Culurgiones: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- link a YouTube
ref
Riga 1: Riga 1:
{{F|cucina italiana|arg2=Sardegna|settembre 2013}}
{{S|cucina|Sardegna}}

{{Gastronomia
{{Gastronomia
|paese = Italia
| paese = Italia
|nome= Culurjones
| nome= Culurgiones
|categoria = primo
| categoria = primo
|settore = Paste fresche e prodotti di panetteria, pasticceria, biscotteria e confetteria
| settore = Paste fresche e prodotti di panetteria, pasticceria, biscotteria e confetteria
|riconoscimento =PAT
| riconoscimento = PAT
|zona = [[Ogliastra]]
| zona = [[Ogliastra]]
|regione= Sardegna
| regione= Sardegna
| immagine= Culurgiones.jpg
|regione2= <!-- Facoltativo, seconda regione di produzione (senza [[ ]])-->
| didascalia= Un piatto di culurgiones
|regione3= <!-- Facoltativo, terza regione di produzione (senza [[ ]])-->
| ingredienti = {{lista|farina|patate|formaggio pecorino o caprino}}
|regione4= <!-- Facoltativo, quarta regione di produzione (senza [[ ]])-->
|regione5= <!-- Facoltativo, quinta regione di produzione (senza [[ ]])-->
|note = <!-- Il campo è facoltativo -->
|immagine= Culurgiones.jpg
|didascalia= Un piatto di culurgiones
}}
}}


I '''culurgiones''' (nome in [[lingua sarda]], detti anche ''culurgionis'', ''culurjones'', ''culurjonis'', ''culirjonis'', ''culunjonis'', ''culinjonis'', ''culurzones'', in [[lingua italiana|italiano]] ''culurgione'' o ''culurgioni'') sono una specialità culinaria tipica della zona dell'[[Ogliastra]], successivamente divenuta dell'intera regione. La regione Sardegna ha avviato la procedura di riconoscimento IGP dei Culurgiones.<ref>http://www.regione.sardegna.it/j/v/25?s=207812&v=2&c=128&t=1/%20</ref>
I '''culurgiones''' (nome in [[lingua sarda]], detti anche ''culurgionis'', ''culurjones'', ''culurjonis'', ''culirjonis'', ''culunjonis'', ''culinjonis'', ''culurzones'', in [[lingua italiana|italiano]] ''culurgione'' o ''culurgioni'') sono una specialità culinaria tipica della zona dell'[[Ogliastra]], successivamente divenuta dell'intera regione. La regione Sardegna ha avviato la procedura di riconoscimento [[IGP]] dei Culurgiones.<ref>{{cita web|url=http://www.regione.sardegna.it/j/v/25?s=207812&v=2&c=128&t=1/%20|titolo=Agroalimentare, la Regione avvia l'iter di riconoscimento IGP per i 'Culurgiones'|sito=Regione Autonoma della Sardegna|accesso=10/6/2014}}</ref>


Il piatto, con varianti a seconda del paese d'origine, è presente sostanzialmente in tre varianti:
Il piatto, con varianti a seconda del paese d'origine, è presente sostanzialmente in tre varianti:
Riga 27: Riga 24:
* nella [[Sardegna]] meridionale, e in genere nel [[Campidano]], si tratta di una sorta di ravioli preparati con [[pasta]] fresca di [[semola]] di [[grano]] duro con un ripieno di [[ricotta]] fresca di [[pecora]] o di [[capra]], [[Uovo (alimento)|uovo]] e [[Crocus sativus|zafferano]] (e l'aggiunta in alcuni casi di [[pecorino sardo]], [[bietola|bietole]] o [[spinaci]]), conditi, dopo la cottura, con [[sugo di pomodoro]] fresco e [[basilico]] ed una spruzzata di buon pecorino.
* nella [[Sardegna]] meridionale, e in genere nel [[Campidano]], si tratta di una sorta di ravioli preparati con [[pasta]] fresca di [[semola]] di [[grano]] duro con un ripieno di [[ricotta]] fresca di [[pecora]] o di [[capra]], [[Uovo (alimento)|uovo]] e [[Crocus sativus|zafferano]] (e l'aggiunta in alcuni casi di [[pecorino sardo]], [[bietola|bietole]] o [[spinaci]]), conditi, dopo la cottura, con [[sugo di pomodoro]] fresco e [[basilico]] ed una spruzzata di buon pecorino.


