Unione Geografica Internazionale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Unione geografica internazionale)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'Unione Geografica Internazionale (in inglese International Geographical Union, in francese Union Géographique Internationale) è una società geografica internazionale. Il primo Congresso geografico internazionale si tenne ad Anversa nel 1871. Incontri successivi determinarono l'istituzione di un organismo permanente con sede a Bruxelles, in Belgio, nel 1922. L'Unione ha 34 commissioni e 4 task force. Le commissioni si occupano di ambiti specifici che variano dalla geografia applicata alla geografia marina, dall'analisi del paesaggio alla sostenibilità idrica. L'archivio dell'organizzazione dal 2002 si trova a Villa Celimontana a Roma.[1]

L'Unione Geografica Internazionale fa parte dell'International Council for Science e del Consiglio Internazionale delle Scienze Sociali, che riconosce come organismi coordinatori per le società scientifiche internazionali.

Obiettivi[modifica | modifica wikitesto]

L'Unione Geografica Internazionale ha sette obiettivi:

  1. promuovere lo studio dei problemi geografici;
  2. dare avvio e coordinare la ricerca geografica che richiede cooperazione internazionale e promuovere il dibattito scientifico e la pubblicazione;
  3. provvedere alle partecipazione dei geografi all'attività delle organizzazioni internazionali interessate;
  4. agevolare la raccolta e la diffusione di dati e documentazione geografici in e fra tutti i paesi membri;
  5. promuovere il Congresso geografico internazionale, conferenze regionali e simposi specializzati relativi agli obiettivi dell'Unione;
  6. partecipare in ogni altra forma appropriata alla cooperazione internazionale che abbia per oggetto l'avanzamento dello studio e dell'applicazione della geografia;
  7. promuovere la standardizzazione internazionale o la compatibilità di metodi, della nomenclatura e dei simboli usati in geografia.

Presidenti[modifica | modifica wikitesto]

Segretari generali e tesorieri[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Newsletter Febbraio 2002, ultimo accesso 3 dicembre 2011

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN138994824 · ISNI (EN0000 0001 2168 7065 · BAV 494/58023 · ULAN (EN500279078 · LCCN (ENn79092483 · GND (DE1011137-2 · BNE (ESXX253813 (data) · BNF (FRcb11866568c (data) · J9U (ENHE987007263037305171 · NDL (ENJA00778320 · WorldCat Identities (ENlccn-n79092483
  Portale Geografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di geografia