Categoria:Dipinti a soggetto storico
Jump to navigation
Jump to search
Questa categoria contiene le voci riguardanti i singoli dipinti che hanno come soggetto pittorico un episodio storico, ricostruito con esattezza o meno.
Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Dipinti a soggetto storico
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 9 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 9.
B
- Dipinti su battaglie (41 P)
- Biccherne (6 P)
C
- Ciclo di Maria de' Medici (2 P)
- Dipinti su Cleopatra (10 P)
- Dipinti su Costantino I (9 P)
D
- Dipinti risorgimentali (10 P)
- Dipinti su cerimonie (12 P)
L
- Dipinti su Lucrezia (9 P)
R
Pagine nella categoria "Dipinti a soggetto storico"
Questa categoria contiene le 191 pagine indicate di seguito, su un totale di 191.
0–9
A
- Abolizione della schiavitù (dipinto)
- Aerostato (Szinyei Merse)
- Affreschi per le porte di Napoli
- Alessandro e Campaspe nello studio di Apelle
- Alessandro Magno (Rembrandt)
- Altare patrio in piazza San Pietro per la Festa della Federazione
- Antioco e Stratonice
- Apoteosi di san Zanobi e ciclo di uomini illustri
- Arco trionfale (Dürer)
- Aristotele contempla il busto di Omero
- Artemisia riceve le ceneri di Mausolo
- Ave Caesar, morituri te salutant
B
- La barca durante l'inondazione a Port-Marly
- Belisario chiede l'elemosina
- The Big Picture (dipinto)
- Bonaparte davanti alla Sfinge
- Bonaparte valica il Gran San Bernardo
- Bonaparte valica le Alpi
- Bonaparte visita gli appestati di Jaffa
- Bonaparte, primo console (Gros)
- Bonaparte, primo console (Ingres)
- Bruto e Arrunte
- Bruto e Porzia
C
- Caccia primitiva
- Cacciata dei Bonacolsi
- Cacciata del Duca d'Atene
- Cappella del Miracolo del Sacramento
- Carlo di Borbone a caccia di folaghe sul lago di Licola
- Carlo di Borbone in visita alla basilica di San Pietro
- Carlo di Borbone visita il papa Benedetto XIV nella coffee-house del Quirinale
- Cicerone denuncia Catilina
- Cleopatra e Cesare
- La congiura dei Lampugnani
- Congiura di Giulio Civile
- Consegna delle chiavi (Pittoni)
- La consegna di Palermo da parte dei musulmani
- Consilium in arena
- Continenza di Scipione
- Continenza di Scipione (Pittoni)
- Crasso saccheggia il tempio di Gerusalemme
E
F
- Famiglia di Dario ai piedi di Alessandro
- Fasti gonzagheschi
- Fasti medicei
- Ferdinando IV a caccia di folaghe sul lago di Fusaro
- Ferdinando IV a cavallo con la corte
- La firma della pace nella Sala degli Specchi
- Floriano Ferramola e i soldati di Gaston de Foix
- Das Flötenkonzert Friedrich des Großen in Sanssouci
- La follia del tulipano
- Frine alle feste di Poseidone a Eleusi
- Frine davanti all'Areopago
- Fuga di Rochefort
- I funerali dell'anarchico Galli
G
- Gassed
- Il generale Johnson che salva un ufficiale francese ferito
- Giostra dei Caroselli
- Giovani spartani che si esercitano
- Giovanna d'Arco all'incoronazione di Carlo VII
- Il giuramento degli Orazi
- Giuramento di Leone III
- Giustizia di Seleuco
- Guernica (Picasso)
- Guidoriccio da Fogliano all'assedio di Montemassi
I
- I cosacchi dello Zaporož'e scrivono una lettera al sultano di Turchia
- I funerali di Togliatti
- I vespri siciliani (Hayez)
- L'incendio delle Camere dei Lord e dei Comuni
- Incendio di Borgo
- Incendio nella foresta
- Incontro di Leone Magno con Attila
- L'incoronazione di Napoleone
- Incoronazione di Carlo Magno
- Incoronazione di Pio III
- Ingresso dei crociati a Costantinopoli
- Ingresso trionfale di Enrico IV a Parigi
- Introduzione del culto di Cibele a Roma
L
M
- Marco Curzio (dipinto)
- Mario prigioniero a Minturno
- Il martirio di San Sinforiano
- Marzia (Beccafumi)
- Il massacro di Scio
- Massacro in Corea
- Massacro ordinato dai Triumviri
- Matrimonio di Placidia con Costanzo
- Mercurio passa davanti il Sole
- Mietitura a Carditello
- Miracolo della Croce a Rialto
- Miracolo della Croce caduta nel canale di San Lorenzo
- Miravan apre la tomba dei suoi antenati
- Moglie di Asdrubale coi figli
- Il mondo novo (Tiepolo)
- Morbida costruzione con fagioli bolliti: premonizione di guerra civile
- La morte di Cesare (Gérôme)
- La morte di Chatterton
- Morte di Giulio Cesare
- La morte di Leonardo da Vinci
- Morte di re Candaule
- La morte di Sardanapalo
- Morte di Seneca
- Morte di Seneca (David)
- Morte di Socrate
- Morte di Sofonisba
N
P
- La partenza delle truppe del generale Vendôme
- Partenza di Carlo per la Spagna vista da terra
- Partenza di Carlo per la Spagna vista dal mare
- Partita a scacchi fra Ruy López de Segura e Leonardo da Cutro
- Le passeggiate d'Euclide
- La peste del 1630
- Piccoli soldati, bravi uomini, dov'è la gloria?
- Pietro Rossi prigioniero degli Scaligeri
- Pollice verso (dipinto)
- Ponte sospeso (Foligno)
- Porzia (Fra Bartolomeo)
- La prima messa in Brasile
- Proclamazione dell'Impero tedesco (dipinto)
R
S
- Sala dei Giganti (Foligno)
- San Ludovico di Tolosa che incorona il fratello Roberto d'Angiò
- Scena dell'Inquisizione in Spagna
- Scena della firma della Costituzione degli Stati Uniti
- Scipione l'Africano libera Massiva
- Scuola di Atene
- Sisto IV nomina il Platina prefetto della biblioteca Vaticana
- Sofonisba (Mantegna)
- Soldato romano
- Spoliarium
- La storia (Bianchi)
- La storia di Fileta
- Storia di Papirio
- Storie dell'umanità primitiva
- Storie della fondazione di Roma
- Storie di Decio Mure
- Storie di Virginia
- Storie di Virginia (Filippino Lippi)
- Susanna e i vecchioni (Pittoni)
T
- Tanaquil (Beccafumi)
- Tarquinio e Lucrezia (Rubens)
- Tarquinio Prisco fonda il tempio di Giove in Campidoglio
- Tiradentes squartato
- Tolomeo Filadelfo nella biblioteca di Alessandria
- Tomba allegorica di James, I conte di Stanhope
- Tributo a Cesare
- Trionfi di Cesare
- Trittico, Maggio-Giugno 1973
- Tuccia (Mantegna)