==Curiosità==
== Curiosità ==


Nel paese di Ulassai, sino agli anni Sessanta, la tradizione voleva che i culurgiones venissero consumati solo ed esclusivamente il giorno dei morti, "sa di e ir mortos", il 2 novembre.
Nel paese di Ulassai, sino agli anni Sessanta, la tradizione voleva che i culurgiones venissero consumati solo ed esclusivamente il giorno dei morti, "sa di e ir mortos", il 2 novembre.<ref>{{cita web|url=http://www.ponzaracconta.it/2013/10/25/la-notte-delle-anime/|titolo=La notte delle anime|sito=ponzaracconta.it|accesso=10/6/2014}}</ref>


&nbsp;In alcuni paesi della Barbagia di Seulo e tra questi soprattutto Sadali, i culurgionis (culurxionis&nbsp;oculurgiones&nbsp;o&nbsp;culingionis)&nbsp;non sono considerati solo un alimento, ma un dono prezioso, segno di stima, di rispetto ed amicizia. Venivano preparati per ricorrenze particolari come ringraziamento alla fine del raccolto del grano, per ricordare ed onorare i morti, il giorno della commemorazione dei defunti a Novembre, con il&nbsp;grasso&nbsp;ovino ("culurgioni de olluseu"), per festeggiare il carnevale a Febbraio, con lo&nbsp;strutto&nbsp;("culurgioni de ollu 'e porcu"). Sa spighitta, la tipica chiusura del culurgiones, rappresenta il simbolo del grano per propiziare la nuova annata agraria a fine agosto. Secondo la tradizione venivano anche considerati amuleti che proteggevano la famiglia dai lutti.
&nbsp;In alcuni paesi della Barbagia di Seulo e tra questi soprattutto Sadali, i culurgionis (culurxionis&nbsp;oculurgiones&nbsp;o&nbsp;culingionis)&nbsp;non sono considerati solo un alimento, ma un dono prezioso, segno di stima, di rispetto ed amicizia. Venivano preparati per ricorrenze particolari come ringraziamento alla fine del raccolto del grano, per ricordare ed onorare i morti, il giorno della commemorazione dei defunti a Novembre, con il&nbsp;grasso&nbsp;ovino ("culurgioni de olluseu"), per festeggiare il carnevale a Febbraio, con lo&nbsp;strutto&nbsp;("culurgioni de ollu 'e porcu"). Sa spighitta, la tipica chiusura del culurgiones, rappresenta il simbolo del grano per propiziare la nuova annata agraria a fine agosto. Secondo la tradizione venivano anche considerati amuleti che proteggevano la famiglia dai lutti.


Il tipico culurgiones di Sadali&nbsp;è&nbsp;una specie di raviolo con un cuore di patate, menta, aglio e formaggio pecorino fresco, ma il ripieno varia molto a seconda della zona della Sardegna. La forma oblunga a mezzaluna, dovuta alla chiusura dei bordi effettuata pizzicandoli con le dita, è una lavorazione che dona al prodotto la particolare forma di una spiga. Si può servire o in bianco spolverizzato con pecorino grattugiato oppure con la classica salsa di pomodoro.
Il tipico culurgiones di Sadali&nbsp;è&nbsp;una specie di raviolo con un cuore di patate, menta, aglio e formaggio pecorino fresco, ma il ripieno varia molto a seconda della zona della Sardegna. La forma oblunga a mezzaluna, dovuta alla chiusura dei bordi effettuata pizzicandoli con le dita, è una lavorazione che dona al prodotto la particolare forma di una spiga. Si può servire o in bianco spolverizzato con pecorino grattugiato oppure con la classica salsa di pomodoro.

== Bibliografia ==

* {{cita libro|autore=Cristina Ortolani|titolo=L'Italia della pasta|editore=Touring Editore|ISBN=|anno=2003|pagina=131|url=http://books.google.it/books?id=lBtACd1H-LcC&pg=PA131&dq=culurgiones&hl=it&sa=X&ei=MRyXU-zPFZKa1AWT5YCwAg&ved=0CCsQ6AEwAA#v=onepage}}
* {{cita libro|autore=|titolo=Mille ricette della cucina italiana. Il più grande e ricco libro illustrato dedicato alla tavola del nostro paese|editore=Rizzoli|ISBN=|anno=2010|pagina=|url=http://books.google.it/books?id=TOPhHTKkcIMC&pg=PT161&dq=culurgiones&hl=it&sa=X&ei=MRyXU-zPFZKa1AWT5YCwAg&ved=0CDEQ6AEwAQ#v=onepage}}

