981
Jump to navigation
Jump to search
Il 981 (CMLXXXI in numeri romani) è un anno del X secolo.
981 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 981 |
Ab Urbe condita | 1734 (MDCCXXXIV) |
Calendario armeno | 429 — 430 |
Calendario bengalese | 387 — 388 |
Calendario berbero | 1931 |
Calendario bizantino | 6489 — 6490 |
Calendario buddhista | 1525 |
Calendario cinese | 3677 — 3678 |
Calendario copto | 697 — 698 |
Calendario ebraico | 4740 — 4741 |
Calendario etiopico | 973 — 974 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1036 — 1037 903 — 904 4082 — 4083 |
Calendario islamico | 370 — 371 |
Calendario persiano | 359 — 360 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Viene citata per la prima volta la città di Pinerolo in un documento
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- Bartolomeo il Giovane, monaco cristiano italiano († 1055)
- Clodoveo di Boemia, sovrano boemo († 1003)
- Ugo I di Baux, francese († 1060)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 8 luglio - Ramiro Garcés di Viguera
- Adalberto di Magdeburgo, arcivescovo, monaco cristiano e santo tedesco
- Wigger I di Zeitz, nobile tedesco
- Antonio III Studita, vescovo bizantino
- Burcardo d'Austria, nobile tedesco (n. 926)
- Amlaíb Cuarán
- Pandolfo Testadiferro
- Hoel I di Bretagna
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 981