Averrhoa carambola
Jump to navigation
Jump to search
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
Carambola | |
---|---|
Albero con frutti | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Phylum | Tracheophyta |
Infraphylum | Angiospermae |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Oxalidales |
Famiglia | Oxalidaceae |
Genere | Averrhoa |
Specie | A. carambola |
Nomenclatura binomiale | |
Averrhoa carambola Linnaeus |
Averrhoa carambola è un albero originario dello Sri Lanka, dell'India e delle Molucche diffuso in tutto il Sud-est asiatico.
È coltivato anche in Brasile, República Dominicana, Colombia, Ghana, Guyana, Polinesia francese e recentemente anche a Guam e alle Hawaii.
Produce un caratteristico frutto di colore giallo, la carambola, buono come candito e per guarnire torte, facilmente riconoscibile per la sezione a stella a cinque punte.
Viene detto dalle popolazioni locali della Guyana francese che l'assunzione esagerata di tale frutto possa creare problemi ai reni.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Averrhoa carambola
Wikispecies contiene informazioni su Averrhoa carambola
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh94004375 · GND (DE) 4352673-1 · J9U (EN, HE) 987007541961905171 |
---|