== Collegamenti esterni ==


* {{PDF}} [http://www.sardegnaagricoltura.it/documenti/14_43_20070607163946.pdf Culurgiones] su Sardegnaagricoltura.it
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://ricette.giallozafferano.it/Culurgionis-d-Ogliastra.html|titolo=Ricetta Culurgionis d'Ogliastra|sito=GialloZafferano.it|accesso=10/6/2014}}
*[http://www.sardegnaagricoltura.it/documenti/14_43_20070607163946.pdf Culurgiones] su Sardegnaagricoltura.it


==Note==
== Note ==
{{references|2}}
{{references}}


{{Portale|cucina|Sardegna}}
{{Portale|cucina|Sardegna}}

Versione delle 17:00, 10 giu 2014

Culurgiones
Un piatto di culurgiones
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneSardegna
Zona di produzioneOgliastra
Dettagli
Categoriaprimo piatto
RiconoscimentoP.A.T.
SettorePaste fresche e prodotti di panetteria, pasticceria, biscotteria e confetteria
Ingredienti principali
  • farina
  • patate
  • formaggio pecorino o caprino

I culurgiones (nome in lingua sarda, detti anche culurgionis, culurjones, culurjonis, culirjonis, culunjonis, culinjonis, culurzones, in italiano culurgione o culurgioni) sono una specialità culinaria tipica della zona dell'Ogliastra, successivamente divenuta dell'intera regione. La regione Sardegna ha avviato la procedura di riconoscimento IGP dei Culurgiones.[1]

Il piatto, con varianti a seconda del paese d'origine, è presente sostanzialmente in tre varianti:

  • nell'Ogliastra e nelle zone dell'interno (tra cui Sadali, al confine con l'Ogliastra, dove si organizza un'interessante Sagra di degustazione nel mese di Agosto) vengono preparati con pasta fresca di semola di grano duro e un ripieno di pecorino sardo (fresco di uno o due giorni, come a Talana, o stagionato come in altri paesi), oppure di patate e menta (sostituita da "sa nepidedda", nepitella, a Ulassai e Jerzu), chiusi in modo da formare con le dita una piccola spiga, cotti in acqua bollente e conditi sempre col sugo di pomodoro e pecorino grattugiato.
  • I culurzones della Barbagia, importati sempre dall'Ogliastra, sono ripieni di pecorino fresco e vengono conditi con un sugo di pomodoro e carne di maiale a cubetti, o in alternativa con sugo di pomodoro e salsiccia fresca, il tutto condito da pecorino stagionato grattugiato.

Curiosità

Nel paese di Ulassai, sino agli anni Sessanta, la tradizione voleva che i culurgiones venissero consumati solo ed esclusivamente il giorno dei morti, "sa di e ir mortos", il 2 novembre.[2]

 In alcuni paesi della Barbagia di Seulo e tra questi soprattutto Sadali, i culurgionis (culurxionis oculurgiones o culingionis) non sono considerati solo un alimento, ma un dono prezioso, segno di stima, di rispetto ed amicizia. Venivano preparati per ricorrenze particolari come ringraziamento alla fine del raccolto del grano, per ricordare ed onorare i morti, il giorno della commemorazione dei defunti a Novembre, con il grasso ovino ("culurgioni de olluseu"), per festeggiare il carnevale a Febbraio, con lo strutto ("culurgioni de ollu 'e porcu"). Sa spighitta, la tipica chiusura del culurgiones, rappresenta il simbolo del grano per propiziare la nuova annata agraria a fine agosto. Secondo la tradizione venivano anche considerati amuleti che proteggevano la famiglia dai lutti.

Il tipico culurgiones di Sadali è una specie di raviolo con un cuore di patate, menta, aglio e formaggio pecorino fresco, ma il ripieno varia molto a seconda della zona della Sardegna. La forma oblunga a mezzaluna, dovuta alla chiusura dei bordi effettuata pizzicandoli con le dita, è una lavorazione che dona al prodotto la particolare forma di una spiga. Si può servire o in bianco spolverizzato con pecorino grattugiato oppure con la classica salsa di pomodoro.

Bibliografia

Collegamenti esterni

Note

  1. ^ Agroalimentare, la Regione avvia l'iter di riconoscimento IGP per i 'Culurgiones', su Regione Autonoma della Sardegna. URL consultato il 10/6/2014.
  2. ^ La notte delle anime, su ponzaracconta.it. URL consultato il 10/6/2014.