Utente:Scandalex/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

il Narratore audiolibri è la prima casa editrice italiana specializzata nella produzione, edizione e commercializzazione on line di audiolibri in formato digitale mp3 e in formato EPUB 3 con audio (Audio-eBooks) [1]. Nata nel 1999 per promuovere la narrazione e l’ascolto di storie appartenenti a tutte le tradizioni letterarie, filosofiche e religiose del mondo, cura l’omonimo portale di audiolibri.

[modifica | modifica wikitesto]

Il catalogo delle opere in audiolibro de il Narratore conta 200 titoli in formato digitale mp3 (una parte dei quali sono anche pubblicati in CD e CDMP3) e 80 titoli in formato EPUB 3 con audio (Audio-eBooks); inoltre distribuisce 1300 titoli in tutto il portale web comprese le opere in audio prodotte da altre case editrici italiane. Tutte le opere de il Narratore sono lette da scrittori, attori e narratori professionisti.

L’intera produzione è classificata in diversi generi:

Narrativa italiana classica - Narrativa italiana moderna - Narrativa straniera - Classici greci e Latini – Poesia - Bambini e Ragazzi - Gialli, Thriller, Horror, Noir – Fantascienza - Scienza e Filosofia – Storia - Religione e Spiritualità – Biografie - Educazione e Formazione - Politica e Società - Self-help - Audio Documentari - Audiolibri in Inglese.

In generale le opere de il Narratore sono in versione integrale e molte contengono in allegato anche la versione testuale in formato PDF. Nel portale è possibile accedere on line alle pagine biografiche e informative per ciascun autore e/o narratore. Ogni opera è accompagnata dalla relativa anteprima d’ascolto scaricabile gratuitamente. il Narratore promuove l’ascolto anche con un ricco (più di 600 titoli) catalogo di opere e brani audio che gli utenti possono liberamente scaricare dall’Archivio Audio Gratuito.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Dall’incontro nel 1998 tra Maurizio Falghera (sociologo e narratore professionista) e Cristiana Giacometti (producer) nasce l’Associazione Culturale il Narratore senza fini di lucro. Il progetto è di diffondere, attraverso Internet, le letture ad alta voce dei grandi classici della letteratura in formato mp3. Il sito web viene per la prima volta realizzato a San Francisco (in Italia in quell’epoca non si sapeva che cosa fossero gli mp3…), con il disinteressato aiuto di amici programmatori americani che si entusiasmano ad ascoltare la lingua del Bel Paese là dove 'l sì suona. Il sito viene inaugurato ufficialmente a Sydney (Australia) (gennaio 2000) come supporto per l’apprendimento e lo studio della lingua e della letteratura italiana[2]. Al rientro in Italia, nella primavera del 2000, l’idea di pubblicare solo in Internet si rivela troppo ottimistica: non mancano l’apprezzamento e la richiesta da parte degli internauti, ma le difficoltà di connessione allora esistenti convincono i fondatori a produrre gli audiolibri anche su audiocassette e CD. Prima opera ad essere stampata è Pinocchio di Carlo Collodi (per la lettura di Moro Silo), il libro italiano più conosciuto nel mondo e ancor oggi un best-seller. Negli anni successivi si assiste a una crescita costante di interesse verso gli audiolibri. Dopo aver realizzato nel 2002 la prima piattaforma italiana per la distribuzione on line di opere in mp3, nel 2006 l’associazione si trasforma in casa editrice e le sue opere in CDMP3 sono distribuite anche nelle librerie e nelle biblioteche[3]. La produzione di grandi classici della letteratura italiana e straniera aumenta sempre più. Il catalogo si arricchisce costantemente con la distribuzione on line, attraverso il portale www.ilnarratore.com, anche di opere di altri editori. Dal 2012 gli audiolibri sono accessibili in formato digitale anche da biblioteche, cellulari e tablet. La produzione si concentra prevalentemente sulla lettura ad alta voce di opere di classici della letteratura italiana e straniera con l’impiego di voci professionali (attori di teatro e di cinema). Sono stati realizzati i grandi romanzi dell’Ottocento, come I Promessi Sposi (2006, lettura di Moro Silo), I Malavoglia (2007, lettura di Giancarlo Previati), Madame Bovary (2010, lettura di Alessandra Bedino), Moby Dick (2011, lettura di Piero Baldini) e molti altri; del Novecento, come La coscienza di Zeno (2006, lettura di Moro Silo), Il segreto del Bosco Vecchio (2006, lettura di Claudio Carini), Uno, nessuno e centomila (2007, lettura di Giancarlo Previati), La linea d’ombra (2011, lettura di Mario Massari), Cristo si è fermato a Eboli (2011, lettura di Massimo Malucelli), Il Processo (2013, lettura di Alberto Rossatti), La madre (2013, lettura di Virginia Alba), Il Maestro e Margherita (2015, lettura di Moro Silo); e contemporanei, come Stabat Mater (2010, lettura di Alessandra Bedino), I nomi fanno il mondo (2010, lettura di Gian Luca Favetto).

EPUB 3 con audio (Audio-eBooks)[modifica | modifica wikitesto]

Un EPUB 3 con audio (Audio-eBook) è un libro elettronico (eBook) contenente sia il testo scritto sia la registrazione audio della sua lettura ad alta voce ad opera di un narratore professionista sincronizzata con il testo stesso. Gli EPUB 3 sono realizzati in partnership con ReadBeyond, un team di ingegneri informatici guidato da Alberto Pettarin, utilizzando lo standard aperto EPUB 3. Il primo EPUB 3 è stato messo gratuitamente in rete nel dicembre 2012 e si trattava del Canto di Natale di Charles Dickens in versione italiana letto da Alberto Rossatti.

Un EPUB 3 con audio (Audio-eBook) permette di fruire di un libro secondo differenti modalità:

  • leggendo il testo come un normale eBook,
  • ascoltando la sua narrazione come un normale audiolibro,
  • oppure leggendo simultaneamente all'ascolto, stimolando quindi sia il canale cognitivo visuale sia quello uditivo.
Screenshot di pagina letteraria in EPUB 3 con audio con evidenziazione del frammento in audio

In particolare, grazie alla sincronizzazione tra testo e audio, è possibile:

  • abilitare l'evidenziazione del testo correntemente riprodotto in audio,
  • far ripartire l'audio da un punto preciso del testo, selezionandolo o toccandolo (tap-to-play),
  • cambiare modalità di fruizione senza soluzione di continuità.

In aggiunta, gli EPUB 3 combinano le caratteristiche degli eBooks ‘liquidi’ (cioè degli eBooks in un formato che si adatta allo schermo) e degli audiolibri:

  • personalizzazione degli aspetti tipografici (carattere, grandezza, interlinea, colore, ecc.),
  • adattabilità del testo ad ogni dimensione dello schermo (PC, tablet, smartphone),
  • fruizione di dizionario, note, segnalibri,
  • navigazione del libro tramite indice,
  • navigazione dell'audio tramite elenco di riproduzione
  • scorrimento avanti/indietro tramite controlli audio,
  • variazione della velocità di riproduzione.

È possibile aprire un EPUB 3 con audio con qualsiasi sistema di lettura che legga il formato EPUB 3. ReadBeyond ha progettato l’app gratuita ‘Menestrello’ per supportare specificamente gli EPUB 3. Disponibile per Android e iPhone/iPad, offre funzioni specifiche per gli EPUB 3.

Audiolibri e apprendimento[modifica | modifica wikitesto]

il Narratore ha sempre messo al centro della sua attività editoriale l’importanza dell’ascolto di libri, correlandolo strettamente ai problemi della lettura e dell’apprendimento. Secondo il fondatore, Maurizio Falghera, la doppia esposizione che si ottiene con la lettura e l'ascolto in sincronia [3] (per esempio con gli Audio-eBooks), fa sì che si attivino contemporaneamente più processi cerebrali in varie aree del cervello (deputate a funzioni diverse di codifica e ricodifica visiva e fonologica), compresi il sistema limbico (centro delle emozioni) e i neuroni specchio [4]. La doppia esposizione permette perciò l’emergenza, in chi legge e ascolta contemporaneamente, di stati di coscienza e di comprensione dei contenuti di un libro molto più raffinati e profondi. Questa tesi è supportata dalle ricerche sul ‘cervello che legge’ effettuate negli ultimi anni, e dalle sperimentazioni condotte in classi scolastiche con metodi basati su gruppi sperimentali e gruppi di controllo [5]. In un contesto che vede cambiare rapidamente i modi di funzionamento del cervello a causa della profonda immersione nel mondo digitale e telematico (si parla, infatti, di generazioni digital native) la lettura diventa un’esperienza multipla e complessa e la lettura+ascolto [6] può essere uno strumento importante per sviluppare l’Information Literacy. Tale accelerazione dell’apprendimento è sia linguistica sia emotiva ed empatica, ed è particolarmente indicata per il miglioramento della lettura nelle scuole di ogni ordine e grado, non solo per gli studenti affetti da dislessia e altri disturbi dell’apprendimento [7], ma per tutti, compresi coloro che studiano le lingue straniere. Molto del lavoro de il Narratore si è perciò concentrato sulle positive implicazioni che gli audiolibri hanno nella didattica della lettura e sull’apprendimento linguistico in generale.

Maurizio Falghera ha scritto (e registrato ad alta voce) alcuni libri sul problema con la finalità di educare insegnanti e studenti all’uso delle letture ad alta voce per migliorare il rendimento scolastico (vedi Bibliografia).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Maurizio Falghera, Lettura+Ascolto. Come migliorare l'apprendimento linguistico, emotivo ed empatico con gli audiolibri, Edizioni Enea, Milano, 2013.
  • Maurizio Falghera, Come realizzare audiolibri con l’Home Studio. Una guida per autori, attori, insegnanti, e per tutti gli appassionati della lettura ad alta voce, Edizioni Enea, Milano, 2014.
  • Maurizio Falghera e Loredana Perego, Lettorincuffia. Un’idea per la scuola: l’ascolto migliora la lettura, Edizioni il Narratore, Zovencedo, 2016.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Tecnocino, Audiolibri in italiano: i migliori 5 siti dove scaricarli (18/08/2014)
  2. Web Archive (ilnarratore.com 09/07/2000)
  3. ^ Wuz.it, La storia degli audiolibri in Italia sino ad oggi l'hanno fatta quasi da soli. Intervista a Maurizio Falghera e Cristiana Giacometti (19/10/2007)
  4. ^ Maurizio Falghera, Lettura+Ascolto, Edizioni Enea, Milano, 2013, pag. 44 e segg.
  5. ^ Lionetti, Timothy M. Cole, Christine L., A comparison of the effects of two rates of listening while reading on oral reading fluency and reading comprehension, University of West Virginia, 2004.]
  6. ^ Gli Stati Generali. Leggere e ascoltare simultaneamente, di Roberto Ghedini.
  7. ^ Anna Dilani, Maria Luisa Lorusso, Massimo Molteni, The Effects of Audiobooks on the Psychosocial Adjustment of Pre-adolescents and Adolescents with Dyslexia, Department of Neurorehabilitation-II, Scientific Institute “E. Medea”, Bosisio Parini (LC), Italy, 2008.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]