Angelo Ciocca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 7 ott 2018 alle 12:47 di Avemundi (discussione | contributi) (Ortografia)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Angelo Ciocca

Eurodeputato
LegislaturaVIII (Dal 7/07/2016)
Gruppo
parlamentare
Europa delle Nazioni e delle Libertà
CircoscrizioneItalia nord-occidentale
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoLega Nord
ProfessioneImprenditore

Angelo Ciocca (Pavia, 28 giugno 1975) è un politico italiano.

Biografia

Nato a Pavia, vive a San Genesio ed Uniti.

Attività politica

Inizia la sua attività politica nel 1996 quando si iscrive alla Lega Nord.

Nel 2001 diventa assessore ai Lavori Pubblici ed all'Urbanistica del comune di San Genesio ed Uniti, venendo riconfermato nel 2006 e mantenendo tale carica fino a giugno 2010.

Dal 2006 al 2010 è stato inoltre assessore alle Attività Produttive ed alla Formazione della provincia di Pavia[1].

Alle elezioni regionali in Lombardia del 2010 è candidato per la carica di consigliere regionale nelle liste della Lega Nord, venendo eletto e, raggiungendo la quota di 18.910 preferenze, è il più votato in assoluto in Lombardia[2].

Alle successive elezioni regionali lombarde del 2013 è ricandidato, venendo nuovamente eletto consigliere[3].

In consiglio regionale assume inoltre la carica di presidente della Commissione Attività Produttive ed Occupazione[4].

Alle elezioni europee del 2014 è candidato per il Parlamento europeo, nella circoscrizione Italia nord-occidentale[5], (che comprende Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta), giungendo terzo con 22.479 preferenze e risultando quindi il primo dei non eletti[6].

Il 7 luglio 2016, in seguito alla morte di Gianluca Buonanno (che lo precedeva in lista), gli subentra, diventando parlamentare europeo della VIII Legislatura e dimettendosi quindi dalla carica di consigliere regionale in Lombardia[7][8].

Curiosità

Per la sua bellezza fisica è soprannominato il "Brad Pitt della politica" ed il "Bull Dog della Lega"[9].

Note

  1. ^ Chi sono, su angelociocca.it, 9 ottobre 2014. URL consultato il 18 agosto 2016.
  2. ^ Gli 80 eletti in Consiglio, 37 confermati - Milano, su milano.corriere.it. URL consultato il 18 agosto 2016.
  3. ^ ELETTI REGIONALI LOMBARDIA 2013/ I nomi, le preferenze, i voti e i seggi per i nuovi consiglieri, su ilsussidiario.net. URL consultato il 18 agosto 2016.
  4. ^ I Consiglieri - Consiglio Regionale della Lombardia [collegamento interrotto], su www.consiglio.regione.lombardia.it. URL consultato il 18 agosto 2016.
  5. ^ Posizione.org, Intervista ad Angelo Ciocca Candidato della Lega Nord al Parlamento Europeo, su www.posizione.org. URL consultato il 18 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2016).
  6. ^ Europee del 25/05/2014 | Area ITALIA | Circoscrizione I : ITALIA NORD-OCCIDENTALE, su elezionistorico.interno.it. URL consultato il 3 aprile 2017.
  7. ^ Angelo Ciocca ha deciso da settembre a Bruxelles - Cronaca - La Provincia Pavese, su laprovinciapavese.gelocal.it, 17 luglio 2016. URL consultato il 18 agosto 2016.
  8. ^ Angelo Ciocca saluta il Consiglio regionale: per lui l’ultima presenza sui banchi di Palazzo Pirelli | Lombardia Quotidiano, su www.lombardiaquotidiano.com. URL consultato il 18 agosto 2016 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2016).
  9. ^ Ritratto di Angelo Ciocca, il 'bulldog' della Lega, su Il Fatto Quotidiano, 16 luglio 2010. URL consultato il 18 agosto 2016.

Collegamenti esterni