Fritz Dietrich

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fritz Dietrich
NascitaLavarone, 6 agosto 1898
MorteLandsberg am Lech, 22 ottobre 1948
Cause della mortegiustiziato per impiccagione
Dati militari
Paese servitoBandiera della Germania Germania
Forza armata Schutzstaffel
GradoObersturmbannführer
GuerreSeconda guerra mondiale
voci di militari presenti su Wikipedia

Fritz Dietrich, noto anche con lo pseudonimo di Emil Diedrich[1] (Lavarone, 6 agosto 1898Landsberg am Lech, 22 ottobre 1948), è stato un militare tedesco, ufficiale delle SS e membro del partito nazista. Conseguì il dottorato in chimica e fisica.[2][3] Fu impiccato per crimini di guerra nel 1948.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1941, Dietrich ricoprì il grado di Obersturmbannführer nelle SS. Dal settembre 1941 al novembre 1943 prestò servizio come comandante locale delle SS e della polizia a Liepāja, in Lettonia: queste unità al suo comando furono protagoniste di numerosi massacri di civili a Liepāja, per la maggior parte di etnia ebraica. L'episodio con il maggior numero di vittime ebbe luogo in tre giorni da lunedì 15 dicembre a mercoledì 17 dicembre 1941. Il 13 dicembre il quotidiano Kurzemes Vārds pubblicò l'ordine di Dietrich che richiedeva a tutti gli ebrei della città di rimanere nelle loro residenze lunedì 15 dicembre e 16 dicembre 1941, facilitando così le operazioni di rastrellamento e sterminio.[4]

Processo per crimini di guerra[modifica | modifica wikitesto]

Dopo la seconda guerra mondiale fu processato e condannato a morte per crimini di guerra, ma non per le sue azioni in Lettonia. Dietrich ordinò la fucilazione di sette prigionieri di guerra alleati che si erano paracadutati dagli aeroplani intercettati.[5] Nel 1948 Dietrich fu impiccato nella prigione di Landsberg, la stessa prigione in cui Hitler era stato incarcerato per il suo coinvolgimento nel putsch di Monaco del 1923.[6] Il processo nei confronti di Dietrich e di altri imputati furono parte dei processi per crimini di guerra meglio noti come i processi di Dachau.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Ezergailis, p. 288.
  2. ^ Ernst Klee, Willi Dressen e Volker Riess (a cura di), "The Good Old Days" -- The Holocaust as Seen by its Perpetrators and Bystanders, traduzione di Deborah Burnstone, New York, MacMillan, 1991, p. 290, ISBN 0-02-917425-2.
  3. ^ (DE) Ernst Klee, Das Personen Lexikon zum Dritten Reich. Wer war was vor und nach 1945?, Edition Kramer, Koblenz, 2011, p. 110, ISBN 978-398114834-3.
  4. ^ Ezergailis, pp. 296-4[304?]
  5. ^ United States vs. Fritz Dietrich and others, Case Nos. 12-1545 and 12-2272 (File US115), summarized in Nazi Crimes on Trial, su www1.jur.uva.nl. URL consultato il 12 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2017).
  6. ^ Jan Friedmann, Adolf Hitler's Time in Jail. Flowers for the Führer in Landsberg Prison, su spiegel.de, Spiegel Online, 23 giugno 2010.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Andrew Ezergailis, The Holocaust in Latvia 1941-1944—The Missing Center, Riga, Historical Institute of Latvia and USHMM, 1996, ISBN 9984-9054-3-8.