Carlo Giuseppe Ratti
Carlo Giuseppe Ratti (Savona, 27 novembre 1737[1] – Genova, 27 settembre 1795[1]) è stato un pittore italiano del Settecento che operò soprattutto in Liguria.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Figlio di Giovanni Agostino Ratti, nella sua carriera di pittore ha prodotto quadri di soggetto sacro e profano che ornano chiese, oratori e palazzi di Savona e Genova. Si recò a Roma ove conobbe Pompeo Batoni e Anton Raphael Mengs che lo aiutò a diventare direttore dell'Accademia di Milano. Lavorò a Genova a Palazzo Reale, Palazzo Rosso e Palazzo Ducale.
Papa Pio VI lo elesse direttore dell'Accademia Ligustica.
Fu valente copista (tra cui una copia del San Girolamo di Correggio eseguita a Parma) e scrittore di arte. Fu inoltre il corrispondente dell'abate Luigi Lanzi per il volume Storia Pittorica dell'Italia per quanto riguardava Genova e la Liguria.
Opere[modifica | modifica wikitesto]
Tra i testi ricordiamo:
- Storia de' pittori scultori et architetti liguri e de' forestieri che in Genova operarono (1762)
- L'istruzione di quanto può vedersi di bello in Genova (1766)
- Descrizione delle due Riviere (1780)
- Notizie storiche sul Correggio (1781)
- Epilogo della vita del Mengs (1779)
Dipinti:
- Nascita della Vergine, chiesa di San Giovanni Battista (Savona)
- Storie di san Pietro e santa caterina, (1782) oratorio dei Santi Pietro e Caterina (Savona)
- decorazioni della Sala Minore del Consiglio di palazzo Ducale (Genova)
- Ercole vince Caco e Ercole vince Atlante, palazzo Rosso
- Annunciazione e Trinità e santi, basilica di Santa Maria delle Vigne (Genova)
- Storie della vita di sant'Antonio, oratorio di Sant'Antonio Abate (Mele)
- Presepe, commenda di San Giovanni di Pré
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Scritti di Carlo Giuseppe Ratti
- Storia de' pittori scultori et architetti liguri e de' forestieri che in Genova operarono, secondo il manoscritto del 1762, (versione on-line a cura di Maurizia Migliorini, Genova 1997).
- Carlo Giuseppe Ratti, L'istruzione di quanto può vedersi di bello in Genova, (prima edizione, 1766) edizione on-line su Google books: Presso Ivone Gravier, sotto la Loggia di Banchi, Genova, 1780.
- Carlo Giuseppe Ratti, Descrizione delle pitture, scolture e architetture ecc., che trovansi in alcune città, borghi, e castelli delle due riviere dello stato Ligure, (edizione on-line su Google books: Presso Ivone Gravier, sotto la Loggia di Banchi, Genoa, 1780.
- Notizie Storiche Sincere Intorno La Vita E Le Opere Del Celebre Pittore Antonio Allegri Da Correggio (1781)
- Epilogo della vita del fu cavalier Antonio Raffaello Mengs, primo pittor di Camera de Sua Maesta Cattolica (1779)
- Contributi
- De Boni, Biografia degli artisti, Venezia, 1840, ,.
- F. R. Pesenti, La pittura a Genova e in Liguria dal Seicento al primo Novecento, Genova, 1971, ,.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikisource contiene una pagina dedicata a Carlo Giuseppe Ratti
Wikiquote contiene citazioni di o su Carlo Giuseppe Ratti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlo Giuseppe Ratti
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Daniele Sanguineti, Carlo Giuseppe Ratti, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2016.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 74941532 · ISNI (EN) 0000 0001 0655 0087 · Europeana agent/base/10940 · LCCN (EN) n85382414 · GND (DE) 129782521 · BNF (FR) cb10555675t (data) · ULAN (EN) 500007469 · BAV (EN) 495/253216 · CERL cnp01441767 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85382414 |
---|