Cugir
Cugir città | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Distretto | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Adrian Ovidiu Teban[1] | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°50′00″N 23°22′00″E / 45.833333°N 23.366667°E | |
Altitudine | 438 m s.l.m. | |
Superficie | 354,10[2] km² | |
Abitanti | 26 146[3] (1o gennaio 2009) | |
Densità | 73,84 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 515600 | |
Fuso orario | UTC+2 | |
Cartografia | ||
Posizione di Cugir nel distretto di Alba | ||
Sito istituzionale | ||
Cugir (in ungherese Kudzsir, in tedesco Kudschir), è una città della Romania di 26.146 abitanti, ubicata nel distretto di Alba, nella regione storica della Transilvania.
Ricerche archeologiche e ritrovamenti occasionali hanno consentito di datare le prime popolazioni dell'area attorno al III secolo a.C., mentre il primo documento in cui viene citata la località, con il nome di Villa Kudzur, è del 1493[4].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (RO) Sito ufficiale della città, su primariacugir.ro. URL consultato il 07-09-2010.
- ^ Sito ufficiale della città, su primariacugir.ro. URL consultato il 07-09-2010.
- ^ (RO) Dati al 1 gennaio 2009 forniti dall'Institutul National de Statistica (XLS), su insse.ro. URL consultato il 07-09-2010.
- ^ (RO) Scheda storica sul sito della città, su primariacugir.ro. URL consultato il 07-09-2010.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cugir