Abd al-Rahman V ibn Hisham

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

‘Abd al-Rahman ibn Hisham (in arabo: عبد الرحمن الخامس‎; 1001Cordova, 17 gennaio 1024) è stato il decimo califfo omayyade del Califfato di Cordova, dal 1023 al 1024.

Origine[modifica | modifica wikitesto]

Membro della famiglia degli Omayyadi, fratello del califfo Muḥammad II (al-Mahdī) ibn Hishām.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Fu eletto califfo il 2 dicembre del 1023 quando la popolazione di Cordova cacciò il califfo della dinastia hammudide al-Qāsim al-Ma’mūn, per sostituirlo con la legittima dinastia omayyade.

‘Abd al-Rahman V adottò il titolo (laqab) di al-Mustazhir bi-llah (colui che implora l'aiuto di Dio), ma regnò per soli due mesi e mezzo; il 17 gennaio del 1024 fu assassinato, nel corso di un ammutinamento, che era stato organizzato da suo cugino Muḥammad III ibn ʿAbd al-Raḥmān, che gli ammutinati avevano proclamato nuovo califfo.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Califfo indipendente di al-Andalus Successore
al-Qāsim al-Ma'mūn 1023–1024 Muḥammad III ibn ʿAbd al-Raḥmān
Controllo di autoritàVIAF (EN281804635 · GND (DE1171211473