173117 Promachus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da 1973 SA1)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Promachus
(173117 Promachus)
Stella madreSole
Scoperta24 settembre 1973
ScopritoriCornelis Johannes van Houten, Ingrid van Houten-Groeneveld, Tom Gehrels
ClassificazioneTroiano di Giove
Designazioni
alternative
1973 SA1, 1996 RN30, 1997 TL29, 2002 EA122, 2005 LX31, 2007 VC1
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore772 817 488 km
5,1658923 UA
Perielio679 427 205 km
4,5416257 UA
Afelio866 207 771 km
5,7901589 UA
Periodo orbitale4288,61 giorni
(11,74 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
7,77691°
Eccentricità0,1208439
Longitudine del
nodo ascendente
182,09077°
Argom. del perielio205,30782°
Anomalia media251,84497°
Par. Tisserand (TJ)2,967 (calcolato)
Ultimo perielio15 giugno 2009
Prossimo perielio13 marzo 2021
Dati osservativi
Magnitudine ass.12,8

173117 Promachus è un asteroide troiano di Giove del campo greco. Scoperto nel 1973, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 5,1658923 UA e da un'eccentricità di 0,1208439, inclinata di 7,77691° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato a Promaco, guerriero beota ucciso da Acamante.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare