Wikipedia:Officina/Archivio/2022 aprile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campanelle doppie

Salut. Io per lo più abito su Wikisource e qui ci passo poco. Ma succede questo: da qualche mese, forse un anno, se qualcuno, su Source, mi scrive un messaggio sulla mia pagina di discussione, mi arriva l'avviso sulla campanella di Source (Ottimo!) però mi arriva anche un avviso sulla campanella di 'Pedia. Qui, buffo!, mi viene segnalato che un altro utente mi ha scritto. Ma non è vero! Anche oggi un messaggio su Source ha generato un avviso che Civvì mi ha scritto. Invece si riferiva ad un suo messaggio di qualche settimana fa (dove, tra l'altro parlavamo proprio di questo problema e lei mi suggeriva di rivolgermi qui). Mi sembra di capire che l'avviso in campanella segnali l'ultimo post che ho ricevuto (altre volte sembrava inviato da PIL56 che era l'ultimo). Bene, come ho dormito in tutti questi mesi continuerò, no problem. Solo mi piaceva che lo si sapesse. Bye! --Silvio Gallio (msg) 11:39, 3 apr 2022 (CEST)

[@ Silvio Gallio] nelle Preferenze, sotto la voce Notifiche, puoi disabilitare "Notifiche cross-wiki" in modo che la campanella di un altro progetto non "suoni" se stai entrando da un'altra parte. --valepert 12:35, 3 apr 2022 (CEST)
Grazie per l'intervento informativo. Ma questa sarebbe una limitazione. Il problema è che il "cross wiki" è utile ma la segnalazione di un messaggio sbagliato è antipatica. Inoltre, la prima volta che qualcuno mi manda un messaggio su Source, si ripete sempre lo stesso ultimo messaggio arrivato qui. (È accaduto tempo fa, un messaggio di Pil56 si è ripetuto due o tre volte, sempre lo stesso. E oggi si è ripetuto quello di Civvì...) non mi sembra molto normale. (Vediamo se lo fa anche con il ping qui). Poi, come ho già detto, non perdo il sonno pe questo :) --Silvio Gallio (msg) 18:21, 3 apr 2022 (CEST)
@Silvio Gallio Hai già provato a segnare tutte le notifiche come già lette? --Titore (msg) 20:26, 3 apr 2022 (CEST)
Salve! In realtà no! Non lo pensavo necessario visto che cliccando e leggendo il numerello sparisce. Appena riappare il giochino segno, mi rifaccio vivo e racconto. Bye! 10q
Buffo! Su source sono stato pingato poco fa e qui è apparso il numerino sulla campanella; mi segnala che sono stato menzionato qui da [@ Titore], nel post che -naturalmente, se no dove sarebbe il divertimento?- avevo già letto e cui avevo risposto :D. Peraltro non ho segnato come "Tutte lette" le notifiche (manco ricordo come si fa - sigh!) Bye! --Silvio Gallio (msg) 17:54, 4 apr 2022 (CEST)

Migrazioni di molti bot di itwiki a Kubernetes

Ciao Officina, segnalo che stanno cambiando cose sotto al cofano e dobbiamo migrare tutti i bot che girano in Wikimedia Toolforge, in particolare quelli elencati nella pagina [@ ItwikiBot]. Allego il Task phabricator:T305334 in cui cercherò di documentare cosa bisogna fare in pratica.

Se ci sono disservizi è sicuramente a causa di questa cosa. Grazie a chiunque abbia una segnalazione. Spero non ci siano problemi. --Valerio Bozzolan (msg) 19:19, 3 apr 2022 (CEST)

23:00, 4 apr 2022 (CEST)

Progetto non collegato

Nella pagina Lettera aperta agli hobbisti, la sezione Altri progetti contiene solo Commons e non anche Wikisource, come vedo nella wiki in inglese e su Wikidata. Ho provato un salvataggio a vuoto ma non appare. Perché Wikisource non è collegato? --93.34.228.140 (msg) 16:49, 5 apr 2022 (CEST)

Perché è su Wikisource in inglese, non in italiano. --Superchilum(scrivimi) 16:54, 5 apr 2022 (CEST)

PAGINA WIKIPEDIA DI CLAUDE SEIGNOLLE

Ho notato un malfunzionamento durante la modifica dell'opzione grassetto. In effetti non sono soddisfatto del risultato finale.

Cesare Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cesare Buttaboni (discussioni · contributi) 14:29, 9 apr 2022 (CEST).

[@ Cesare Buttaboni] Vero che qui in officina siamo bravi (?), ma non così tanto da leggere la mente :) Quale malfunzionamento hai incontrato di preciso? Vedi qui per qualche indicazione su come compilare delle buone richieste tecniche. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:29, 11 apr 2022 (CEST)

Tech News: 2022-15

21:44, 11 apr 2022 (CEST)

Password non riconosciuta

Ciao,

un paio di neo-registrati dei GLAM che seguo hanno avuto difficoltà a loggarsi dopo l'iscrizione, al primo o ai primi edit: la password scelta non veniva accettata dal sistema. Hanno risolto cambiando password e aspettando che il sistema la "digerisse". E' già successo altre volte? E' un problema che si puo' prevenire? Grazie per le risposte.--Patafisik (WMIT) (msg) 13:10, 12 apr 2022 (CEST)

A me è successo diversi giorni fa su Wikidata, dove chissà perché ero sloggato (mentre continuavo ad essere loggato sia su it.wiki che altre wiki), e tentando di fare il login su Wikidata non accettava la password che sono sicurissimo fosse quella (visto che l'utenza è unificata globalmente e la password è uguale). Ora non ricordo se ho dovuto reimpostare la password (fra l'altro ho l'autenticazione a due fattori) o dopo un po' l'ha accettata, ma mi è parso anomalo, a cominciare dal fatto che dovrei essere loggato contemporaneamente su tutte le wiki e non qualcuna sì e qualcun'altra no. --IndyJr (Tracce nella foresta) 16:43, 12 apr 2022 (CEST)

Malfunzionamento tastiera

Da un po' quando edito su wiki la tastiera fa cose strane, che evidenzio inserendole tra virgolette. la apertura della doppia parentesi quadra diventa "ʽ" la chiusura "ˌ" ,da notare che la singola parentesi quadra si edita correttamente sia in apertura che in chiusura. problema analogo per l'apertura della singola graffa ̪" " e la sua chiusura "ˈ" , la doppia graffa in apertura "̺" la doppia graffa in chiusura "ˌ" Poi il simbolo più, quello dell'addizione, diventa "̟" il simbolo del percento "̥". insomma tutto scompaginato con caratteri in pedice, small e che perdono anche l'allineamento. Premetto che opero con ubuntu 18 e che fuori da wiki la tastiera edita tutto come al solito senza problemi, cosi come tutto funzionava su wiki fino ad uno o due mesetti fa. Rodolfo Baraldini (msg) 15:41, 12 apr 2022 (CEST)

@Rodolfo Baraldini Verifica di non aver inavvertitamente attivato lo strumento per l’alfabeto fonetico internazionale. Entra in modifica su una pagina qualunque → Simbolo dell'ingranaggio nella barra di sinistra, vicino all'elenco delle lingue → Scrittura. Vedi questa vecchia discussione. --Titore (msg) 03:27, 13 apr 2022 (CEST)
@Titore Grazie, problema risolto. --Rodolfo Baraldini (msg) 06:06, 13 apr 2022 (CEST)

Permesso setmentor ai bot

Segnalo Discussioni_progetto:Coordinamento/Accoglienza#Aggiornamenti_1, solo per la parte finale evidenziata in grassetto per quanto concerne l'attribuzione del permesso setmentor anche ai bot --ValeJappo (msg) 13:55, 14 apr 2022 (CEST)

Info colori di sfondo namespace Aiuto e Wikipedia

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Coordinamento/Pagine d'aiuto#Info colori di sfondo namespace Aiuto e Wikipedia.
– Il cambusiere ZandDev

Sto cercando da tutte le parti un'informazione banale che vorrei però ricavare direttamente: vorrei sapere i codici esadecimali dei colori di sfondo delle pagine di aiuto (il rosato) e delle pagine del manuale (il verdino chiaro) di Wikipedia in lingua italiana.

In caso li riporterei anche su Aiuto:Colori.

Grazie in anticipo. -- ZandDev (msg) 21:04, 14 apr 2022 (CEST)

Ti conviene chiedere in Wikipedia:Officina. --Antonio1952 (msg) 21:08, 14 apr 2022 (CEST)
@ZandDev #fee e #efe. Trovi tutti gli stili in MediaWiki:vector.css. --ValeJappo (msg) 22:58, 14 apr 2022 (CEST)

Visualizzazione instestazioni espanse da mobile

Buongiorno, mi sono accorto che da mobile le intestazioni della voce Fußball-Club Bayern München non vengono automaticamente ridotte perciò bisogna scrollare parecchio prima di giungere al paragrafo di interesse... è un problema di software oppure di impostazioni del wikitesto? --GuardiamarinaVeneziano (msg) 10:54, 15 apr 2022 (CEST)

@GuardiamarinaVeneziano ciao, le sezioni restano aperte su mobile perché la voce contiene più di 1000 immagini. Per renderla meno pesante da caricare si disattivano automaticamente alcune funzioni aggiuntive in JavaScript --Sakretsu (炸裂) 12:32, 15 apr 2022 (CEST)
Grazie per il chiarimento! --GuardiamarinaVeneziano (msg) 14:54, 15 apr 2022 (CEST)

Tech News: 2022-16

01:11, 19 apr 2022 (CEST)

Problema con le anteprime delle pagine

Sia con Google Chrome che con Microsoft Edge, a volte, quando posiziono il mouse su una voce con collegamento, al posto di vedere l'anteprima della pagina visualizzo il seguente pop-up:

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mirkovilla11 (discussioni · contributi).

