Bulldozer (programma televisivo)
Jump to navigation
Jump to search
Bulldozer | |
---|---|
Paese | Italia |
Anno | 2003-2005 |
Genere | commedia, satirico |
Edizioni | 3 |
Durata | 90 min |
Lingua originale | italiano |
Crediti | |
Conduttore | Federica Panicucci e Dario Vergassola (2003) Federica Panicucci ed Enrico Bertolino (2003-2005) |
Regia | Celeste Laudisio |
Musiche | Savino Cesario |
Casa di produzione | Magnolia |
Rete televisiva | Rai 2 (2003-2005) |
Bulldozer è stato un programma televisivo comico e satirico, andato in onda dal 2003 su Rai 2 e condotto inizialmente da Federica Panicucci e Dario Vergassola, sostituito poi da Enrico Bertolino[1][2].
Al programma partecipavano vari comici, tra cui David Riondino, Caterina Guzzanti[3], Alessandro Siani, Max Tortora e i Valleluja (ovvero i Quellilì[4]).
La band era diretta dal chitarrista Savino Cesario. La bassista della band era Antonella Mazza, oggi divenuta musicista di fama internazionale. Nella prima edizione alle tastiere Antonello Aguzzi, attuale tastierista della Band Elio e le Storie Tese.
Edizioni[modifica | modifica wikitesto]
Edizioni | Periodo | Conduzione | Regia | Studio di messa in onda |
---|---|---|---|---|
1ª | 2003 | Federica Panicucci con Dario Vergassola | Celeste Laudisio | Centro di Produzione Rai di Milano |
2ª | 2003-2004 | Federica Panicucci con Enrico Bertolino | ||
3ª | 2004-2005 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ RAIDUE: BULLDOZER, in Adnkronos, 28 ottobre 2003. URL consultato il 22 giugno 2021.
- ^ RAIDUE: BULLDOZER, in Adnkronos, 7 marzo 2004. URL consultato il 22 giugno 2021.
- ^ Nuovi comici a Bulldozer, in Film.it, 4 maggio 2006. URL consultato il 22 giugno 2021.
- ^ Alessandro Bertante, Quellilì 'Grazie Signore grazie adesso siamo famosi', su la Repubblica, 14 agosto 2003. URL consultato il 22 giugno 2021.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su bulldozer.rai.it (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2009).