ugento)
  • Giorgio, O.S.B. † (30 gennaio 1402 - ? deceduto)
    • Andrea Murić † (11 febbraio 1411 - ? deceduto) (antivescovo)
  • Vulcano Suinti, O.S.B. † (28 marzo 1412 - ? deceduto)
  • Andrea Sume † (10 maggio 1426 - ? deceduto)
  • Andrea de Suincis † (12 giugno 1441 - ? deceduto)
  • Nicola † (5 ottobre 1463 - ? deceduto)
  • Anonimo † (? - 1494 deceduto)
  • Angelo da Macerata † (1º ottobre 1494 - 1506 deceduto)
  • Giovanni Corona, O.P. † (24 giugno 1506 - 1515 deceduto)
  • Giovanni Montalbo † (3 marzo 1518 - ?)
  • Ludovico Vivaldi, O.P. † (19 settembre 1519 - ?)
  • Pedro de Torres † (27 agosto 1540 - ?)
  • Domenico Bigorrei † (19 novembre 1554 - ?)
  • Anonimo † (menzionato nel 1598)
  • Anonimo † (menzionato nel 1608)
  • Giovanni Collesio, O.F.M. † (31 agosto 1615 - 1635 deceduto)
  • Marco Scurra, O.F.M. † (1º ottobre 1635 - 1640 nominato arcivescovo di Durazzo)

Cronotassi dei vescovi titolari

Bibliografia

Collegamenti esterni

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi