12973 Melanthios

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da 1973 SY1)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Melanthios
(12973 Melanthios)
Stella madreSole
Scoperta19 settembre 1973
ScopritoriCornelis Johannes van Houten, Ingrid van Houten-Groeneveld, Tom Gehrels
ClassificazioneTroiano di Giove
Designazioni
alternative
1973 SY1, 1996 SY7, 1998 VO21
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore766 440 683 km
5,1232666 UA
Perielio722 446 450 km
4,8291875 UA
Afelio810 434 917 km
5,4173457 UA
Periodo orbitale4235,64 giorni
(11,6 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
5,74291°
Eccentricità0,0574007
Longitudine del
nodo ascendente
358,18873°
Argom. del perielio35,97146°
Anomalia media231,55028°
Par. Tisserand (TJ)2,987 (calcolato)
Ultimo perielio18 marzo 2010
Prossimo perielio22 ottobre 2021
Dati osservativi
Magnitudine ass.11,4

12973 Melanthios è un asteroide troiano di Giove del campo greco. Scoperto nel 1973, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 5,1232666 UA e da un'eccentricità di 0,0574007, inclinata di 5,74291° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato a Melanzio, il capraio di Ulisse.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare