Cristiano Giuntoli: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiorno
Riga 54: Riga 54:
Nell'estate del 2015 lascia la squadra emiliana per diventare direttore sportivo del {{Calcio Napoli|N}}. Sotto il suo mandato, la squadra partenopea si assesta negli anni seguenti ai vertici della [[Serie A]], vincendo la sua sesta [[Coppa Italia]] nell'edizione [[Coppa Italia 2019-2020|2019-2020]] e, soprattutto, il suo terzo [[Scudetto (sport)|Scudetto]] nella stagione [[Serie A 2022-2023|2022-2023]]<ref>{{Cita web|url=https://www.webdellecose.com/2023/05/05/il-napoli-di-giuntoli-campione-ditalia-2022-2023/|titolo=Il Napoli di Giuntoli campione d'Italia 2022-2023|data=2023-05-05}}</ref>, a trentatré anni dal [[Serie A 1989-1990|precedente]]. Al termine di quest'ultima stagione, dopo otto anni chiude la sua esperienza coi partenopei<ref>{{cita tweet|autore=Official SSC Napoli|utente=@sscnapoli|numero=1674846826480926731|titolo=Il Calcio Napoli ringrazia Cristiano Giuntoli per gli 8 anni di collaborazione con il Presidente Aurelio De Laurentiis, con l'Amministratore Delegato Andrea Chiavelli e con gli allenatori che hanno guidato la squadra|data=2023-06-30}}</ref>.
Nell'estate del 2015 lascia la squadra emiliana per diventare direttore sportivo del {{Calcio Napoli|N}}. Sotto il suo mandato, la squadra partenopea si assesta negli anni seguenti ai vertici della [[Serie A]], vincendo la sua sesta [[Coppa Italia]] nell'edizione [[Coppa Italia 2019-2020|2019-2020]] e, soprattutto, il suo terzo [[Scudetto (sport)|Scudetto]] nella stagione [[Serie A 2022-2023|2022-2023]]<ref>{{Cita web|url=https://www.webdellecose.com/2023/05/05/il-napoli-di-giuntoli-campione-ditalia-2022-2023/|titolo=Il Napoli di Giuntoli campione d'Italia 2022-2023|data=2023-05-05}}</ref>, a trentatré anni dal [[Serie A 1989-1990|precedente]]. Al termine di quest'ultima stagione, dopo otto anni chiude la sua esperienza coi partenopei<ref>{{cita tweet|autore=Official SSC Napoli|utente=@sscnapoli|numero=1674846826480926731|titolo=Il Calcio Napoli ringrazia Cristiano Giuntoli per gli 8 anni di collaborazione con il Presidente Aurelio De Laurentiis, con l'Amministratore Delegato Andrea Chiavelli e con gli allenatori che hanno guidato la squadra|data=2023-06-30}}</ref>.


Dalla stagione 2023-2024 assume il ruolo di Football Director della {{Calcio Juventus|N}}<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/cristiano-giuntoli-e-con-noi|titolo=Cristiano Giuntoli è con noi!|data=2023-07-07}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/la-struttura-organizzativa-070723|titolo=La struttura organizzativa|data=2023-07-07}}</ref>. Al suo primo anno a Torino ottiene la vittoria della [[Coppa Italia 2023-2024|Coppa Italia]], primo trofeo in casa bianconera da un triennio a quella parte.
Dalla stagione 2023-2024 assume il ruolo di Football Director della {{Calcio Juventus|N}}<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/cristiano-giuntoli-e-con-noi|titolo=Cristiano Giuntoli è con noi!|data=2023-07-07}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/la-struttura-organizzativa-070723|titolo=La struttura organizzativa|data=2023-07-07}}</ref>. Al suo primo anno a Torino ottiene la vittoria della [[Coppa Italia 2023-2024|Coppa Italia]].


==Palmarès==
==Palmarès==

Versione delle 20:24, 16 mag 2024

Cristiano Giuntoli
Giuntoli al Savona nel 2000
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza185 cm
Peso85 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1º luglio 2009
Carriera
Squadre di club1
1990-1993Prato7 (0)
1993-1995Colligiana48 (2)
1995-1996Latina19 (1)
1996-2000Imperia111 (2)
2000-2001Savona21 (1)
2001-2005Sanremese78 (4)
2005-2008Savona69 (3)
2008-2009Valle d'Aosta8 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Cristiano Giuntoli (Firenze, 12 febbraio 1972) è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, Football Director della Juventus.

Carriera

Giocatore

Giuntoli ha militato in squadre di calcio italiane di Serie C e D, tra le quali Colligiana, Imperia, Latina, Savona, Sanremese[1] e Valle d'Aosta.

Al termine della stagione 2008-2009 si ritira dal calcio giocato.

Dirigente

Frequenta Coverciano e prende il patentino per allenare in Serie B, per poi intraprendere la carriera di direttore sportivo[2].

Dopo una breve parentesi allo Spezia, culminata con l'approdo dei liguri in serie cadetta, Giuntoli passa al Carpi nell'estate del 2009. La sua avventura in Emilia inizia come vice del diesse Giandomenico Costi; tuttavia nell'ottobre dello stesso anno il patron del club emiliano, Stefano Bonacini, lo promuove come DS in carica. In tale ruolo il dirigente fiorentino asseconda la "rifondazione" voluta da Bonacini, puntando fortemente, grazie a una mirata opera di scouting, sull'acquisizione di giocatori giovani, emergenti e poco conosciuti[2]. Tale politica si rivela fruttuosa poiché, durante il suo operato, la società biancorossa centra quattro promozioni in cinque stagioni, dalla Serie D alla Serie A, categoria quest'ultima mai calcata prima dal club carpigiano.

Nell'estate del 2015 lascia la squadra emiliana per diventare direttore sportivo del Napoli. Sotto il suo mandato, la squadra partenopea si assesta negli anni seguenti ai vertici della Serie A, vincendo la sua sesta Coppa Italia nell'edizione 2019-2020 e, soprattutto, il suo terzo Scudetto nella stagione 2022-2023[3], a trentatré anni dal precedente. Al termine di quest'ultima stagione, dopo otto anni chiude la sua esperienza coi partenopei[4].

Dalla stagione 2023-2024 assume il ruolo di Football Director della Juventus[5][6]. Al suo primo anno a Torino ottiene la vittoria della Coppa Italia.

Palmarès

Imperia: 1998-1999 (girone A)

Note

  1. ^ Cristiano Giuntoli, su ussanremesecalcio.wordpress.com. URL consultato il 14 luglio 2015.
  2. ^ a b Alessandro Oliva, Chi è Cristiano Giuntoli, il rivoluzionario che cambierà il calcio italiano, su linkiesta.it, 26 luglio 2015.
  3. ^ Il Napoli di Giuntoli campione d'Italia 2022-2023, su webdellecose.com, 5 maggio 2023.
  4. ^ Official SSC Napoli [@sscnapoli], Il Calcio Napoli ringrazia Cristiano Giuntoli per gli 8 anni di collaborazione con il Presidente Aurelio De Laurentiis, con l'Amministratore Delegato Andrea Chiavelli e con gli allenatori che hanno guidato la squadra (Tweet), su Twitter, X, 30 giugno 2023.
  5. ^ Cristiano Giuntoli è con noi!, su juventus.com, 7 luglio 2023.
  6. ^ La struttura organizzativa, su juventus.com, 7 luglio 2023.

Collegamenti esterni