Ferrovia Ziegelbrücke-Sargans
Ziegelbrücke-Sargans | |
---|---|
Stati attraversati | Svizzera |
Inizio | Ziegelbrücke |
Fine | Sargans |
Attivazione | 1859 |
Gestore | FFS |
Precedenti gestori | VSB (1859-1902) |
Lunghezza | 33,33 km |
Scartamento | 1 435 mm |
Elettrificazione | 15000 V CA 16,7 Hz |
Ferrovie | |
La ferrovia Ziegelbrücke-Sargans è una linea ferroviaria a scartamento normale della Svizzera.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il 1º settembre 1853[1] si costituì la Schweizerische Südostbahn (SOB)[2] per la costruzione di una linea ferroviaria attraverso le Alpi orientali dal lago di Costanza al lago Maggiore attraverso la valle del Reno e il passo del Lucomagno, nonché di una diramazione da Sargans a Rapperswil[3].
In preda a difficoltà finanziarie dopo aver iniziato i lavori delle proprie linee, il 1º maggio 1857 la SOB si fuse con la St.Gallisch-Appenzellischen Eisenbahngesellschaft (SGAE) e la Glatthalbahn (GlTB) formando le Ferrovie Svizzere Unite (VSB), che aprirono all'esercizio il 15 febbraio 1859 le tratte Ziegelbrücke-Weesen (comune alle linee per Rapperswil e per Glarona) e Sargans-Murg; la linea fu completata il successivo 1º luglio con l'apertura della Weesen-Murg[4].
La VSB venne nazionalizzata il 1º luglio 1902: le sue linee entrarono a far parte delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS)[5].
Il 15 dicembre 1927 la linea venne elettrificata, insieme alle tratte Richterswil-Ziegelbrücke e Sargans-Buchs[6]; nel 1918 era stata chiusa all'esercizio la diramazione che da Weesen portava a Näfels-Mollis (divenuta inutile con l'apertura nel 1879 della tratta Ziegelbrücke-Näfels-Mollis), smantellata nel 1931[7].
Nel 1934 fu raddoppiata la tratta Flums-Mels[8]; l'anno successivo fu il turno della Mels-Sargans[9].
Nel 1941 fu aperta la nuova galleria del Bommerstein, a est di Mols (a doppio binario, contrariamente a quella preesistente)[10]; nel 1949 venne raddoppiata la sezione tra Flums e Walenstadt[11], il 17 maggio 1955 la tratta Murg-Unterterzen[12].
Il 28 aprile 1960 entrò in esercizio la galleria del Kerenzenberg, lunga circa 4 chilometri, che sostituiva il precedente tracciato sulle rive del Walensee: inizialmente a binario unico, con l'entrata in servizio nel successivo mese di dicembre di un ponte all'ingresso della stazione di Mühlehorn la tratta venne esercitata a doppio binario. Il vecchio percorso fu ceduto al canton Glarona[13] e successivamente utilizzato dall'autostrada A3.
Il 1º giugno 1969, in concomitanza con l'entrata in vigore dell'orario estivo, entrò in servizio il nuovo tracciato a doppio binario tra Ziegelbrücke, Weesen e Gäsi; alla stessa data fu raddoppiata anche la tratta Murg-Tiefenwinkel[14].
Il 10 maggio 1983 fu inaugurato il cappio di ritorno di Sargans, che evita ai treni provenienti da Zurigo e diretti verso Buchs di invertire la marcia[15].
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]La linea, a scartamento normale, è lunga 33,33 km. La linea è elettrificata a corrente alternata monofase con la tensione di 15.000 V alla frequenza di 16,7 Hz; la pendenza massima è del 10 per mille. È a doppio binario nelle tratte Ziegelbrücke-Mühlehorn e Murg-Sargans[16].
