Aiguille d'Argentière

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Aiguille d'Argentiere)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aiguille d'Argentière
Versante orientale (svizzero) della montagna. In basso il Ghiacciaio di Saleina.
StatiBandiera della Svizzera Svizzera
Bandiera della Francia Francia
Regione  Vallese
  Rodano-Alpi
ProvinciaAlta Savoia
Altezza3 901 m s.l.m.
Prominenza473 m
Isolamentokm
CatenaAlpi
Coordinate45°57′37.5″N 7°01′10.4″E / 45.960417°N 7.019556°E45.960417; 7.019556
Data prima ascensione15 luglio 1864
Autore/i prima ascensioneEdward Whymper e A. Reilly con le guide Michel Croz, M. Payot e H. Charlet
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Svizzera
Aiguille d'Argentière
Aiguille d'Argentière
Mappa di localizzazione: Alpi
Aiguille d'Argentière
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Graie
SottosezioneAlpi del Monte Bianco
SupergruppoMassiccio Dolent-Argentière-Trient
GruppoCatena Dolent-Tour Noir-Argentière
SottogruppoGruppo d'Argentière
CodiceI/B-7.V-C.6.c

L'Aiguille d'Argentière (3.901 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Monte Bianco nelle Alpi Graie, la vetta più alta del Massiccio Dolent-Argentière-Trient.

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

L'Aiguille d'Argentière (la prima a sinistra e versante francese) con il Ghiacciaio d'Argentiere.

La montagna è posta lungo la linea di confine tra la Svizzera (Canton Vallese) e la Francia (dipartimento Alta Savoia)Dal versante svizzero si trova al termine del Ghiacciaio di Saleina; dal versante francese (occidentale) la montagna sovrasta il Ghiacciaio d'Argentiere.

Salita alla vetta[modifica | modifica wikitesto]

Fu salita per la prima volta il 15 luglio 1864 da Edward Whymper e A. Reilly con le guide Michel Croz, M. Payot e H. Charlet. La via si svolse per quello che fu poi chiamato Couloir Whymper.

La via normale per salire sulla vetta parte dal Rifugio d'Argentière (2.771 m) e risale il Glacier du Milieu.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ La via normale non segue più il Couloir Whymper che fu usato nella prima ascesa.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]