Discussioni utente:Gemini~itwiki

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Suggerimenti Utili (per me soprattutto)

[modifica wikitesto]
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Gemini~itwiki!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Ho visto che hai messo "{{PD}}" nell'articolo Moena, sotto la foto. Questa segnalazione non va fatta sull'articolo, bensì direttamente sulla pagina Immagine:Veduta di Moena.jpg.

1) E' normale che questa nostra "discussione" avvenga qui? Se è "no", come posso rispondere a qualcuno (te nello spcifico) in modo che a questi compaia l'avviso "Hai nuovi messaggi"?

1) Di solito le discussioni tra due utenti avvengono con "botta e risposta" sulle loro pagine di discussione: io scrivo a te qui (la pagina Discussioni_utente:Gemini) e tu mi rispondi "da me" su Discussioni_utente:Ary29. Può sembrare un po' contorto all'inizio, ma è l'unico modo per far comparire l'avviso "Hai nuovi messaggi".

2) Spero di avere migliorato la formattazione della pagina relativa a Moena, inserendo anche i link interni alle date (perchè si link'ano le date?) ed un link esterno. Mi dici se è corretto, per lo meno nella forma?

2) La formattazione così va benissimo - in gergo, hai wikificato l'articolo. Sì, si linkano anche le date, perchè c'è un articolo di Wikipedia su ogni giorno dell'anno, e di regola anche uno per ogni anno. Ci sono anche le voci sui decenni (per esempio anni 1970) e sui secoli (XX secolo).

3) Esiste una maniera per "giustificare" il testo (allineato a bordo pagina sia a destra sia sinistra)?

3) Il modo ci sarebbe, basta inserire il paragrafo dentro questi due tag <div align=justify> </div>, ma è sSCONSIGLIATO. Rallenta ulteriormente i server (che già non sono velocissimi, lo avrai già notato :-(, perchè devono calcolare per ogni riga quanto deve essere largo lo spazio tra parole per giustificare il testo. Devi inoltre pensare che gli altri utilizzatori di Wikipedia possono avere un browser diverso dal tuo, un monitor con risoluzione diversa, un computer diverso, ecc... e il "giustificato" non rende bene in tutti i contesti. Meglio lasciare il testo allineato a sinistra, come di default :-)
ary29 09:05, Mag 6, 2005 (CEST)


Ringraziamenti

[modifica wikitesto]

Volevo ringraziare qui voi tutti che siete stati pazienti e mi avete dato una mano... tutti quelli che i hanno dato il benenuto, ed in particolar modo colui/colei che ha wikificato la voce Moena al posto mio! Non era sicuramente mio intento scrivere un articolo "scorretto" o non uniforme a tutte le altre voci. :-) Apprezzate almeno il mio maldestro tentativo di dare un minimo di spazio al mio paesucolo?

Grazie a: Gac;Rinina25;Twice25;ary29; Lukius; Frieda.

Gemini, non sminuirti così... non è un maldestro tentativo, in molti abbiamo cominciato così (anch'io ho cominciato proprio dalla scheda del mio paese). Siamo appunto qui per darti una mano, e la tua velocità a mettere in pratica i suggerimenti è veramente lodevole :-) È solo questione di esercizio, e in fretta si impara! Anzi, perchè non metti mano anche a qualche comune limitrofo, per esempio Predazzo o Vigo di Fassa? Come vedi, a parte la tabella, non c'è scritto nulla... ary29 12:23, Mag 6, 2005 (CEST)
Ciao Gemini, già che passo di qui per la prima volta ti do anche il mio benvenuto. Non preoccuparti se all'inizio le cose sembrano un po' complicate, con la pratica tutto viene più naturale e immediato. :) Ho, se mi permetti, una sola raccomandazione: quando per inserire un articolo ti affidi giustamente alla consultazione di altre fonti, dovresti evitare di riportare intere frasi uguali. L'ideale sarebbe riscrivere il concetto con parole tue, o, almeno, cambiare un numero significativo di parole. Anche una sola frase copiata potrebbe essere un problema. Di nuovo benvenuto e ricorda che molti wikipediani, me compreso, sono a tua disposizione per eventuali problemi o chiarimenti. :) --lukius 12:37, Mag 6, 2005 (CEST)
[modifica wikitesto]
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Gemini~itwiki,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il immagine che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

frack 14:26, Mag 7, 2005 (CEST)

Prima di tutto, il luogo nel quale mi hai risposto, ovvero la mia pagina di discussione è il luogo perfetto per rispondermi (lo scopo della pagina è proprio quella di essere un luogo di raccolta per i messaggi degli altri utenti): l'unica "pecca" è che in genere si scrive in fondo alla pagina (basta cliccare sul "+" all'inizio), altrimenti si fa un po' di difficolta' a capire chi ha scritto cosa (senza andare a vedere la cronologia). Per quanto riguarda l'immagine, hai ragione, nel copia-incolla delle immagini senza copyright mi sono sbagliato ad associare l'immagine all'utente: grazie comunque per aver messo il copyright sull'immagine corretta (quella caricata da te).
Ciao e buon lavoro! frack 09:53, Mag 11, 2005 (CEST)

Allevamento Maiali

[modifica wikitesto]

Gemini vorrei sapere da dove derivi il fatto che a Moena si allevassero maiali?? Gli altri valligiani di Fassa ad esempio attribuiscono al soprannome ben altro significato. --Tanarus 14:27, ott 6, 2005 (CEST)

Ad essere sincero la storia dei maiali (più correttamente sarebbe pòrci) me l'aveva raccontata così come l'ho scritta la mia maestra di Ladino alle elementari... Magari era appunto una castroneria, quindi se hai fonti o dati più sicuri modifica pure! Gemini 12:45, febb 1, 2006
Non è questione di fonti o dati. I soprannomi sono quasi sempre una attribuzione anche caratteriale o di abitudini e certo non scelta dagli abitanti del paese ma da quelli dei paesi vicini. Evidente che i moenesi attribuiscano il soprannome ai maiali da loro allevati anzichè, più correttamente, al proprio carattere :) Saluti --Tanarus 20:42, 1 feb 2006 (CET).[rispondi]

Effettivamente mi sento abbastanza porco... Gemini

Penia a Moena???

[modifica wikitesto]

Scusa per l' ignoranza, ma Penia non è frazione di Canazei? Esiste una frazione omonima anche a Moena? Sono di Daiano e questa mi giunge nuova, ma la geografia non è il mio forte...Debian enzog 23:11, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Ho creato questa voce e la sto sviluppando, con calma, un po' alla volta. Ti va di partecipare? Oppure conosci altri utenti della zona che possano aiutarmi? Mi sembra un lavoro molto impegnativo, quindi un aiuto non guasterebbe. Comunque faccio le modifiche in un mio file con un editor "in locale", quindi sarebbe bello eventualmente dividersi il lavoro per capitoli in modo da non sovrapporsi. Non voglio sicuramente farti fare cose che non ti appassionano, comunque!!! Ciao!Debian enzog 23:42, 18 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Il tuo nome utente sarà cambiato

[modifica wikitesto]

03:51, 18 mar 2015 (CET)

Rinominato

[modifica wikitesto]

19:27, 21 apr 2015 (CEST)