962
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il 962 (CMLXII in numeri romani) è un anno del X secolo.
962 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 962 |
Ab Urbe condita | 1715 (MDCCXV) |
Calendario armeno | 410 — 411 |
Calendario bengalese | 368 — 369 |
Calendario berbero | 1912 |
Calendario bizantino | 6470 — 6471 |
Calendario buddhista | 1506 |
Calendario cinese | 3658 — 3659 |
Calendario copto | 678 — 679 |
Calendario ebraico | 4721 — 4722 |
Calendario etiopico | 954 — 955 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1017 — 1018 884 — 885 4063 — 4064 |
Calendario islamico | 350 — 351 |
Calendario persiano | 340 — 341 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Ottone I di Sassonia viene incoronato imperatore da papa Giovanni XII.
- Ottone I di Sassonia emana il Privilegium Othonis.
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- Edoardo il Martire, re († 978)
- Guglielmo da Volpiano, abate, santo e architetto italiano († 1031)
- Rogneda di Polock, principessa russa († 1002)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 1º gennaio - Baldovino III di Fiandra, conte
- 26 aprile - Adalberone I di Metz, vescovo franco
- 23 maggio - Guiberto di Gembloux, monaco cristiano belga (n.892)
- 6 agosto - Guglielmo III d'Angoulême, conte
- 7 settembre - Gozzelino di Toul, vescovo franco
- Amedeo I d'Ivrea, nobile
- Dong Yuan, pittore cinese (n.934)
- Garsinda di Tolosa, contessa
- Sigurðr Hákonarson, militare norvegese
- Indulf di Scozia, re
- Ordoño IV di León, re (n.926)
- Ugo di Vermandois, arcivescovo franco (n.920)
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 962