9829 Murillo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da 1973 SJ1)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Murillo
(9829 Murillo)
Stella madreSole
Scoperta19 settembre 1973
ScopritoriCornelis Johannes van Houten, Ingrid van Houten-Groeneveld, Tom Gehrels
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1973 SJ1, 1978 JR3
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore590848342 km
3,9495210 au
Perielio515980588 km
3,4490681 au
Afelio665716095 km
4,4499739 au
Periodo orbitale2866,92 giorni
(7,85 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
2,64395°
Eccentricità0,1267123
Longitudine del
nodo ascendente
181,73110°
Argom. del perielio4,38659°
Anomalia media199,38354°
Par. Tisserand (TJ)3,044 (calcolato)
Ultimo perielio26 febbraio 2017
Prossimo perielio2 gennaio 2025
Dati osservativi
Magnitudine ass.12,21

9829 Murillo è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1973, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,9495210 au e da un'eccentricità di 0,1267123, inclinata di 2,64395° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato al pittore spagnolo Bartolomé Esteban Murillo.[1][2]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare