Adnan Khashoggi
Adnan Khashoggi (in arabo: عدنان خاشقجي; /ʕædˈnæːn xæːˈʃuqdʒiː/; La Mecca, 25 luglio 1935 – Londra, 6 giugno 2017) è stato un imprenditore saudita.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Trafficante d'armi, nei primi anni ottanta era considerato uno degli uomini più ricchi del mondo, con un patrimonio netto stimato in circa 4 miliardi di dollari.[1] Aveva accumulato un'immensa fortuna facendo da mediatore nel commercio di armi occidentali verso il Medio Oriente[2]. Implicato negli scandali Iran-Contra e Lockheed e detenuto per traffici illegali con il presidente filippino Ferdinand Marcos.
Divenne noto per le sue frequentazioni mondane nel mondo occidentale e arabo. Nel 1979 si fece costruire dai cantieri Benetti di Viareggio il Nabila, un panfilo per l'epoca rivoluzionario, che inaugurò l'era dei moderni megayacht[3]. Affetto da tempo dal morbo di Parkinson, è scomparso il 6 giugno 2017 al St. Thomas' Hospital di Londra, all'età di 81 anni[4].
Vita privata[modifica | modifica wikitesto]
Negli anni sessanta sposò la prima moglie Sandra Daly da cui avrà cinque figli: una femmina, Nabila, e quattro maschi, Mohammed, Khalid, Hussein e Omar. Nel 1979 divorziò dalla moglie, alla quale sarebbe stato poi costretto a cedere 874 milioni di dollari,[5] unendosi successivamente con l'italiana Laura Biancolini, da cui avrà un altro figlio, Ali.
Gli sono stati attribuiti molti flirt tra cui figurano Farrah Fawcett, Raquel Welch, Brooke Shields e Lory Del Santo[6].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) BAE files: Adrian Khashoggi, su the Guardian, 8 giugno 2007. URL consultato il 24 ottobre 2021.
- ^ Valeria Bobbi, Morto Khassogi. Fu il più ricco, su Metro del 7 giugno 2017
- ^ John Roumaniere, the Seafarers - the luxury Yachts, Time-Life, 1981 (trad. it. I grandi navigatori - Gli yacht, CDE s.p.a. - Gruppo Mondadori, 1988)
- ^ Saudi businessman Khashoggi, ‘Onassis of the Arab world,’ dies (en) Arabnews.com
- ^ https://frombrusselstobeirut.com/2012/06/05/whatever-happened-to-adnan-khashoggi/amp/
- ^ Michela Proietti "Khasoggi, nababbo anni 80 Lory Del Santo:"Tradita svelai foto del suo yacht", Corriere della sera, 7 giugno 2017, p. 19.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Ronald Kessler, The Richest Man in the World. The Story of Adnan Kashoggi, New York, Warner, 1986, ISBN 978-37-2636-499-1.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adnan Khashoggi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Michael Slackman, An Arms Dealer Returns, Now Selling an Image, su The New York Times, 13 novembre 2009. URL consultato il 22 marzo 2015.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 40840257 · ISNI (EN) 0000 0000 2891 2520 · LCCN (EN) n85370219 · GND (DE) 1161949828 · J9U (EN, HE) 987007429647805171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85370219 |
---|