Aleksej Viktorovič Ščusev
Jump to navigation
Jump to search

Aleksej Viktorovič Ščusev, in russo: Алексей Викторович Щусев? (Chișinău, 8 ottobre 1873 – Mosca, 24 maggio 1949), è stato un architetto russo.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Esponente del classicismo socialista, tra le opere si ricordano un monumento per la Battaglia di Kulikovo, alcune stazioni della metropolitana di Mosca, Komsomol'skaja-Kol'cevaja, la ristrutturazione del palazzo della Lubjanka, la Chiesa russa di Bari e quella di Sanremo, il padiglione russo nei Giardini della Biennale. Fu docente all'Università Statale di Arti e Industria Stroganov di Mosca.
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
-
Hotel Mosca
-
Stazione Kazanskij a Mosca
-
Edificio Lubjanka a Mosca
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Tra i vari riconoscimenti ottenuti vennero conferite a Ščusev le seguenti onorificenze:
![]() |
Ordine di Lenin |
![]() |
Ordine della Bandiera rossa del Lavoro (2 volte) |
![]() |
Premio Stalin (4 volte) |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aleksej Viktorovič Ščusev
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Ščusev, Aleksej Viktorovič, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5674151778225418130007 · ISNI (EN) 0000 0000 6685 7059 · ULAN (EN) 500120987 · LCCN (EN) n87940561 · GND (DE) 131620843 · J9U (EN, HE) 987007436522705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n87940561 |
---|