959
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il 959 (CMLIX in numeri romani) è un anno del X secolo.
959 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 959 |
Ab Urbe condita | 1712 (MDCCXII) |
Calendario armeno | 407 — 408 |
Calendario bengalese | 365 — 366 |
Calendario berbero | 1909 |
Calendario bizantino | 6467 — 6468 |
Calendario buddhista | 1503 |
Calendario cinese | 3655 — 3656 |
Calendario copto | 675 — 676 |
Calendario ebraico | 4718 — 4719 |
Calendario etiopico | 951 — 952 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1014 — 1015 881 — 882 4060 — 4061 |
Calendario islamico | 347 — 348 |
Calendario persiano | 337 — 338 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
Nati[modifica | modifica wikitesto]
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 1º ottobre - Edwing d'Inghilterra
- 3 ottobre - Gerardo di Brogne, abate e santo belga
- 9 novembre - Costantino VII Porfirogenito, imperatore e scrittore bizantino (n.905)
- Abu l-Aysh Ahmad, sultano
- Pietro III Candiano, politico italiano
- Manasse d'Arles, arcivescovo cattolico francese
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 959