British Standards Institution
Questa voce o sezione sull'argomento associazioni non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
British Standards Institution | |
---|---|
Abbreviazione | BSI |
Tipo | Non-profit distributing ed operante come Royal Charter |
Fondazione | 1901 |
Fondatore | John Wolfe-Barry |
Sede centrale | ![]() |
Altre sedi | 90 uffici in 31 Paesi |
Area di azione | mondiale |
Presidente | Howard Kerr |
Bilancio | £473m (2017) |
Impiegati | 4,500 (2017) |
Motto | making excellence a habit |
Sito web | |
La British Standards Institution (o Gruppo BSI o BSI) è un'organizzazione britannica di standardizzazione.
È membro dell'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO).
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Fondato nel 1901 in Inghilterra come primo ente di normazione al mondo, il Gruppo BSI ha attualmente circa 80.000 clienti ed è presente in 120 Paesi.
La prima serie di norme ISO 9000 è stata sviluppata sulla base dello standard BSI, BS 5750, pubblicato per la prima volta nel 1979.
Nel 2008 BSI è stato tra i primi enti ad ottenere l'accreditamento globale per la certificazione secondo lo standard BS 25999 sulla business continuity e ha rilasciato il primo certificato al mondo sulla stessa norma.
Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]
L'azienda è stato dichiarata Business Superbrand nel Regno Unito dal 2003 al 2009.
BSI ha realizzato la OHSAS 18001 (Occupational Health and Safety Assessment Series). Anche se non è una vera norma internazionale in quanto non inserita tra le norme ISO, ma è un British Standard (BS), è riconosciuta in tutto a livello internazionale per la certificazione dei sistemi di gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.
Le principali attività offerte dal Gruppo BSI includono:
- Sviluppo e vendita di standard a livello nazionale e internazionale, oltre alle relative informazioni di supporto.
- Erogazione di servizi di valutazione e certificazione di terza parte di sistemi di gestione.
- Prove e certificazione di prodotti e servizi destinati all'industria e al consumatore finale.
- Organizzazione di corsi di formazione e seminari, finalizzati all'acquisizione di informazioni e conoscenze su norme, sistemi di gestione, miglioramento aziendale, processi di approvazione e commercio internazionale.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale italiano, su bsigroup.com.
- (EN) Sito ufficiale internazionale, su bsigroup.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 262838625 · ISNI (EN) 0000 0001 1533 5610 · LCCN (EN) no2002047744 · GND (DE) 1004482-6 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2002047744 |
---|