Discussioni utente:Pierpao/Archivio/Marzo + Cronologia Febbraio, Marzo, 1 e 2 aprile (sic!)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Purtroppo, in questo caso non so proprio cosa dirgli... :-( --Gig (Interfacciami) 14:04, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

Eh? Quale voto? :-/ --Gig (Interfacciami) 16:11, 2 mar 2010 (CET)[rispondi]
Già, speriamo torni presto... --Gig (Interfacciami) 16:21, 2 mar 2010 (CET)[rispondi]
"Se si dice qualcosa mi sa finisce male"? In che senso? Che cosa dovremmo/non dovremmo dire? :-/ Ad ogni modo, per l'immagine, ho risposto allo Sportello. Ciao! --Gig (Interfacciami) 21:44, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]
Non so come mai sia sparito... forse ha deciso di mettersi in "wiki-pausa" per la durata della votazione, per non interferire? Boh, non mi pare di aver visto avvisi di Wiki-pausa nella sua pagina utente... Anche su Commons non ha edit dal 28 febbraio... Vuoi provare a lasciargli un messaggio per chiedergli che fine ha fatto? --Gig (Interfacciami) 22:02, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]

Laboratorio grafico

[modifica wikitesto]
Ciao Pierpao,

l'utente DaniDF1995 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

Messaggio da parte del laboratorio grafico

--DaniDF1995 15:14, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

Beh, ovviamente qualche "premio" mi piacerebbe conquistarlo per avere migliorato Wikipedia in prima persona... :) Proprio oggi, pensando che ho intenzione di iniziare nei prossimi giorni a rivedere, ristrutturare e creare nuove pagine relative al mio adorato festivalone, che ne ha bisogno e se lo meriterebbe, m'è balenata l'idea "riuscissi a portare qualche voce in vetrina"... Del resto, nonostante lavori sodo da un pezzo, di pagine ne ho scritte pochissime, mi sono preoccupato, ad "ondate", di inserire avvisi e/o categorie, ampliare sottostub, wikificare, mettere in cancellazione le voci insufficienti che paiono abbandonate, ed ultimamente creare qualche categoria necessaria per "catalogare" le nuove voci su singoli/album e qualcosina relativa al calcio, oltre all'attenzione a spostare le pagine al titolo corretto e correlata cancellazione in C9 del redirect reso orfano. Vorrei fare un sacco di cose, ma proprio in questo periodo (e non è detto che le cose andranno meglio nei prossimi giorni) di tempo ne ho avuto di meno, difatti di voci in cancellazione ne avrò messe solo 3-4 nelle ultime 3 settimane. Per quella in questione, bella l'opera di un utente appena registrato. Buon lavoro, ci si risente... ;) --Sanremofilo (msg) 21:36, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

Davvero gentilissimo e simpatico... :D --Sanremofilo (msg) 21:50, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

Tutto ok! Hai ragione. Purtroppo mi schiero sempre e questo, nelle questioni controverse (e ce ne sono tante) causa discussioni. Che vuoi, io sono abituato a en.wiki dove ci sono norme pure su come si devono mettere le virgole e comitati pure per decidere come scrivere i template della Papuasia. Alcune situazioni "luci ed ombre" che ci si sono ancora rimaste da noi, attirano mie considerazioni ... e le riposte relative. Mi dispiace troppo vedere che it.wiki ha le potenzialità per fare meglio in alcuni settori addirittura di en.wiki, ma soffre di ritardo nello sviluppo di alcune norme. Non mi ci rassegno. Bah. Ciao e buon patrol. --EH101{posta} 22:01, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

re: A volte ritornano

[modifica wikitesto]

... ma in effetti <fulmine e tuono nella notte> sono sempre stati lì ... <terrore in sala>

Fatto. Non c'era affatto da cadere dalla sedia :) la tua modifica funzionava perfettamente, ti mancava solo di condizionare il separatore alla presenza del secondo link, che prima non era opzionale. Le ultime righe che ho aggiunto, invece, mostrano un messaggio d'errore se si annullano entrambi i link.

Ciao -- Codicorumus  « msg 18:58, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]

Re: Krono Carter

[modifica wikitesto]

Ma guarda, a parte che sulla fattispecie non ho troppo capito cosa c'entri - non che non comprenda il senso - tutto il discorso sull'essere bold nelle cancellazioni o nell'uso del C4, sui diversi modi di intendere i criteri da parte degli admin, sull'acqua calda/acqua fredda etc.etc a mio modo di vedere la questione è semplice e lineare, cioè che basta una googlata (ci metti 3 secondi) per verificare se il soggetto di una voce appena creata almeno almeno esista o no; cosa peraltro rapidissima da fare e sicuramente cosigliabile (per prudenza forse) prima di agire con cancellazioni e altro utilizzo di pagine di servizio. Poi certo verranno la verifica sull'esattezza del contenuto, la ricerca di fonti etc cose che comunque non è necessario demandare al patroller, visto che ad es. esistono gli avvisi via template. Ciao. --ʘ 20:08, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]

Beh, io personalmente a volte sono impegnato nella vita reale eh... Comunque sia, in casi come quello che mi segnali, in generale, è possibile tentare di coinvolgere utenti e admin segnalando la discussione "morta" come esterna al Bar. Ciao e buon lavoro. --Piero Montesacro 00:00, 4 mar 2010 (CET) P.S. Vedo l'avviso nella tua pagina di discussione e mi sorge spontanea la domanda: esistono anche dei flame utili? :-P --Piero Montesacro 00:01, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]

Re. Diagrammi militari

[modifica wikitesto]

Grazie mille, vuol dire che continuerò con Inkskape (che costa molto menoooo di photoshop (R)) -:) - --Klaudio (parla) 11:19, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]

RE:Riordino Categorie lavoro sporco

[modifica wikitesto]

Ciao! Intendi questa proposta? Boh, gvnn ha detto di procedere con la richiesta ma poi non l'ha fatto. Poi io mi sto concentrando in un altro lavoro e non ho più visto se è stata fatta richiesta o no. Lo faccio io in WP:Bot/R. Grazie! --→ Airon Ĉ 14:34, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ringraziamenti e Varie

[modifica wikitesto]

Salve Pierpao, grazie per avermi dato delucidazioni sulla questione pulitura Sandobox. Come vedi, seguo il tutorial passo passo ed ora sono alla lezione 2.4. Ho ritenuto giusto scegliere te come utente da contattate -- mi si dice di dare un'opinione sul tutorial. Ebbene, a volte vedo le spiegazioni troppo tecniche oppure danno per scontati certi argomenti che un principiante non comprende bene. Che dici?

grazie della risposta e dei link. Spero anche di aver capito il significato di indentare - credo sia quello che ho appena fatto. Ciao!--Lu Kang (msg) 12:28, 5 mar 2010 (CET)[rispondi]

Re: Guerra ai bot

[modifica wikitesto]

Non so rispondere alla domanda se i bot lavorano come desiderabile. Per certo so che alcune modifiche tramite bot, anche ben funzionanti, richiedono un successivo controllo manuale da parte dei manovratori e ciò comporta tempo e impegno che magari potrebbe essere utilizzato meno aridamente.
Comunque quando i niubbi fanno le prove nella "sandbox generale" non si preoccupano di ripristinare il template, figurati! Andare nella crono è sempre semplice ed è il primo passo: è meno semplice recuperare una versione nella quale vi sia inclusa il template se pensiamo che non è scontato di averlo sotto mano. Poco tempo fa si era escogitato questa lavagna per il veloce recupero del template rimosso, ma forse l'esperimento è fallito, non so. E poi i niubbi dovrebbero fare la conoscenza con questa nota di servizio che più che altro è la prassi quotidiana e obbligata per chi fa patrolling. --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:43, 5 mar 2010 (CET)[rispondi]

reumato (again?!)

[modifica wikitesto]

Ciao, ho sistemato la categorizzazione di un po' di voci sotto malattie reumatiche autoimmuni, indicando la modifica come minore (spero sia corretta quest'ultima cosa). Segnalo altre 2 cose:

  • tutta la coategoria "artrosi" andrebbe come sottocategoria di "malattie reumatiche"
  • sarebbero da unire polimiosite e dermatomiosite perché sono oggi considerate una unica patologia...ma io non so come si fa a unire! in realtà c'è anche da correggere un po' di cose, appena ho tempo lo faccio. <edit> C'è da unire anche questa: Dermatomiosite amiopatica. <edit end> Intanto, ho rimosso il template di navigazione "sindromi paraneoplastiche" perché - davvero - questa patologia non c'entra nulla con esse! Spero che gli autori del template non la considerino una violazione.

Ciao! :-) --C'è del marcio in Danimarca e non solo 01:21, 12 mar 2010 (CET)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]

Cancella pure! Grazie di tutto

--Zelig46 (msg) 10:16, 12 mar 2010 (CET)[rispondi]

Re: nuova copertina pagina Errori

[modifica wikitesto]

In effetti questa era un po' crudele e di certo non dava una buona impressione al visitatore occasionale. Me li immagino i suoi commenti acidi in Wikipedia:Pareri su Wikipedia... ;-) --Pracchia 78 (scrivi qui) 21:23, 12 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ho compreso. L'attuale immagine è perfettamente attinente ed "emotivamente neutrale". --Pracchia 78 (scrivi qui) 21:35, 12 mar 2010 (CET)[rispondi]

Rinnovamento della home

[modifica wikitesto]

Grazie, compagno soldato, per avermi arruolato ;-). Combatteremo insieme la nostra battaglia. — Raminus Buon giorno! 10:28, 13 mar 2010 (CET)[rispondi]

re: e anche altre volte

[modifica wikitesto]

Ahilui :) sono latore di funesto messaggio per il tuo #if: puoi tranquillamente sostituirlo con il più semplice fonte: {{{Fonte|Codice Penale italiano}}}. L'effetto è comunque identico: se non viene impostato il parametro Fonte, mette quanto segue il carattere |.
L'#if sarebbe stato utile se il valore in caso di "vero" fosse stato diverso dal semplice parametro.
Un'altra cosa: essendo i parametri dei template case-sensitive, lasciandoli minuscoli si semplifica la compilazione.
Programmite recidivante ?  :)  Ciao -- Codicorumus  « msg 22:36, 13 mar 2010 (CET)[rispondi]

[edit] strike su errori, segue precisazione -- Codicorumus  « msg 18:52, 14 mar 2010 (CET)[rispondi]

... ahem ... <capo cosparso di cenere> ... temo di aver commesso un errore.
Decisamente i due costrutti non sono equivalenti. Come magari avrai già notato, si differenziano nel caso ...|Fonte=|..., ovvero: l'#if restituisce il valore per falso, mentre il parametro con default da come risultato una stringa vuota.
Nel template in questione, credo tu voglia il comportamento dell'#if, che permette di avere il parametro espresso ma non impostato.
Quindi: #if salvo, mia autostima meno una tacca :)
Ciao -- Codicorumus  « msg 19:05, 14 mar 2010 (CET)[rispondi]
Chiedi pure, non preoccuparti, in genere è di aiuto anche a me, per chiarirmi il concetto.
Per il risultato che descrivi, ci vuole appunto l'#if, quindi il codice che hai già ora.
La differenza è data dal fatto che fonte: {{{Fonte|Codice Penale italiano}}} considera che ...|Fonte=|... imposta il parametro alla stringa vuota e quindi restituisce «fonte: », mentre {{#if:{{{Fonte|}}}|... considera la stringa vuota come "falso" e quindi restituisce il valore di default sia che si imposti esplicitamente ...|Fonte=|... sia che non si imposti affatto il parametro (in questo caso è la pipe sul parametro a generare il valore "stringa vuota").
Quanto alle spiegazioni sui template, puoi partire da Aiuto:Template, ma ti consiglio di passare poi alle versioni di en.wikipedia e a quelle di meta e mediawiki. In particolare, possono essere utili queste pagine di mediawiki: mw:Help:ParserFunctionsmw:Help:Magic words.
Ciao -- Codicorumus  « msg 20:26, 14 mar 2010 (CET)[rispondi]

Laboratorio grafico

[modifica wikitesto]
Ciao Pierpao,

l'utente DaniDF1995 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

Messaggio da parte del laboratorio grafico

--DaniDF1995 23:34, 13 mar 2010 (CET)[rispondi]

L'hai visto questo messaggio?--DaniDF1995 11:14, 14 mar 2010 (CET)[rispondi]

Re: Accoglienza

[modifica wikitesto]

Cribbio! Ho sbagliato! Dimmi se devo rollbackare tutto. Ora mi metto a leggere. --Luckyz (msg) 11:05, 15 mar 2010 (CET)[rispondi]

Icone del manuale

[modifica wikitesto]

Qui mi hai chiesto se sto facendo le icone del manuale. Forse devo avere avuto un vuoto di memoria, e magari ora farò una figuraccia, ma... quali icone dovevo fare? --Aushulz (msg) 12:28, 15 mar 2010 (CET)[rispondi]

Le icone alla pagina Aiuto:Manuale infatti le avevo inserite a suo tempo, durante un attacco di boldaggine acuta.
Quanto alla pagina principale, non mi sento in grado di crearne una da solo, né ho il tempo per farlo, per cui se ci sono pagine in preparazione mi inserirò semplicemente dicendo la mia. --Aushulz (msg) 13:12, 15 mar 2010 (CET)[rispondi]

Re:Bollo auto

[modifica wikitesto]

Come ho scritto in Wikipedia:Richieste agli amministratori ho seguito il concetto di accezione più comune, tra l'altro adottato da Agenzia delle entrate e ACI. Ciao--Burgundo(posta) 16:40, 15 mar 2010 (CET)[rispondi]

re: Motore di ricerca (di Wikipedia)

[modifica wikitesto]

Ah, capito grazie.

(p.s. ma non dipende dalle preferenze utente? O parli degli utenti non loggati?) --Gil-Estel2010 (msg) 16:46, 16 mar 2010 (CET)[rispondi]

Cancellazione template

[modifica wikitesto]
Ciao Pierpao, la pagina «Template:Controllare i link al progetto» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Restu20 20:52, 17 mar 2010 (CET)[rispondi]

Re: migrazione licenza

[modifica wikitesto]

Non so... da una parte si dice la migrazione doveva essere conclusa entro il 1° agosto 2009... da un'altra, che la "nuova licenza" è vigente dal 29 giugno 2009... da un'altra che gli elementi testuali importati in sola GFDL dopo il 1° novembre 2008 andavano cancellati: non capisco bene se si riferisca solo a quelli "donati" via OTRS oppure anche a quelli importati da siti terzi, già in GFDL... Boh? E per le immagini? Boh!--Gig (Interfacciami) 21:52, 17 mar 2010 (CET)[rispondi]

Scusa l'intrusione, ma ho visto che frequenti spesso lo sportello informazioni ed io ho una domanda da fare, solo che non la voglio fare perchè è troppo idiota per essere postata là. Mi chiedevo se è possibile correggere gli errori grammaticali o di battitura in edit altrui, parlo delle discussioni ovviamente (in Ns0 è doveroso), non è che io mi senta un professorone è che spesso rileggo le discussioni e gli errori mi danno fastidio (ho qualche malattia di cui non so il nome). Si può fare o verrei malvisto? Lo so che è una cosa fondamentalmente inutile, infatti lo farei per una questione prettamente personale, però in fondo potrebbe anche servire per trovare nei motori di ricerca i termini corretti. Ciao e scusami per la domanda (se non rispondi lo capirei, nessun rancore) e per l'intrusione. Giacomo--82.53.99.8 (msg) 15:11, 18 mar 2010 (CET)[rispondi]

Teoricamente non si può. Quindi in generale te lo sconsiglio. Poi dipende dalle persone, se a me mi correggono non mi offendo, qualcun altro anche, qualcuno si--Pierpao (msg) 17:13, 18 mar 2010 (CET)[rispondi]
Ti ringrazio per la risposta, ero certo che avresti sciolto questo mio dubbio. Non per niente ti ritengo se non il più preparato uno dei più preparati di quelli che rispondono allo sportello informazioni, comunque eviterò, grazie, ciao e scusami di nuovo per l'intrusione qui. Giacomo--82.53.99.8 (msg) 19:34, 18 mar 2010 (CET)[rispondi]

Re: ...Tania

[modifica wikitesto]

✔ Fatto. Non ti è sorto il dubbio che "coetania" possa essere una certa "Tania" che ha la stessa età del personaggio descritto nella voce? (...) Una l'hai corretta tu, l'altra io. Scherzi a parte: l'ottimale ricerca manuale nel database andrebbe fatta con i caratteri speciali, vedi qui con attenzione ai falsi allarmi. Quando ti capitano altre perle, scrivi pure :-) --Pracchia 78 (scrivi qui) 12:10, 19 mar 2010 (CET)[rispondi]

M'era sfuggito.
Nessun dizionario su carta da me consultato registra la variante coetani... anche se virgolettando "coetani" e poi dandolo in pasto a Mr. Google esso restituisce, al server a cui mi connetto, >50.000 (cinquantamila) ricorrenze. La frequenza di un lemma non significa che il lemma sia grammaticalmente accettabile quando lo si scrive. Mi spiego. Trovo più verosimile l'ipotesi che una parte degli svarioni che leggiamo, nascano come funghi dalla lingua parlata tramite trasposizione pari pari in quella scritta senza adattamenti. Esempio. Se ascoltiamo le registrazioni di Vittorio Gassman (quindi non un dilettante)) quando recitava poesie di Giovanni Pascoli e tenendo sott'occhi il testo originale e aguzzando l'udito, ritroviamo piccole "licenze recitative" dettate da chiare ragioni eufoniche (buon suono) molto piacevoli all'orecchio ma che se riversate tali-e-quali su carta sconquasserebbero la metrica. --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:19, 19 mar 2010 (CET)[rispondi]
O forse Gaetano? LOL. E per fortuna che ce ne son solo due! Correggo al volo. --Pracchia 78 (scrivi qui) 15:22, 19 mar 2010 (CET)[rispondi]

Che è 'sta roba? Come l'hai fatto? È un bug di HotCat? Comunque, provvedo a modificare --→ Airon Ĉ 18:50, 20 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ho sistemato qualche modifica uguale a quella. Fai particolare attenzione quando fai modifiche a raffica. E eviterei di usare pagename quando non c'è particolare motivo di farlo. --Jaqen [...] 19:06, 20 mar 2010 (CET)[rispondi]

Bada che quello del pagename è un problema assolutamente secondario. La questione più importante è che se usi Hotcat nella casellina ci devi mettere solo il nome della categoria, perché a inserire quadre e Categoria: ci pensa già il tool. Ciao --Jaqen [...] 01:17, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ma le modifiche che fai con HotCat le controlli? E se non lo fai, perché? --.anaconda (msg) 23:48, 24 mar 2010 (CET)[rispondi]

re:progetto;Castelli Romani

[modifica wikitesto]

Grazie a te! Buon lavoro, --Gigi er Gigliola 13:33, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]

Credo di aver messo tutto a posto nella guida ai bar, nel template e nel portale:progetti. Grazie mille della segnalazione Pierpao.--ValerioTalk 15:25, 23 mar 2010 (CET)[rispondi]

Aiuto:Copyviol

[modifica wikitesto]

Una pagina dal titolo Aiuto:Copyviol dovrebbe puntare a Wikipedia:COPYRIGHT, ossia spiegare che cosa è un copyviol, e non alla pagina di segnalazione. Se vuoi creare un redirect nel namespace Aiuto, considera piuttosto di usare Aiuto:Segnala un copyviol. Ho cancellato il tuo redirect perché ambiguo e poco appropriato per i motivi di cui sopra. Ciao e buon lavoro.--L736Edimmi 20:46, 23 mar 2010 (CET)[rispondi]

Aggiunta di {{PAGENAME}} in categoria

[modifica wikitesto]

Ad es. questo edit . Ma a cosa serve? Non è già il default? O {{PAGENAME}} non contiene il namespace? --L'imperatore è nudo (msg) 09:42, 25 mar 2010 (CET)[rispondi]

Non si potrebbe farlo fare ad un bot?
(e chiedere agli sviluppatori di non considerare il namspace nell'ordinamento delle categorie?) --L'imperatore è nudo (msg) 10:11, 25 mar 2010 (CET)[rispondi]

Non tirare troppo la corda, la tua impressione che ti venga riservato un trattamento di favore per presunti meriti Wikipediani è estremamente infondata. Vedi di riflettere più su quello che fai. --Brownout(msg) 16:57, 25 mar 2010 (CET)[rispondi]

In quella pagina compariva una richiesta di cancellazione per c9. quanto a quella bozza, vecchia di quasi quattro anni e senza seguito, il suo unico destino imo è la cancellazione --Gregorovius (Dite pure) 17:53, 25 mar 2010 (CET)[rispondi]
se me ne linki altre posso, con calma, iniziare a proporre alcune per la cancellazione in quanto pagine orfane, abbandonate e non di più alcuna utilità per wikipedia. Non tutte assieme, naturalmente, ma scaglionate nelle settimane a venire --Gregorovius (Dite pure) 18:03, 25 mar 2010 (CET)[rispondi]
Ma il link non è neanche orfano. Seguire le regole sì, ma con buon senso. L'abbreviazione è utile, usata, perché cancellarla? --Austro sgridami o elogiami 21:58, 25 mar 2010 (CET)[rispondi]

Re: ARPA Lombardia

[modifica wikitesto]

Il fatto che si tratti di un ente istituzionale non costituisce una "corsia preferenziale" per quanto riguarda l'inserimento di link. Le regole riportate in Wikipedia:Collegamenti esterni valgono per tutti i tipi di collegamento. L'essere un ente istituzionale ha un suo peso nel momento in cui viene usato come fonte (in tal caso, l'istituzionalità rende la fonte più affidabile). L'essere presente tra i collegamenti esterni invece è altra cosa. Come dicevo nella pagina di aiuto, come esiste Arpa Lombardia esistono in tutto il mondo tantissimi enti istituzionali analoghi: se si consente a uno di essi di mettere dei link a dei propri articoli, lo si deve consentire a tutti, con le conseguenze che puoi immaginare. Quindi: se il link non ha un aggancio diretto con la voce (leggi: riferimento documentale di affermazioni riportare nella voce stessa oppure indirizzo di ente citato esplicitamente nella voce), non va tra i collegamenti esterni. --L736Edimmi 11:15, 26 mar 2010 (CET)[rispondi]

Secondo me non serve la precisazione, c'è già la regola primaria che il collegamento esterno deve avere una relazione diretta con il contenuto della voce. Nel caso di questo ente, la relazione del collegamento esterno era indiretta per i motivi spiegati sopra.--L736Edimmi 11:24, 26 mar 2010 (CET)[rispondi]

Template doppio

[modifica wikitesto]

Mi spiegheresti il motivo alla base della creazione di un template identico ad un altro, nella fattispecie Template:Vedi anche pagina, doppione di Template:Vedi anche? Premetto che la differente destinazione di utilizzo non giustifica la sua esistenza. --« Gliu » 20:11, 26 mar 2010 (CET)[rispondi]

La motivazione è il colore a quanto pare. La cosa più logica da fare è impostare un parametro che, se validato, applica il colore nella pagina corretta e non creare un template per ogni sfondo. --« Gliu » 20:13, 26 mar 2010 (CET)[rispondi]
Potresti spiegarti meglio? Non capisco cosa vorresti distinguere. --« Gliu » 16:48, 27 mar 2010 (CET)[rispondi]
Ma il nome del template è indifferente se alla fine fa lo stesso lavoro. Si imposta come predefinito nel template "vedi anche" lo sfondo trasparente, così quando è usato nel ns0 apparirà bianco e così via. Non capisco quali siano le altre differenze tra l'originale e quello da te creato. --« Gliu » 18:51, 27 mar 2010 (CET)[rispondi]

Re:aiuto:aiuto

[modifica wikitesto]

Grazie. Si fa quel che si può. ;) --Aushulz (msg) 13:34, 27 mar 2010 (CET)[rispondi]

Oh, sì che l'avevi fatto, qui, ma ovviamente mi fa un gran piacere!! Grazie a te! :) --(Yuмa)-- parliamone 15:12, 28 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Non è l'asilo

[modifica wikitesto]

Hai la mia benedizione, ma non posso certo decidere io :) BoredDraco (msg)

Merci. Dhatier (msg) 12:19, 29 mar 2010 (CEST)[rispondi]

template POV

[modifica wikitesto]

Scusa, ma un template POV serve appunto ad esporre i motivi per cui si ritiene che un paragrafo sia non neutrale. Tanto è vero che in discussione hai dovuto chiedere "dov'è il problema?" proprio perchè qualcuno aveva cancellato il template che avevo messo ieri e che spiega(va) precisamente dov'è e qual'è il problema. Aggiungo anche che il template serve a far apparire la voce nella Categoria:Segnalazioni_NPOV_per_argomento, la quale ha proprio lo scopo di aumentare la visibilità delle voci "proplematiche" per attirare nuovi contributori e dirimere la questione. Mi sembra davvero di aver rispettato alla lettera quanto scritto in Wikipedia:Segnala_una_voce_non_neutrale. Ciao :) --E·lectric (msg) 11:50, 30 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Pierpao, c'è in corso una edit-war tra due utenti sulla voce in questione. Ho chiesto alle parti di astenersi dal proseguire nell'edit war e di trovare un punto di consenso anche con il parere del progetto di competenza. Il template POV è stato apposto da uno dei contendenti dopo questa richiesta e dopo che la voce era stata portata in uno stato "congelato" per quanto riguarda il punto controverso. Una mossa di questo genere, in questo contesto, non fa altro che riaprire l'edit-war, tanto che è intervenuto un utente terzo, neutrale rispetto alla questione, a rimuoverlo e se me ne fossi accorto l'avrei fatto io stesso. I template di avviso non si tolgono, salvo quando non siano palesemente ingiustificati, e questo era il caso perché il template serviva solo per evidenziare il punto di vista di uno dei due contendenti in una fase in cui la discussione è ancora in corso.--L736Edimmi 12:04, 30 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Premesso che l'utente Citazione non è affatto così neutrale come afferma L736E (basta vedere le crono di questa ed altre voci), la policy afferma che " prima di rimuovere un avviso tra quelli citati in questa pagina [template POV, NdR] è bene accertarsi che sia stata raggiunta una posizione condivisa e che non si rischi di dare luogo a una edit war.", quindi non si può passare a toglierlo così a capocchia.

Infatti ha proprio lo scopo di prevenire le editwar (continui rollback) ed evidenziare i punti controversi.

Dissento quindi dalla cancellazione/oscuramento e dall'interpretazione di L736E. Mi può andare bene se nascondi tutto (template pov + frase POV), ma non va bene se togli solo il template e lasci la frase POV: o tutto o niente, che mi sembra il miglior compromesso. Ok per il wikibozza. :)

Quanto alla spiegazione, sono d'accordo che è un problema di forma. Il primo mio edit del paragrafo Discussione:Energia_nucleare#studio_MIT l'hai già letto e vuoi chiarimenti su quello? --E·lectric (msg) 13:38, 30 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Non ho capito bene cosa proponi di fare. Mi pare che il template "POV" permetta al lettore di vedere qual'è lo stato del paragrafo (diciamo la "versione di Dwalin") e contemporaneamente di leggere qul'è l'obiezione che si solleva (il "motivo" che ho scritto nel template): in questo modo se il lettore vuole va nella discussione con ben chiaro in mente qual'è l'oggetto del contendere. Wikibozza non mi pare premetta di avere lo stesso risultato visto che non spiega i motivi. Comunque fa lo stesso, concentriamoci sul problema del NPOV che dei template chissenef.!
Cmq ora sto riscrivendo la spiegazione in discuss sotto quella che ha messo Dwalin. Cerco di farla + breve poss. ma è dura. :) --E·lectric (msg) 15:22, 30 mar 2010 (CEST)[rispondi]

re:citazione

[modifica wikitesto]

Ciao, il motivo della rimozione è semplice: quella è una pagina di aiuto strutturata in un certo modo e dedicata a chi non conosce wikipedia. La citazione dalla guida, oltre che pov, poteva essere qualcosa di carino nel 2005 quando su wiki eravamo in pochi, ma ora, cresciuta l'enciclopedia, rimane solo un orpello nostalgico (e per lo stesso motivo è stata tolta anche dalla pagina principale qualche anno fa). Tra le altre cose, il senso della citazione è evidente solo per chi conosce già l'opera di Adams. E per lo humor.. temo che non sia quello lo scopo di una FAQ.--Nanae (msg) 12:31, 30 mar 2010 (CEST)[rispondi]