Discussioni utente:Gichi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Gichi!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. AnnaLety--10:00, 30 dic 2007 (CET)[rispondi]

Iotti e iotti[modifica wikitesto]

Ciao! Per favore, non reinserire Pietro iotti con la i minuscola. La voce è già stata spostata a Pietro Iotti --Ginosal Vai Tatanka! ҉ 09:49, 20 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Gichi, li leggi i messaggi? La voce è già stata spostata al titolo corretto, non reinserirla con la i minuscola, potrebbe essere considerato vandalismo --Ginosal Vai Tatanka! ҉ 09:53, 20 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Nella voce è stato inserito il template di dubbio di enciclopedicità in quanto sono decine di migliaia le persone che sono state internate nei campi di concemtramento, che sono state nominate Cavalieri della repubblica ma non per questo sono enciclopediche. Per essere enciclopedici occorre rispondere ai seguenti requisiti. In ogni caso qualcuno valuterà se la voce è enciclopedica o se sarà da cancellare. Siamo in un progetto gestito dalla comunità e4 le valutazioni vengono prese con il consenso. Occorre soltanto attendere. Ciao--Burgundo 10:13, 22 ago 2008 (CEST)[rispondi]

La differenza tra Iotti e Don Ciotti non sta nello "spessore" della persona ma nel rilievo mediatico che le sue campagne contro la mafia hanno avuto, inoltre è a capo di associazioni di rilievo nazionale e cmq Don Ciotti è al limite della enciclopedicità. Circa Iotti indica i libri che ha scritto e relativi editori e si vedrà. Cmq ti ripeto: attribuisci a wikipedia una funzione sociale che non ha nè deve e può avere. Salut --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 10:14, 22 ago 2008 (CEST)[rispondi]

La pagina utente non è il posto adatto per inserire punti di vista o messaggi. Per questo esiste la pagina di discussione utente o la discussione della voce. Ti invito pertanto a cancellare quanto da te scritto nella tua pagina utente e non pertinente con le policy relative a detta pagina. Grazie--Burgundo 10:17, 22 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Ti avverto che non puoi creare una pagina chiamandola discussione Pietro Iotti. Hai visto che già ti è stata cancellata una volta e nonostante questo la hai riproposta. Ho visto anche che non hai cancellato quanto scritto nella tua pagina utente e che esula dallo scopo della stessa. Provvederò pertanto a cancellarla visto che tu non hai voluto farlo. Ti avverto anche che se riproporrai la pagina appena cancellata verrai bloccato in scrittura senza ulteriore avviso.--Burgundo 16:19, 23 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Pietro Iotti ex deportato con meriti sociali[modifica wikitesto]

Il libro già scritto è pubblicato dalla Giuntina di Firenze Il titolo è "Sono dov'è il mio corpo". Il libro narra le vicissitudine vissute da Iotti che in gergo sintetico e giovanile, adatto per un pubblico adolescenziale, ha saputo descrivere in un testo sintetico e vivace cosa è stata la sua esperienza nel lager di Mauthausen. Nella parte finale, la più importante con una sinteticità e chiarezza cristallina ha depositato "le sue memorie" destinate ai giovani al di là della appartenenza politica. Questa personalità è stata citata in altri testi di Dario Venegoni di Milano in una grande opera che è servita dare 8.000 nomi aelle persone che sono state incarcerate nel Lager di Bolzano, tra i quali Iotti. Se del caso sono in possesso del verbale di interrogazione sulle accuse al nazista Misha in cui Iotti è parte di queste a testimoniare che lui è stato parte attiva di un processo che passerà alla storia contemporanea. E' innegabile che in tutto questo esista un aspetto di ordine sociale ovverosia l'inserimento in wiki ne rappresenta una sorta di prestigio che è garanzia di serietà della storia ma bisogna pur tenere in debito conto che egli è nonostante l'età è parte attiva e vivente di fatti storici che troppo spesso sono stati oggetto del così detto "revisionismo". E un conto è criticare chi è già morto un conto subire dal diretto interessato le contestazioni storiche che vogliono negare l'Olocausto e le folli ideologiche ben note. Attualmente è in corso la stampa, sempre da parte della casa editrice Giuntina, di un nuovo libro che porterà una grande novit à nel sistema letterario italiano. Quesa nuova opera destinata esclusivamente agli adolescenti sarà scritto in linguaggio Sms e prenderà il titolo "Libero Sms - Sono dov'è il mio corpo". A questa novità letteraria il sig. Iotti è parte attiva perchè questo uomo ha detto "non voglio finire in un museo delle cere" e si è reso disponibile anche a questa operazione mediatica. Inoltre esiste un filmato riversato sul web di carattere storico girato da Telereggio a Mauthausen con lui nel ruolo di illustratore dei luoghi esatti dove lui ha vissuto da deportato. Non per analogia ma personaggi attualissimi come Don Ciotti rappresentano un vero pregio per Wiki perchè non vi dimenticate mai che voi fate anche cultura contemporanea e dalle quali gli utenti traggono meravigliosi benefici culturali. Io stesso ho scoperto tramite wiki la storia di questo sacerdote e oggi sono parte attiva della sua associazione "libera terra" gestione della terra confiscata alla mafia...e quale migliore soddisfazione da parte di wiki di sapere essere parte attiva ed essenziale di processi sociali contemporanei che a suo tempo diventeranno storia!!!! In ogni caso se è necessaria della docuentazione comprovante quanto riferito mie lo dica. grazie

--- Questa e-mail è stata inviata da Gichi a Ignlig attraverso la funzione "Invia un messaggio e-mail all'utente" su Wikipedia

Immagine senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:Med omri cav.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Filbot. --Filnik\b[Rr]ock\b!? 01:21, 23 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Avvisocopyviol[modifica wikitesto]

Non puoi fare copia-incolla di ciò che c'è su altri siti. Leggi per favore Aiuto:Copyright --Stonehead (msg) 00:18, 31 ott 2008 (CET)[rispondi]

cosa non è chiaro di "NON COPIARE CONTENUTI DA FONTI CHE NON AUTORIZZANO ESPLICITAMENTE LA COPIA E LA LIBERA MODIFICA DEL TESTO"? è scritto in rosso proprio dove clicchi per salvare. Secondo te cosa significa? --Stonehead (msg) 00:46, 31 ott 2008 (CET)[rispondi]

No, purtroppo non sono pubblici, assolutamente.
Ci sono in Internet dei testi che si possono usare, ma questi sono ben segnalati: in una parte della pagina, di solito in basso, devono riportare una licenza che autorizza il loro riutilizzo e la loro redistribuzione senza condizioni.
Qaundo ad esempio vedi il simbolino ©, vuol dire che non sono liberi. Ma quando non c'è scritto niente, siccome per la legge tutti i diritti sono riservati a meno che il titolare non vi rinunzi "esplicitamente" (vedi perché questa parolina nella frase in rosso?), si presumono riservati anche quelli.
Quindi, o c'è scritto espressamente che si possono usare, oppure non li possiamo caricare.
Sì, certamente puoi chiedere se ce li concedono. Per questo devi chiedere però che ce li concedano senza condizioni. Trovi il testo che ci occorre ricevere, e le istruzioni per inviarlo, in questa sezione della pagina che ti avevo linkato.
Leggi bene quella pagina, per favore: capisco che sia rognosetta, ma è assolutamente indispensabile evitare di ledere i diritti altrui. Grazie :-) --Stonehead (msg) 00:57, 31 ott 2008 (CET)[rispondi]

--Al Pereira (msg) 02:35, 31 ott 2008 (CET)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Smsessese è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Klaudio (parla) 12:48, 1 nov 2008 (CET)[rispondi]

Violazione copyright[modifica wikitesto]

Per favore leggi con attenzione.
Ciao Gichi!

Grazie per aver caricato File:Iottinotiziario2.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine è stata cancellata perché è spiegato qui.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

EH101{posta} 00:33, 3 nov 2008 (CET)[rispondi]

Ulteriore violazione copyright[modifica wikitesto]

Per favore leggi con attenzione.
Ciao Gichi!

Grazie per aver caricato File:Iottinotiziario.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine è stata cancellata perché è spiegato qui.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

AttoRenato le poilu 00:36, 3 nov 2008 (CET)[rispondi]

Mi dispiace non aver potuto prima ma dei problemi di connessione mi impediscono di gestire il tuo ultimo ticket su OTRS per qualche almeno qualche giorno. Riguardo la cancellazione l'associazione non rispetta questa policy, non è comunque un punto cardine del tuo lavoro, ciao--Vito (msg) 19:05, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]

Ciao Gichi, la pagina «Pietro Iotti» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Kirk39 Dimmi! 14:06, 11 nov 2015 (CET)[rispondi]