Discussioni utente:Triph/Archivio2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è La cà del Triph.
UEHILA!
BENVENUTO!
SE VUOI DIRMI QUALCOSA, SCRIVI PURE IN FONDO, OPPURE CLICCA QUI.
NON DIMENTICARE DI FIRMARTI.
ASTENERSI PERDITEMPO.
RIPOSTIGLIO DISCUSSIONI
Discussioni attuali
2006 - 2007
2008

Re: Pagina Utente[modifica wikitesto]

No problem, se hai guardato il codice anch'io ho scopiazzato la struttura base dalla pagina di un altro utente, quindi... ;) Poi però c'ho messo molto del mio nel personalizzarla, soprattutto a livello tecnico e dei colori. Buon lavoro.
Acchiappasogni 09:56, 12 gen 2008 (CET)[rispondi]

Annullamento modifiche[modifica wikitesto]

Ciao, ho letto la pagina del markup, ma, almeno a mio avviso, è più elegante come erano prima. Solo questione di leggibilità, infatti, metti a confronto i due sistemi e, sempre secondo me, vedrai che è migliore il sistema che uso io. Comunque sono questioni di lana caprina e non sostanziali, non trovi? Un saluto --Vittorio bordo 23:14, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]

Tranquillo, prima di rollbackare ho sempre controllato salvando le modifiche sostanziali. Ciao e buon lavoro :) --Vittorio bordo 23:32, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]

D'accordo :D.--Saluti e a presto da Turgon l'elfo scuro re di Gondolin 19:15, 2 mar 2008 (CET)[rispondi]


Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Me la son mandata da solo, bel colpo! ʈɾɨƿħ scrivimi 20:21, 4 mar 2008 (CET)[rispondi]

felice del tuo grazie, ma non ho capito a cosa si riferisce. ciao --Kibira(@) 22:14, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]

mmmm... sto solo cercando di imparare .... ma ... vedo che abbiamo qualcosa in comune ....a presto, saludi! --Kibira(@) 22:22, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]

Grazie del consiglio, ma c'ero appena riuscita. Sai sono qui da poche ore e ancora non ho capito bene alcune cose! Sei stato molto gentile, Grazie.--Lady l 23:12, 7 mar 2008 (CET)[rispondi]

Certo certo. Grazie. Buon lavoro. --Elcaracol (msg) 12:38, 16 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ciao Triph.

Forse qualcuno non ha capito le regole...

Lieto dell'incontro. --Φilippoφ - Discutimi 13:36, 20 mar 2008 (CET)[rispondi]

Il ripristino è stato un piacere. Ho visto che sembriamo avere alcuni interessi in comune, strano che (da quel che ricordo) non ci siamo mai incrociati prima. Alla prossima. Ff.

mi hai bruciato sul tempo... la voce Orlandoni Massimiliano era già stata cancellata da Cotton come Massimiliano Orlandoni ciao e buon lavoro23:34, 21 mar 2008 (CET)Nico48 (msg)

Re: Simone marini[modifica wikitesto]

Per me non è da immediata, se non ti sembra enciclopedica puoi metterla in semplificata. Ciao --Pietrodn · «zitto e parla!» 10:21, 22 mar 2008 (CET)[rispondi]

Pieve di Santa Flora e Lucilla[modifica wikitesto]

