BMW Ljubljana Open 2011 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
BMW Ljubljana Open 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Slovenia Aljaž Bedene
Bandiera della Slovenia Grega Žemlja
FinalistiBandiera della Spagna Roberto Bautista Agut
Bandiera della Spagna Iván Navarro
Punteggio6–3, 6(10)–7, [12–10]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: BMW Ljubljana Open 2011.

Il doppio del BMW Ljubljana Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Nikola Mektić e Ivan Zovko erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Aljaž Bedene e Grega Žemlja hanno battuto in finale Roberto Bautista Agut e Iván Navarro 6–3, 6(10)–7, [12–10].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Leonardo Mayer / Bandiera dell'Argentina Andrés Molteni (quarti di finale)
  2. Bandiera della Croazia Toni Androić / Bandiera della Serbia Nikola Ćaćić (semifinali)
  1. Bandiera della Croazia Marin Draganja / Bandiera della Croazia Dino Marcan (primo turno)
  2. Bandiera della Serbia Nikola Ćirić / Bandiera del Montenegro Goran Tošić (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina L Mayer
 Bandiera dell'Argentina A Molteni
6 6
WC  Bandiera della Slovenia Matjaž Jurman
 Bandiera della Slovenia Domen Vertot
0 2 1  Bandiera dell'Argentina L Mayer
 Bandiera dell'Argentina A Molteni
5 4
 Bandiera dell'Italia S Galvani
 Bandiera dell'Italia D Giorgini
3 2  Bandiera della Spagna R Bautista Agut
 Bandiera della Spagna I Navarro
7 6
 Bandiera della Spagna R Bautista Agut
 Bandiera della Spagna I Navarro
6 6  Bandiera della Spagna R Bautista Agut
 Bandiera della Spagna I Navarro
3 6 [12]
4  Bandiera della Serbia N Ćirić
 Bandiera del Montenegro G Tošić
6 4 [10] 4  Bandiera della Serbia N Ćirić
 Bandiera del Montenegro G Tošić
6 3 [10]
 Bandiera della Slovenia Rok Jarc
 Bandiera della Slovenia Miha Mlakar
4 6 [5] 4  Bandiera della Serbia N Ćirić
 Bandiera del Montenegro G Tošić
6 6
 Bandiera dell'Argentina F Argüello
 Bandiera dell'Argentina Diego Schwartzman
2 2  Bandiera della Spagna P Carreño Busta
 Bandiera della Serbia M Zekić
1 4
 Bandiera della Spagna P Carreño Busta
 Bandiera della Serbia M Zekić
6 6  Bandiera della Spagna R Bautista Agut
 Bandiera della Spagna I Navarro
3 712 [10]
 Bandiera dell'Italia Enrico Burzi
 Bandiera dell'Italia Matteo Viola
 Bandiera della Slovenia A Bedene
 Bandiera della Slovenia G Žemlja
6 610 [12]
WC  Bandiera della Slovenia Tomislav Ternar
 Bandiera della Slovenia Tilen Žitnik
w/o WC  Bandiera della Slovenia Tomislav Ternar
 Bandiera della Slovenia Tilen Žitnik
2 1
 Bandiera della Slovenia A Bedene
 Bandiera della Slovenia G Žemlja
4 6 [10]  Bandiera della Slovenia A Bedene
 Bandiera della Slovenia G Žemlja
6 6
3  Bandiera della Croazia M Draganja
 Bandiera della Croazia D Marcan
6 4 [7]  Bandiera della Slovenia A Bedene
 Bandiera della Slovenia G Žemlja
7 77
 Bandiera della Slovenia Andrei Kraševec
 Bandiera della Slovenia Gregor Krusič
77 6 2  Bandiera della Croazia T Androić
 Bandiera della Serbia N Ćaćić
5 63
WC  Bandiera della Slovenia Janez Semrajč
 Bandiera della Slovenia Aleč Svigelj
65 0  Bandiera della Slovenia Andrei Kraševec
 Bandiera della Slovenia Gregor Krusič
2 4
 Bandiera della Slovenia A Bedene
 Bandiera della Slovenia Tom Kočevar-Desman
2  Bandiera della Croazia T Androić
 Bandiera della Serbia N Ćaćić
6 6
2  Bandiera della Croazia T Androić
 Bandiera della Serbia N Ćaćić
w/o
  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com. URL consultato il 25 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2011).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis