Categoria:Senza fonti - telecomunicazioni
Questa categoria di servizio raccoglie le voci che trattano di telecomunicazioni e sono segnalate come carenti di fonti.
Le voci sono segnalate con {{F|telecomunicazioni|mese anno}}
.
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 5 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 5.
R
Pagine nella categoria "Senza fonti - telecomunicazioni"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 237.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
B
C
- Cablaggio
- Canale (telecomunicazioni)
- Carta SIM
- Catasto delle frequenze
- Cavo coassiale
- Cavo FTP
- Cavo sottomarino
- Ceefax
- Cella radio
- Centro di produzione Rai di Torino
- Chat
- Checksum
- Codice di Hamming
- Codice Hamming(7,4)
- Codice PIN
- Codice Q
- Codifica di Alamouti
- Codifica di canale
- Codifica di linea
- Codifica di sorgente
- Codifica HDB3
- Codifica vocale Model Based
- Commutatore (telecomunicazioni)
- Commutazione (telecomunicazioni)
- Compressione video digitale
- Comunicazioni elettriche
- Comunicazioni ottiche
- Comunicazioni ottiche in spazio libero
- Concatenazione virtuale
- Connessione a banda larga satellitare
- Connettore BNC
- Controllo di flusso
- Cross-connect
- CSMA
- CSMA/BA
- CSMA/CA
- CSMA/CD
- CTCSS
D
F
I
L
M
N
P
- Patch panel
- PC-Network
- Personal Area Network
- Phase-shift keying
- Picture-in-Picture
- Pingback
- Ponte radio
- Port forwarding
- Power-Efficient Gathering in Sensor Information Systems
- Powerline
- Problema del terminale nascosto
- Problema dell'ultimo miglio
- Professional Mobile Radio
- Protocollo di routing
- Protocollo di tunneling
- Pulse-amplitude modulation
R
- Radar a onda continua
- Radio France Internationale
- Radio over IP
- Radioascolto
- Radiocomunicazione
- Radiofrequenza
- Radiopropagazione
- Radiotelefono
- Rapporto segnale/interferenza
- Rapporto segnale/rumore
- Rete cellulare
- Rete di primo livello
- Rete satellitare
- Rete telematica
- Rigeneratore ottico
- Rilevazione e correzione d'errore
- Ripetitore
- Rivelatore d'inviluppo
- RJ-11
- Roaming
- Rogers Communications
- RTS/CTS
S
- Scalabilità
- SCPC
- Scrambler (radio)
- SDSL
- Shelter (cabina)
- Shortwave listening
- Single-Pair High-speed Digital Subscriber Line
- Sintonia
- Sistema di trasmissione (telecomunicazioni)
- Spine a vampiro
- Spurious-Free Dynamic Range
- Stazione di telecomunicazione
- Stazione radio base ad isola
- Stazioni mobili di emergenza
- Stazioni radio base mascherate
- Supereterodina
- Symbian Anna