Bibi8888 Si trova a Santa Fiora (Gr). Spiacente il testo non è tratto da nessuna guida, abito a pochi chilometri da Santa Fiora, dove si trova la Pieve, le indicazioni sono scarne perchè tutte le opere sono semplicemnte attribuite e non hanno nessuna una datazione certa se non per il fattto che il rifacimento della chiesa a seguito diun incendio avvenne dopo il 1464. La mano di Andrea è abbastanza evidente, ma non vi sono documenti che attestino che Bosio Sforza abbia trasferito alla Pieve o abbia commissionato per la Pieve tutte queste opere attribuite ad Andrea. Decisamente si tratta di Andrea e non di Luca per il quale troviamo una pulizia di composizione e atteggiamenti meno languidi e meno di maniera e certamente molte delle opere hanno spesso nelle predelle o nei fregi l' intervento di artisti di bottega, era invalso al tempo e specialmente nel caso dei Della Robbia intervenire direttamente sulle pale principali e lasciare le parti residue al lavoro degli operai. Non possiamo inoltre dimenticare che si tratta di una chiesa minore. Neppure dobbiamo dimenticare che l' invenzione dei Della Robbia portò ad una staordinaria divulgazione delle immagini sacre di tipo popolare in quanto si trattava di manufatti decisamente a buon mercato rispetto agli olii su tela o su legno. Il che ne decretò certo la grande diffusione ma anche una decisa devianza dalla robusta inventiva del capostite Luca, degenerando poi nel più melenso manierismo di Giovanni, queste opere si collocano decisamente in mezzo tra Luca e Giovanni. La pieve di Santa Fiora quindi va citata su Wiki non tanto per la bellezza intrinseca delle singole opere,che non sono nessuna capolavori in senso stretto purtuttvia il chiaro scuro è ancora pulito e ben caratterizzato, bensì per il fatto che in una singola chiesa è possibile trovarne in numero così grande e perchè comunque esse rappresentano alcune classsiche iconografie del tempo.

Sì nn avevo controlato.. tra l'altro quella parte è scritta malissimo, io ci ho messo solo una pezza. --SailKoFECIT 21:56, 29 mar 2008 (CET)[rispondi]

non cancellate la voce "lisergia". grazie. altrimenti non è una libera enciclopedia se non c'è spazio per tutti. TUTTI!!! un'altra cosa:semplificate discussioni,contatti,ecc ecc. sto scrivendo qua ma non sono sicuro di stare a parlare con qualcuno perchè non si capisce un cazzo...troppa "lungaggine burocratica (virtuale)" pare il KGB!!! per il resto...beh...W WIKIPEDIA!!! V

Gentile Utente

Il cantautore Cristian Bugatti esiste realmente ed è noto in tutta italia. Suona dal 1999 e dal 2002 è sotto la casa discografica della Universal. Purtroppo non lo conosco quindi non lo posso definire mio amico :-). Inoltre c'è anche al fondo della pagina il link del suo sito web e del suo my space. Ieri è uscito il suo ultimo disco "contatti" se vuole può andare a verificare nei negozi di dischi (fnac ad esempio).

Non mi pareva di aver fatto modifiche o commenti sulla pagina di Cristian Bugatti, infatti. --ʈɾɨƿħ scrivimi 23:37, 5 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Chiedo scusa per il seguente errore commesso:

Non rimuovere i template!

Re:Giorgio Verrecchia[modifica wikitesto]

Grazie della segnalazione. Un IP, probabilmente chi aveva scritto la voce, aveva modificato sperando di bloccare la cancellazione. Ho rollbaccato ed ora è tutto a posto. Ciao e grazie.--Burgundo 00:06, 18 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Modifica di Mahmud Ahmadinejad[modifica wikitesto]

Non è un punto di vista personale, ma un'opinione diffusa tra chi abbia un minimo di buon senso, ma se non vogliamo disturbare la sensibilità del mondo islamico integralista continuiamo pure a chiuderci gli occhi e a negare cose più che evidenti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 83.190.203.160 (discussioni · contributi).

Beh e quindi non esiste un modo, utilizzando un tono enciclopedico, per descrivere questo individuo e le idee scellerate che sostiene?! --83.190.203.160 (msg) 00:30, 22 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Catalaunici[modifica wikitesto]

Mi attribuisci più meriti di quelli che ho: ho semplicemente "tradotto" l'immagine Chalons_disposition.jpg su en.wiki. Le fonti che da lì sono: Military Magazine December 2003, Battle of Châlons: Romans Halt Attila’s Huns, http://mapage.noos.fr/huns/Bataille.html and http://en.wikipedia.org/wiki/Battle_of_Chalons

--Panairjdde 19:07, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Anche se hai cancellato rimane nella cronologia e chiunque può andare a leggerlo. In questi casi occorre che un amministratore cancelli la cronologia di quell'edit. Pertanto è giusto procedere secondo quanto indicato dalle procedure. Ciao--Burgundo 16:09, 3 mag 2008 (CEST)[rispondi]

cancellazioni[modifica wikitesto]

non lo sapevo. puoi proporle tu allora? --87.0.125.182 (msg) 16:38, 3 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Conflittato[modifica wikitesto]

Ciao! Stavo patrollando gli osservati speciali e avevo lanciato il rb di Tunisia e l'avviso contemporaneamente, mi sono accorto solo dopo che mi avevi anticipato. Scusa per il conflitto d'edizione e buon lavoro ^_^ --Melos (Merosu) 21:01, 13 mag 2008 (CEST)[rispondi]

se sei così saggio da riscontrare un atto di vandalismo, nonostante abbia ricopiato per intero la definizione di "invero" dall'enciclopedia italiana rizzoli, vuol dire che oltre a peccare di modestia non hai mai letto la definizione di bullo..


saluti, assenzio Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.30.197.43 (discussioni · contributi) 18:49, 30 mag 2008 (CEST).[rispondi]

Re:Utente:Gesù[modifica wikitesto]

Allah, Madonna, Dio li ho già controllati, ora passo ad un altro paio di obbiettivi sensibili :) --Vito You bought yourself a second chance 19:14, 1 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Calcio Lecco[modifica wikitesto]

Non ci credo, un comasco che tiene ordine nella pagina del Calcio Lecco =P TøW€®MªN ™ scrivimi 12:40, 19 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Hai detto giusto, EX...Ora siamo LIBERI =P TøW€®MªN ™ scrivimi 14:09, 19 ago 2008 (CEST)[rispondi]

posti vuoti da riempire[modifica wikitesto]

Ciao, fra poche settimane si rinizia col lavoro e con le scuole e ci saranno più frustrati che si sfogano vandalizzando wikipedia. Il che significa che c'è bisogno di più patroller, bravi, e, soprattutto, di più patroller (bravi) con funzionalità da admin per velocizzare il lavoro. Per me tu sei ormai idoneo: parli poco, lavori bene e non mi ricordo nessun tuo comportamento fuori dalle righe. Che ne pensi? --ripe ma il cielo è sempre più blu 18:46, 24 ago 2008 (CEST)[rispondi]

In bocca al lupo. :-) --ripe ma il cielo è sempre più blu 11:08, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao, mi chiamo Volchero, ho visto che sei stato proposto come admin e avevo intenzione di votarti però mi devi spiegare come si fa...sono circa nuovo per queste cose. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Volchero (discussioni · contributi) 12:30, 25 ago 2008 (CEST).[rispondi]

link nella pagina di burraco[modifica wikitesto]

Vorrei capire in base a quali criteri viene scelta la lista dei link della pagina relativa al burraco.

In particolare, vedo che rimane sempre la voce ed il link relativo alla "Federazione Italiana Burraco" (le federazioni di Burraco in italia sono ufficialmente 2, anche se in realtà ne esiste una terza che però è stata abbandonata), mentre vengono cancellate sempre le varie voci che portano ai giochi di burraco online, sia gratuiti che a pagamento.

Grazie, Donatella.


Gentile Donatella, Wikipedia è un'enciclopedia, e non una raccolta di link a siti esterni, ancorché magari utili. I collegamenti esterni sono soggetti a determinate regole, che sono ben descritte in questa pagina. Nel caso del burraco è sicuramente possibile inserire il collegamento al sito della Federazione (se ce n'è una seconda ben venga, puoi inserire direttamente tu il link, se vuoi), ma inserire collegamenti a siti dove si può giocare è considerato un collegamento promozionale, e come tale va rimosso. Saluti, e buona permanenza su Wikipedia. --ʈɾɨƿħ scrivimi 21:46, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio per la risposta, quello che trovo però errato è la distinzione che fate tra "collegamento promozionale" e "link a siti". Mi spiego meglio: la federazione si occupa di organizzare le associazioni, (le quali versano una quota associativa alla federazione), e si occupa di promuovere il gioco del Burraco (dietro tesseramento, a pagamento, di chi voglia iscriversi), e di organizzare e promuovere i tornei (a pagamento) nei quali vengono poi dati dei soldi in palio. I siti di burraco online, per contro, si dividono in due grandi categorie: quelli a pagamento (praticamente tutti) e quelli gratuiti (uno solo). Alla luce di queste informazioni, non ritieni anche tu che il link alla federazione si possa ritenere un "collegamento promozionale" ? Se la risposta fosse si, sarebbe giusto togliere qualsiasi link dalla sezione di Burraco e mi troverei d'accordo con voi. Se la risposta fosse no, sarebbe invece più corretto l'unico collegamento in linea con l'idiologia di Wikipedia, e cioè di comunità, senza scopo di lucro, che funga da aggregazione sociale. Un pò come il sito di burraconline (l'unico gratuito al momento, se non vado errata) che non fa altro che riunire persone appassionate, senza chiedere e senza dare soldi a nessuno... e che per contro viene continuamente tolta dalla lista dei link utili per il gioco di Burraco...

re:Supporto[modifica wikitesto]

Di niente :) Spero che accetti perché di admin validi e silenziosi abbiamo bisogno come il pane. A presto --Ginosal Qwe! ҉ 23:05, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Quoto Ginosal. Se vogliamo un'enciclopedia ben tenuta, occorrono diversi amministratori, molti più di quelli che abbiamo, e molti utenti semplici meritano la fiducia, in quanto a conoscenza delle linee generali. Poi, a fare l'admin si impara solo da admin, dato che solo allora puoi usufruire delle estensioni del software. Ciao! --Roberto Segnali all'Indiano 12:46, 27 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao, Triph. Bufala, senza esitazioni. Nessuna fonte longobardica in mio possesso ne parla, e in più parlare di "re" longobardi dopo Desiderio è palese assurdità. Lo stile degli interventi è poi già di per sé ottimo motivo per una loro rimozione (esiterei a definirli in italiano), così come l'essere un coacervo di speculazioni del tutto prive di riferimenti. E non mi riferisco solo alla parte longobarda, ma alla loro totalità (quel " Venere, ma nell'accezione celtica locale novarese , il nome era Freya", palese bestialità - Freyja era una divinità norrena, non celtica. Tanto per dirne una). Via, via. A presto, --CastaÑa 00:18, 27 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Chiedo scusa[modifica wikitesto]

per aver pasticciato con gli avvisi, mi ritengo però nel diritto di mettere l'anno di nascita, visto che è ormai di pubblico dominio Deadlift

ops, avevo confuso le righe del template ! tutto risolto adesso, grazie per l'avviso --Gregorovius (Dite pure) 23:31, 27 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Blasfemie e co.[modifica wikitesto]

Ciao, Triph, perdonami per questo ma non credo che quello sia il corretto modo di far ripulire la cronologia (anche se probabilmente è il più efficace :D). Il meglio sarebbe, in casi come questi, di prendere i contributi dell'ip responsabile (se le blasfemie sono più di una) e segnalarlo ad un amministratore per farli epurare. Ovviamente se mi sbaglio illuminami pure, mi serve. Ciao! --Austroungarika sgridami o elogiami 20:08, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]

OPS sono stato anticipato :-D . Confermo quanto detto da Austroungarika --Furriadroxiu (msg) 20:12, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Gaffe, hai perfettamente ragione Triph, è previsto dalle istruzioni. Chiedo venia. Anche se non concordo con il metodo: c'è il rischio che un admin distratto cancelli la voce al volo e non si preoccupi di ripristinarla --Furriadroxiu (msg) 20:25, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]
No, niente, non stai sbagliando, hai ragione (O.O solo che le regole di solito non fanno in tempo ad essere applicate). Senti una cosa, tieni d'occhio quel tipo di IP, tu che di solito a quest'ora patrolli più spesso di me. --Austroungarika sgridami o elogiami 20:22, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Non c'è bisogno, ho ripulito io la cronologia. In merito alla regola boh!? io la trovo discutibile, tutto sommato è più ragionevole segnalare nella pagina degli admin oppure direttamente ad un admin on line. Anche se in effetti una cancellazione immediata per una voce come quella non da alcun dubio, specie se specificato nell'oggetto come hai fatto tu. Continua pure a fare così, meglio non violare! --Furriadroxiu (msg) 20:30, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Tutto sommato qualsiasi procedura sarebbe l'ennesima complicazione. In teoria la soluzione sarebbe quella di fare un template specifico che categorizza la voce nelle manutenzioni urgenti, ma tutto sommato basterebbe aggiungere un oggetto in più nei criteri di cancellazione. Per fortuna che ho l'abitudine di controllare la voce prima di cancellare altrimenti prima o poi mi fregherebbe. Comunque continua ad usare il sistema del template dato che è la procedura più corretta. E poi stiamo parlando di un periodo transitorio, se va a buon fine l'elezione tra un po' sarai tu a doverti preoccupare ci controllare i template :-D Ciao --Furriadroxiu (msg) 21:06, 29 ago 2008 (CEST) PS: inutile specificare che la precisione è un punto a tuo favore, sono soddisfatto di aver votato pro --21:06, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie, da come scrivi sono sicuro che hai molte frecce al tuo arco. Spero di non risultare determinante, anche perché non sono ancora sicuro che la cosiddetta prematurità sia un indice decisivo. Il mio voto non è mai stabile per definizione, non garantisco (ovviamente) di non sbagliare, ma scelgo sempre in coscienza. Se non andrà, WSNT. --l'Erinaceusfarnetica 13:20, 30 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Inciampando[modifica wikitesto]

A proposito, che facciamo con il nostro amico bibliofilo?--Dedda71 (msg) 18:44, 30 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Hai visto che inciampo su di te?? Mi hai fregato Tennistavolo Castel Goffredo‎ per un soffio! ;)PS: tu non sei neutrale perché sei cattolico, io magari non lo sarò perché pagana.... --Dedda71 (msg) 23:11, 1 set 2008 (CEST)[rispondi]

Vedi, non ho basato il mio giudizio su una analisi attenta dei tuoi contributi, edit e rollback vari(capisco che tu desideri che ciò sia fatto, ma preferisco dedicare il mio poco tempo all'attività wikipediana e non meta-wikipediana); mi sono basato, però, sul questionario, e sui giudizi altrui, nonchè sulla lettura del tuo babelfish dove pubblicizzi la tua adesione cattolica. Ovviamente so che posso sbagliarmi, ma siccome non ti conosco in altro modo, devo agire in base a questi indizi o astenermi. Mi sarei astenuto dal votare, ma la tua dichiarazione nel questionario è troppo chiara per ignorarla: potrei cambiare voto, tuttavia, in una futura eventuale nuova votazione su di te, avendoti conosciuto meglio, ma per ora devo confermare il mio giudizio negativo. --Antiedipo (msg) 21:45, 30 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Beh, la connessione è buona, ma imho è qualcos'altro. :-P Se non passi mi dispiacerebbe, un po' ho la colpa di averti candidato troppo presto, comunque molti sono wsnt, in caso aspetti un po' poi vedi. --ripe ma il cielo è sempre più blu 23:56, 31 ago 2008 (CEST) P.S.: trovo completamente fuoriluogo i commenti con scrive che è cattolico = admin imparziale, e te lo dice uno che non è cattolico :-)[rispondi]

se fossi burocrate ti farei admin subito anche solo per la risposta. :D --ripe ma il cielo è sempre più blu 00:02, 1 set 2008 (CEST)[rispondi]

Campo di Marte[modifica wikitesto]

Grazie. Avevo iniziato a scrivere quella voce senza accorgermi che era maledettamente tardi e ho dovuto rileggere un po' di fretta l'anteprima. Ciao --Formica rufa 02:09, 2 set 2008 (CEST)[rispondi]

Come dichiaro nella mia user page, trovo che gli gnomi siano creature adorabili :) --Formica rufa 10:49, 2 set 2008 (CEST)[rispondi]
Non avevo visto la nota all'inizio. In effetti probabilmente hai ragione, è evidente che quello è un lavoro realizzato per la scuola in quell'anno scolastico - e la ragazzina aveva poca voglia di fare i compiti. Mi rollbacko. Grazie per la segnalazione--Formica rufa 12:15, 2 set 2008 (CEST)[rispondi]
Purtroppo Web Archive non aiuta. Avevo già controllato, e nel dubbio avevo inserito il template copyviol. Però in effetti la nota è chiara --Formica rufa 12:20, 2 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ti credo, guarda quante volte ho editato la mia. XD

Comunque io ero tra quelli che la leggevano anche prima... :-S --l'Erinaceusfarnetica 10:49, 2 set 2008 (CEST)[rispondi]

Salve, intanto condoglianze per la mancata elezione (servono oltre 30 voti in meno di 24h, difficile arrivino).

Poi, servirebbe una rapida revisione da queste parti prima di un eventuale spostamento. Il motivo per cui chiedo qui è per via di una certa babelbox.

Buona giornata ---juanm- 11:21, 10 set 2008 (CEST)[rispondi]

bozza rilasciata (dopo un po' di tempo e alcune revisioni). Grazie :) ---juanm- 22:45, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]

.. la mia stima resta immutata: il tuo lavoro su wikipedia, da quel che ho visto, è di ottima qualità. :) Buon wikilavoro e buona giornata! --Dedda71 (msg) 17:31, 11 set 2008 (CEST)[rispondi]

Quoto Dedda71: la prossima volta il quorum l'avrai, e fino ad allora... keep up the good work ! :-) Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 19:46, 11 set 2008 (CEST)[rispondi]
alla prossima allora, continua con l'ottimo lavoro svolto fino ad ora. :-) --ripe ma il cielo è sempre più blu 19:48, 11 set 2008 (CEST)[rispondi]

Neutralità[modifica wikitesto]

Troppo gentile, dico solo quel che penso. Sono lieto di trovarti concorde. Anch'io in teoria non amo partecipare a questo genere di discussioni... in pratica però mi prude la tastiera. :-) Le scuole di pensiero sono sempre due, la mia è quella della trasparenza delle opinioni: tanto vale dire come la pensi, piuttosto che "apparire" imparziale (cosa che non puoi essere, a meno di diventare un automa...). Personalmente mi trovo a volte a collaborare molto bene con chi dichiara idee diverse dalle mie, altre volte molto male (e similmente con quelli della mia "parrocchia"). Ciò mi dice che non dipende dalle opinioni ma da se e come le fai entrare in gioco.

Dimenticavo: mi spiace per il mancato quorum. Poco male, la prossima volta ti presenterai più "navigato" e avrai molto probabilmente anche il mio supporto, visto che non avrò più motivo di "formalizzarmi". Ciao. :-) --l'Erinaceusfarnetica 14:55, 13 set 2008 (CEST)[rispondi]

Avevo visto dei movimenti strani sulla voce e ho annullato le modifiche ma pareva perseverare perchè ha svuotato tre volte la pagina. Ora sembra avere smesso! Comunque no problem capita!--Nicchio 11:23, 21 set 2008 (CEST)[rispondi]

Vandalismo[modifica wikitesto]

Puoi per favore guardare la mia pagina di discussione? E' stato inserito con la tua firma un avviso di vandalismo a mio carico totalmente immotivato. Grazie in anticipo--Lombardelli (msg) 11:17, 2 ott 2008 (CEST)[rispondi]

OK, già risolto da Melos.--Lombardelli (msg) 11:19, 2 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Io non ho fatto nessuna modifica. --79.2.41.215 (msg) 17:42, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]

...del rollback. :-) --ripe ma il cielo è sempre più blu 23:59, 10 ott 2008 (CEST)[rispondi]