Chiesa della Beata Vergine Annunciata (Bardi)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa della Beata Vergine Annunciata
Facciata
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneEmilia-Romagna
LocalitàBoccolo de' Tassi (Bardi)
Indirizzolocalità Boccolo Chiesa ‒ Boccolo Tassi ‒ Bardi (PR)
Coordinate44°40′03.6″N 9°40′09.4″E / 44.667667°N 9.669278°E44.667667; 9.669278
Religionecattolica di rito romano
Titolarebeata Vergine Annunciata
Diocesi Piacenza-Bobbio
Consacrazione1900
Stile architettoniconeoclassico
Inizio costruzioneXVII secolo
CompletamentoXIX secolo

La chiesa della Beata Vergine Annunciata è un luogo di culto cattolico dalle forme neoclassiche, situato a Boccolo de' Tassi, frazione di Bardi, in provincia di Parma e diocesi di Piacenza-Bobbio; fa parte del vicariato della Val Taro e Val Ceno.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il luogo di culto originario, dedicato a san Pietro, fu edificato in epoca remota e rimase a lungo unito alla chiesa di San Michele Arcangelo di Grezzo.[1]

Nel 1565 la cappella fu elevata a sede parrocchiale autonoma.[1]

Nel corso del XVII secolo la chiesa fu ricostruita.[1]

Nel XIX secolo il tempio fu ristrutturato in forme neoclassiche.[1]

Il 9 giugno del 1900 il luogo di culto fu solennemente riconsacrato dal vescovo di Piacenza Giovanni Battista Scalabrini e dedicato alla beata Vergine Annunciata.[1]

Nel 1913 fu costruita la sagrestia.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Facciata
Campanile
Facciata e lato sud

La chiesa si sviluppa su un impianto a navata unica affiancata da tre cappelle per lato, con ingresso a ovest e presbiterio a est.[1]

La simmetrica facciata a salienti, interamente intonacata come il resto dell'edificio, è suddivisa verticalmente in tre parti. L'avancorpo centrale è tripartito da un doppio ordine di quattro lesene; nel mezzo è collocato l'ampio portale d'ingresso, sormontato da una lunetta[1] contenente un altorilievo in rame sbalzato raffigurante i Papi Giovanni XXIII e Paolo VI;[2] sul contorno è posta una cornice in conci di pietra; più in alto si apre un rosone incorniciato; lungo gli spioventi del tetto corre un cornicione in rilievo, sormontato dalle statue marmoree della Madonna al centro e di San Giuseppe e San Pietro alle estremità.[1]

I fianchi sono illuminati da tre piccole finestre rettangolari in sommità; al termine del lato destro si erge su tre ordini, scanditi da fasce marcapiano e ornati con specchiature rettangolari, il campanile, elevato su un alto basamento a scarpa; la cella campanaria si affaccia sulle quattro fronti attraverso ampie monofore ad arco a tutto sesto, delimitate da lesene; a coronamento si staglia una guglia piramidale in rame. Sul retro il presbiterio si affaccia attraverso un'apertura centrale quadrata.[1]

All'interno la navata è coperta da una volta a botte lunettata, ornata con affreschi raffiguranti nel mezzo una serie di ovali contenenti busti di santi e angeli e nelle vele vari simboli religiosi; i fianchi sono scanditi da lesene doriche, che delimitano le ampie arcate a tutto sesto delle cappelle voltate a botte; queste ultime sono rispettivamente dedicate al confessionale, al Sacro Cuore e a san Pietro sulla destra e al battistero, a san Rocco e alla Sacra Famiglia sulla sinistra.[1]

Il presbiterio, lievemente sopraelevato, è preceduto dall'arco trionfale a tutto sesto, retto da paraste doriche; l'ambiente, coperto da una volta a botte dipinta, accoglie l'altare maggiore marmoreo a mensa, decorato con un paliotto in marmi policromi aggiunto tra il 1970 e il 1980; ai lati si erge una serie di lesene doriche a sostegno del cornicione perimetrale modanato.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h i j k l Chiesa della Beata Vergine Annunciata "Boccolo Tassi, Bardi", su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 18 gennaio 2019.
  2. ^ Chiesa dell'Annunciazione a Boccolo [collegamento interrotto], su iatfornovo.it. URL consultato il 18 gennaio 2019.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]