Percorso
[modifica | modifica wikitesto]Percorso | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
|
linea FFS per Zurigo | ||||||
|
linea FFS per Rapperswil | ||||||
|
33,6 | Ziegelbrücke | |||||
|
linea FFS per Linthal | ||||||
|
Biberlikopftunnel (305 m) | ||||||
|
vecchio percorso † 1969 | ||||||
|
Linthkanal | ||||||
|
31,5 | Weesen (vecchia † 1969) | |||||
|
Linthkanal | ||||||
|
linea FFS per Näfels-Mollis † 1931 | ||||||
|
30,7 | Weesen * 1969 † 2013[17] | |||||
|
29,4 | Gäsi | |||||
|
vecchio percorso † 1960 | ||||||
|
Escherkanal | ||||||
|
Kerenzerbergtunnel (3.955 m) | ||||||
|
Weisswand-Ofeneck-Tunnel (781 m) | ||||||
|
Standenhorntunnel (258 m) | ||||||
|
Glattwandtunnel (111 m) | ||||||
|
Hechlenhorntunnel (86 m) | ||||||
|
|||||||
|
24,5 | Mühlehorn | termine doppio binario | ||||
|
Stutztunnel (133 m) | ||||||
|
23,3 | Tiefenwinkel | |||||
|
21,2 | Murg | inizio doppio binario | ||||
|
Bühltunnel (114 m) | ||||||
|
18,1 | Unterterzen | |||||
|
16,4 | Mols (* 1950[18]) | |||||
|
vecchio percorso † 1941 | ||||||
|
Bommersteintunnel (453 m (nuovo)/188 m (vecchio) | ||||||
|
|||||||
|
fiume Seez | ||||||
|
13,5 | Walenstadt | |||||
|
9,7 | Flums | |||||
|
2,6 | Mels | |||||
|
linea FFS per Rorschach | ||||||
|
|||||||
|
0,0 | Sargans | |||||
|
|||||||
|
linea FFS per Coira |
La linea parte dalla stazione di Ziegelbrücke, nodo ferroviario sulle linee per Zurigo, Rapperswil e Linthal. Attraversando il Linthkanal si lascia il canton San Gallo per entrare nel canton Glarona. Dopo aver attraversato l'Escherkanal si imbocca una galleria sotto il Kerenzerberg lunga circa 4 chilometri, fino a Mühlehorn, dopodiché si rientra nel canton San Gallo costeggiando il lago di Walenstadt toccando Quarten e Walenstadt. La linea serve quindi Flums e Mels prima di arrivare a Sargans, località situata sulla ferrovia Coira-Rorschach.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Weissenbach, op. cit., p. 20
- ^ Da non confondere con la società omonima fondata nel 1889.
- ^ (DE) Victor von Röll, Enzyklopädie des Eisenbahnwesens, vol. 10, Berlino-Vienna, Urban & Schwarzenberg, 1923, p. 100. URL consultato il 5 febbraio 2021.
- ^ Weissenbach, op. cit., p. 21
- ^ Hans-Peter Bärtschi, Ferrovie svizzere unite, in Dizionario storico della Svizzera, 25 febbraio 2013. URL consultato il 2 febbraio 2021.
- ^ (FR) Electrification, in Rapport de gestion et comptes des Chemins de fer féderaux pour l'exercice de 1927, Berna, Ferrovie Federali Svizzere, p. 22.
- ^ Weesen – Näfels, su eingestellte-bahnen.ch. URL consultato il 5 febbraio 2021.
- ^ (FR) Service de la voie, in Rapport de gestion et comptes des Chemins de fer féderaux pour l'exercice de 1934, Berna, Ferrovie Federali Svizzere, p. 24.
- ^ (FR) Service de la voie, in Rapport de gestion et comptes des Chemins de fer féderaux pour l'exercice de 1935, Berna, Ferrovie Federali Svizzere, p. 24.
- ^ (FR) Voie et usines électriques, in Rapport de gestion et comptes des Chemins de fer féderaux pour l'exercice de 1941, Berna, Ferrovie Federali Svizzere, p. 26.
- ^ (FR) Constructions, transformations et extensions, in Rapport de gestion et comptes des Chemins de fer féderaux suisses 1949, Berna, Ferrovie Federali Svizzere, p. 20.
- ^ (FR) Développement technique, in Chemins de fer féderaux suisses - Rapport de gestion et comptes 1955, Berna, Ferrovie Federali Svizzere, p. 26.
- ^ (FR) Installatione et véhicules, in Chemins de fer féderaux suisses - Rapport de gestion 1960, Berna, Ferrovie Federali Svizzere, p. 35.
- ^ (FR) Installatione et matériel roulant, in Chemins de fer féderaux suisses - Rapport de gestion 1969, Berna, Ferrovie Federali Svizzere, p. 33.
- ^ (FR) Investissements et achats, in Chemins de fer féderaux suisses - Rapport de gestion 1983, Berna, Ferrovie Federali Svizzere, p. 26.
- ^ Streckendaten (PDF), su quadri-orario.ch. URL consultato il 5 febbraio 2021.
- ^ (DE) Nadine Rydzyk, Der Schliessung des Bahnhofs Weesen Positives abgewinnen, in Die Südostschweiz, Coira, 27 aprile 2012. URL consultato il 5 febbraio 2021.
- ^ (FR) Gares et trains, in Rapport de gestion et comptes des Chemins de fer féderaux suisses 1950, Berna, Ferrovie Federali Svizzere, p. 16.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (DE) Placid Weissenbach, Das Eisenbahnwesen der Schweiz. Erste teil: Die Geschichte des Eisenbahnwesens, Zurigo, Orell Füssli, 1913.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ferrovia Ziegelbrücke-Sargans