Augustin Pyrame de Candolle
Augustin Pyrame de Candolle (Ginevra, 4 febbraio 1778 – Ginevra, 9 settembre 1841) è stato un botanico e micologo svizzero. Fu inoltre il primo ad usare il termine endemismo in queste discipline[1].
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Augustin Pyrame de Candolle nacque a Ginevra da una delle più antiche famiglie nobili della Provenza, costretta ad espatriare, nella metà del XVI secolo, per motivi di carattere religioso. Durante la sua adolescenza, Augustin Pyrame mostrò una grande attitudine allo studio e si distinse a scuola per il suo interesse alla letteratura, generale e classica, e soprattutto per le capacità con le quali componeva eleganti versi poetici. Iniziò i suoi studi scientifici al collegio di Ginevra, dove gli insegnamenti del botanico Jean-Pierre Étienne Vaucher lo ispirarono a scegliere la botanica quale principale occupazione della sua vita.
Nel 1796 si trasferì a Parigi. Le sue prime produzioni, Historia Plantarum Succulentarum (4 volumi, 1799) e Astragalogia (1802) lo fecero conoscere a Georges Cuvier, che sostituì come deputato al Collège de France nel 1802, e a Jean-Baptiste de Lamarck, che in seguito gli affidò la pubblicazione della terza edizione del Flore française (1803-1815). Principes élémentaires de botanique, stampato come introduzione a questa opera, conteneva la prima esposizione del suo principio di classificazione naturale, in opposizione a quello Linneano o metodo artificiale.
Nel 1804 gli fu concessa la laurea di dottore dalla facoltà di medicina di Parigi, e pubblicò il suo Synopsis plantarum in flora Gallica descriptarum. Su richiesta del governo francese egli trascorse le estati dei successivi sei anni conducendo un'indagine sull'agricoltura e la botanica dell'intero regno, i cui risultati furono pubblicati nel 1813. L'11 agosto 1805 divenne socio dell'Accademia delle Scienze di Torino[2].
Nel 1807 fu nominato professore di botanica nella facoltà di medicina di Montpellier e di direttore dell'orto botanico della città; nel 1810 fu trasferito alla cattedra di botanica, appena istituita, nella facoltà di scienze della stessa università. Da Montpellier, dove pubblicò nel 1813 la Théorie élémentaire de la botanique, si trasferì a Ginevra nel 1816 e, l'anno successivo, ricevette l'invito ad occupare la cattedra di storia naturale dell'università, appena creata, e la contemporanea nomina a direttore dell'orto botanico della città.
Il resto della sua vita lo trascorse nel tentativo di elaborare e completare il suo sistema naturale di classificazione botanica. I risultati dei suoi lavori in questo campo si trovano nel suo Regni vegetabilis systema naturale, del quale soltanto due volumi furono completati. Infatti, nel 1821, resosi conto delle difficoltà insite nella edizione di un'opera complessa e su così larga scala, ne interruppe la pubblicazione dedicandosi poi, nel 1824, ad un'opera dello stesso tipo ma di minore estensione, il Prodromus systematis naturalis regni vegetabilis. Nonostante il ridimensionamento dell'opera, anche il Prodromus non vide mai la completa realizzazione, se non per sette volumi, cioè i due terzi dell'opera progettata. Da molti anni in stato di salute precaria, morì nella città che lo vide nascere, nell'anno 1841.
Trovò un continuatore in suo figlio, Alphonse de Candolle, che, avviatosi dapprima agli studi in legge, si spostò gradualmente verso la botanica, subentrando al padre nella cattedra universitaria.
Ascendenza
[modifica | modifica wikitesto]Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Pyramus de Candolle | Pyramus de Candolle | ||||||||||||
Élisabeth Gandou | |||||||||||||
Abraham de Candolle | |||||||||||||
Charlotte Bonnet | Abraham Bonnet | ||||||||||||
Louise Dentand | |||||||||||||
Augustin de Candolle | |||||||||||||
Denis Bernardin | ? | ||||||||||||
? | |||||||||||||
Michée Bernardin | |||||||||||||
Judith Coudougnan | ? | ||||||||||||
? | |||||||||||||
Augustin Pyrame de Candolle | |||||||||||||
? | ? | ||||||||||||
? | |||||||||||||
Jacques Brière | |||||||||||||
? | ? | ||||||||||||
? | |||||||||||||
Louise-Éléonore Brière | |||||||||||||
? | ? | ||||||||||||
? | |||||||||||||
Sara Le Fort | |||||||||||||
? | ? | ||||||||||||
? | |||||||||||||
DC. è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Augustin Pyrame de Candolle. Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI. |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (IT, EN, ES) Endemismo, su antropocene.it.
- ^ Accademia delle Scienze di Torino.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Jacques Augustin Galiffe, John-Barthélemy-Gaifre Galiffe, Eugène Ritter, Louis Dufour-Vernes e Aymon Gali, Notices genealogiques sur les familles genevoises depuis les premiers temps jusqu'a nos jours, Ginevra, J. Barbezat, 1830, ISBN non esistente.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Caldora
- Alphonse de Candolle
- Casimir de Candolle
- Richard Émile Augustin de Candolle
- Psathyrella candolleana
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikisource contiene una pagina dedicata a Augustin Pyrame de Candolle
- Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Augustin Pyrame de Candolle
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Augustin Pyrame de Candolle
- Wikispecies contiene informazioni su Augustin Pyrame de Candolle
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Augustin Pyrame de Candolle, su sapere.it, De Agostini.
- (IT, DE, FR) Augustin Pyrame de Candolle, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
- (EN) Augustin Pyrame de Candolle, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Augustin Pyrame de Candolle, su accademiadellescienze.it, Accademia delle Scienze di Torino.
- Opere di Augustin Pyrame de Candolle / Augustin Pyrame de Candolle (altra versione) / Augustin Pyrame de Candolle (altra versione) / Augustin Pyrame de Candolle (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Augustin Pyrame de Candolle, su Open Library, Internet Archive.
- Prodromus systematis naturalis regni vegetabilis, su unifi.it (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2006).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 76389959 · ISNI (EN) 0000 0000 8077 8744 · BAV 495/11837 · CERL cnp00386323 · LCCN (EN) n86853655 · GND (DE) 116442921 · BNF (FR) cb123418932 (data) · J9U (EN, HE) 987007273333705171 · NDL (EN, JA) 00769044 |
---|