34993 Euaimon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da 1973 SR1)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Euaimon
(34993 Euaimon)
Stella madreSole
Scoperta20 settembre 1973
ScopritoriCornelis Johannes van Houten, Ingrid van Houten-Groeneveld, Tom Gehrels
ClassificazioneTroiano di Giove
Designazioni
alternative
1973 SR1, 1998 QT6
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore770 687 020 km
5,1516512 UA
Perielio728 804 570 km
4,8716883 UA
Afelio812 569 469 km
5,4316141 UA
Periodo orbitale4270,89 giorni
(11,69 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
8,89402°
Eccentricità0,0543443
Longitudine del
nodo ascendente
40,36907°
Argom. del perielio48,14597°
Anomalia media173,34727°
Par. Tisserand (TJ)2,973 (calcolato)
Ultimo perielio15 gennaio 2012
Prossimo perielio25 settembre 2023
Dati osservativi
Magnitudine ass.12,4

34993 Euaimon è un asteroide troiano di Giove del campo greco. Scoperto nel 1973, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 5,1516512 UA e da un'eccentricità di 0,0543443, inclinata di 8,89402° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato a Evemone, personaggio della mitologia greca, padre di Euripilo.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare