250
Jump to navigation
Jump to search
Il 250 (CCL in numeri romani) è un anno del III secolo.
250 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 250 |
Ab Urbe condita | 1003 (MIII) |
Calendario armeno | N.D. |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 1200 |
Calendario bizantino | 5758 — 5759 |
Calendario buddhista | 794 |
Calendario cinese | 2946 — 2947 |
Calendario copto | N.D. |
Calendario ebraico | 4009 — 4010 |
Calendario etiopico | 242 — 243 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
305 — 306 172 — 173 3351 — 3352 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Decio emana un editto che ordina di partecipare ad un sacrificio generale: la minaccia di repressione dei contravventori provoca numerose abiure dal Cristianesimo.
- Fine del periodo Yayoi e inizio del periodo Yamato che durerà fino al 710.
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- Alessandro di Alessandria, vescovo e santo greco antico († 328)
- Sant'Efisio, santo romano († 303)
- Vittorino di Petovio, vescovo, santo e scrittore romano († 304)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 20 gennaio - Papa Fabiano, papa, vescovo e santo romano
- 2 febbraio - Trifone, santo greco antico (n.232)
- 18 maggio - Venanzio di Camerino, nobile e santo romano
- 5 dicembre - Basso di Nizza, vescovo e santo romano
- Albina di Cesarea, romana (n.238)
- Conone l'ortolano
- Erodiano, funzionario e storico greco antico (n.170)
- Giulio Valente Liciniano
- Lorentino d'Arezzo, romano
- Pergentino da Arezzo, romano
- Pionio di Smirne, religioso e santo greco antico
- Reparata di Cesarea di Palestina, santa romana
- Tirso, santo turco
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 250