Foreste del Siele e del Pigelleto di Piancastagnaio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Foreste del Siele
e del Pigelleto di Piancastagnaio
Tipo di areasito di interesse regionale (SIR)
Codice WDPA555528868
Cod. Natura 2000IT5190013
Class. internaz.SIC (cod. IT5190013)
StatiBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Toscana
Province  Grosseto
  Siena
ComuniPiancastagnaio
Mappa di localizzazione
Map
Coordinate: 42°48′01″N 11°39′32″E / 42.800278°N 11.658889°E42.800278; 11.658889

Le foreste del Siele e del Pigelleto di Piancastagnaio sono un'area protetta della provincia di Grosseto e Siena. Riconosciute sito di interesse comunitario (SIC), sono anche sito di interesse regionale (SIR) "Siele e Pigelleto", quest'ultimo in parte ricompreso nella riserva naturale Pigelleto e in parte nell'area contigua della riserva naturale Monte Penna. Nel territorio sono presenti ecosistemi forestali continui, maturi e di elevata caratterizzazione ecologica.

SIR[modifica | modifica wikitesto]

I principali elementi di criticità interni al SIR sono[1]:

  • presenza di densi rimboschimenti di conifere
  • inquinamento genetico della popolazione autoctona di abete bianco.
  • progressiva chiusura dei residui lembi di ambienti aperti.

I principali elementi di criticità esterni al sito sono:

  • presenza di confinanti siti estrattivi.

Le principali misure di conservazione da adottare sono:

  1. tutela dei boschi misti di latifoglie mesofile, habitat dell'abete bianco (EE)
  2. mantenimento dell'integrità degli ecosistemi forestali, in termini quantitativi e qualitativi, favorendone la diversificazione ecologica, l'incremento dei livelli di maturità e la rinaturalizzazione (negli impianti artificiali di conifere) (E).

Indicazioni per le misure di conservazione:

  • applicazione del piano di gestione al territorio della riserva naturale (E).
  • nelle aree esterne alla riserva naturale, adozione di misure di conservazione analoghe a quelle previste nel piano di gestione della riserva, compatibilmente con il diverso regime proprietario e vincolistico (M).

Geomorfologia[modifica | modifica wikitesto]

La tipologia ambientale prevalente del SIR è l'area montana, in massima parte occupata da ambienti forestali, con boschi di latifoglie mesofile e termofile, rimboschimenti di conifere, boschi misti di latifoglie e abete bianco. Di notevole valore forestale, comprende fitocenosi molto evolute e ricche di specie mesofile alcune delle quali endemiche dei boschi centro-appenninici. Struttura e stabilità dinamica sono notevoli, e alcune cenosi sono da ritenersi prossime alla fase climax. Le altre tipologie ambientali rilevanti sono gli arbusteti e i corsi d'acqua con vegetazione ripariale.

Fauna[modifica | modifica wikitesto]

Possibile presenza del biancone (Circaetus gallicus) come nidificante.

Flora[modifica | modifica wikitesto]

Fitocenosi: boschi misti di latifoglie decidue (Acer, Ulmus, Fagus, Tilia, Quercus, Fraxinus) della Alta Val di Siele (SI - GR). Tra le specie vegetali è presente la specie autoctona Abies alba.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Pietro Giovacchini, Paolo Stefanini, La Protezione della Natura in Toscana: SIR e Fauna di interesse conservazionistico nella Provincia di Grosseto, "I quaderni delle Aree Protette", Vol. 3, cit. in maremmariservadinatura.provincia.grosseto.it Archiviato l'8 dicembre 2013 in Internet Archive.. (URL consultato il 26 aprile 2010)

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Federico Selvi, Paolo Stefanini, Biotopi naturali e aree protette nella Provincia di Grosseto: componenti floristiche e ambienti vegetazionali, "I quaderni delle Aree Protette", Vol. 1, cit. in maremmariservadinatura.provincia.grosseto.it. (fonte)

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]