Enrico Maionica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Enrico Maionica

Enrico Maionica (Trieste, 26 agosto 1853Trieste, 1916) è stato un archeologo ed epigrafista italiano.[1]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nacque a Trieste il 26 agosto 1853, da una famiglia di ebrei italiani. Dopo aver frequentato il Ginnasio comunale di Trieste, si recò a Vienna per studiare. Qui ebbe come maestri due tra i maggiori epigrafisti e archeologi dell’epoca, Otto Hirschfeld e Alexander Conze.

Nel 1877, mentre Maionica si occupava delle antichità presenti in regione, soprattutto ad Aquileia, ricevette l’incarico di insegnamento presso lo Staats-Gymnasium di Gorizia (che mantenne fino al 1893).

Dal 3 agosto 1882 fu il direttore del nuovo Imperial Regio Museo di Aquileia, inaugurato alla presenza dell’arciduca d’Austria Carlo Ludovico.[2] Nel corso degli anni a venire, Maionica lavorò nel museo incrementandone le collezioni e ingrandendo gli spazi espostivi con la costruzione della prima galleria lapidaria e l’organizzazione del giardino (1889). Promosse la funzione sociale e politica del museo, tanto da rendere l’istituzione museale - oggi Museo archeologico nazionale di Aquileia - una realtà molto attiva nel territorio. Morì a Trieste nel 1916.

Pubblicazioni[modifica | modifica wikitesto]

  • Triest - Pola - Aquileja, "Archäologisch-Epigraphische Mittheilungen aus Österreich-Ungarn”[3] (1877);
  • Bericht über eine Reise im westlichen Ungarn (con R.Schneider), "Archäologisch-Epigraphische Mittheilungen aus Österreich-Ungarn” (1878);
  • Aquileia zur Römerzeit,"Jahresbericht des k.k. Staats-Gymnasiums in Görz, Gorizia (1881)
  • Fundkarte von Aquileia,"Jahresbericht des k.k. Staats-Gymnasiums in Görz, Gorizia (1893)
  • Numerosi articoli sulle sue attività di scavo e ricerca su “Mittheilungen der Central-Commission”, su “Archäologisch-Epigraphische Mittheilungen” e su "Archeografo Triestino";
  • Numerosi articoli di informazione sulle scoperte archeologiche su "Piccolo", Trieste e su "Corriere Friuliano", Gorizia.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ MAIONICA (MAJONICA) ENRICO (HEINRICH), archeologo ed epigrafista, su air.uniud.it. URL consultato il 16 giugno 2023.
  2. ^ La Storia del Museo Paleocristiano – Museo archeologico nazionale AQUILEIA, su museoarcheologicoaquileia.beniculturali.it. URL consultato il 16 giugno 2023.
  3. ^ (DE) Archäologisch-epigraphische Mitteilungen aus Österreich-Ungarn (1.1877), su digi.ub.uni-heidelberg.de. URL consultato il 13 giugno 2023.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Giovanni Brusin, Enrico Maionica e la sua opera, Tipografia del Lloyd triestino, (1930)

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Enrico Maionica, in Dizionario biografico dei friulani. Nuovo Liruti online, Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN2713188 · ISNI (EN0000 0000 5629 0909 · SBN VIAV108996 · BAV 495/145870 · LCCN (ENno2002092061 · GND (DE116689765 · BNF (FRcb14565396q (data) · CONOR.SI (SL10716771 · WorldCat Identities (ENlccn-no2002092061