Rizatriptan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Rizatriptan
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC15H19N5
Massa molecolare (u)269.345 g/mol
Numero CAS145202-66-0
Numero EINECS812-626-9
Codice ATCN02CC04
PubChem5078
DrugBankDB00953
SMILES
CN(C)CCC1=CNC2=C1C=C(C=C2)CN3C=NC=N3
Dati farmacologici
Modalità di
somministrazione
orale
Dati farmacocinetici
Biodisponibilità45%
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
tossico a lungo termine
pericolo
Frasi H360
Consigli P201 - 308+313 [1]

Il rizatriptan è un agonista del recettore della 5-idrossitriptammina (detta anche serotonina), ed è un principio attivo di indicazione specifica contro le sindromi cefaliche.

Indicazioni[modifica | modifica wikitesto]

Viene utilizzato come terapia contro attacchi in forma acuta dovuti alle emicranie.

Controindicazioni[modifica | modifica wikitesto]

Sconsigliato in caso di malattia cardiaca pregressa. Da considerare che, a causa della sonnolenza che il farmaco comporti, la sua somministrazione potrebbe interferire con la guida.

Dosaggi[modifica | modifica wikitesto]

  • 10 mg iniziali, se il dolore ritorna somministrare altra dose dopo 2 ore (dose massima 20 mg in 24 ore)

Effetti indesiderati[modifica | modifica wikitesto]

Fra gli effetti collaterali più frequenti si riscontrano astenia, vertigini, sonnolenza, nausea, palpitazioni, diarrea, dispepsia, dispnea, insonnia, atassia, mialgia, orticaria, vomito.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. del 25.01.2012, riferita al benzoato

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • British national formulary, Guida all’uso dei farmaci 4 edizione, Lavis, agenzia italiana del farmaco, 2007.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]