[@ Mirkovilla11] Credo sia lo stesso problema indicato poco più sopra. --Pil56 (msg) 16:52, 19 apr 2022 (CEST)

Template "collegamenti esterni", possibile problema

Ciao, segnalo quello che a me pare un problema. Uso per esemplificare la voce di Raniero Capocci: se andate nella sezione "collegamenti esterni" della voce trovate compilata una riga col template {{Miranda}} e un'altra col template {{collegamenti esterni}} che apparentemente risulta vuoto dato che non produce nessun collegamento. La cosa curiosa è che si entra in editing nella sezione e, senza fare modifiche, si passa all'anteprima compare una nuova riga riferita alla pagina del DBI di Raniero. Dipende certamente dall'identificativo DBI inserito su Wikidata, ma come mai non viene normalmente "esploso" dal template dei "collegamenti esterni"? E' come se si dovesse fare un qualche refresh, altrimenti il software non s'accorge della modifica su wikidata operata da Botcrux e di conseguenza non riporta il link nella voce. Possibile? --Er Cicero 22:29, 18 apr 2022 (CEST)

@Er Cicero il link è omesso perché la pagina contiene già il template:DBI nella sezione Bibliografia. Ho appena aggiornato il modulo per dare almeno una spiegazione agli utenti quando visualizzano l'anteprima --Sakretsu (炸裂) 23:01, 19 apr 2022 (CEST)
Grazie [@ Sakretsu] del messaggio, almeno si capisce che è una situazione conosciuta. Mi era già capitato di notare la presenza del "DBI" nella sezione Bibliografia, ma in genere è accompagnato dal collegamento diretto all'identificativo presente su wikidata (la matitina in fondo alla riga), come ad es. nelle voci Antipapa Anacleto II o Arnolfo II da Arsago. Non mi spiego come mai sul Capocci l'iconcina matita non compaia, eppure mi sembra che il {{DBI}} sia compilato esattamente allo stesso modo (a parte un ininfluente wlink) sia sulla voce del Capocci che su wikidata, c'è un motivo? Ciao. --Er Cicero 10:12, 20 apr 2022 (CEST)
@Er Cicero l'icona appare solo quando ci sono dati letti da Wikidata, cosa che accade nella voce Raniero Capocci perché il parametro nomeurl non è compilato --Sakretsu (炸裂) 11:53, 20 apr 2022 (CEST)
Non ho capito, il parametro nomeurl è compilato. --Er Cicero 12:33, 20 apr 2022 (CEST)
@Er Cicero hai ragione, mi sono confuso. Intendevo scrivere "nelle voci Antipapa Anacleto II e Arnolfo II da Arsago". È lì che l'icona appare perché il parametro nomeurl non è compilato. In Raniero Capocci, invece, il parametro nomeurl è compilato e quindi il valore non è letto da Wikidata. --Sakretsu (炸裂) 13:14, 20 apr 2022 (CEST)
Ah ok, ora mi è più chiaro, grazie. --Er Cicero 15:36, 20 apr 2022 (CEST)

archivebot: code review

A chi piace assai fare code review in Python segnalo questa discussione in corso sul componente di Pywikibot che archivia le discussioni e che ogni tanto lascia righe vuote asd --Valerio Bozzolan (msg) 10:59, 21 apr 2022 (CEST)

Diagramma parlamentare

Segnalo che dopo l'aggiornamento dell'aspetto dei sinottici, aggiungendo la mappa del Diagramma parlamentare nel template elezioni vengono visualizzate parti di codice (come nell'immagine qui) --Jayro79 (msg) 13:33, 21 apr 2022 (CEST)

Come detto anche di là, il problema non c'è: il parametro corretto è "diagramma", non l'attuale "mappa". --Fra00 14:00, 21 apr 2022 (CEST)

Cambiamento dell'HTML del titolo fuori dal namespace principale

Segnalo. Dovrebbe essere annunciato con le notizie tecniche ma è meglio se ci pensiamo prima, nel caso ci fossero gadget da sistemare. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 18:07, 19 apr 2022 (CEST)

Ho dato una rapida occhiata e mi sembra che non ci sia nulla da aggiornare da noi --Sakretsu (炸裂) 14:40, 26 apr 2022 (CEST)

Notizie tecniche: 2022-17

00:55, 26 apr 2022 (CEST)

Ho impostato il Vector 2022, e quindi gli interlink sono in alto, nella colonna di dx però è presente una casella di testo per indicare che gli interlink sono in alto, è al posto di dove prima erano presenti gli interlink. E' possibile nasconderla/eliminarla? --ValterVB (msg) 12:54, 26 apr 2022 (CEST)

Puoi nasconderla inserendo .mw-sidebar-action { display: none } nel tuo CSS personale --Sakretsu (炸裂) 13:51, 26 apr 2022 (CEST)
Perfetto, grazie mille. --ValterVB (msg) 14:21, 26 apr 2022 (CEST)

Se su un dispositivo mobile (Android con Chrome) clicco su un link che da Wikiquote porta a Wikipedia, ad esempio i link agli album in fondo alla voce q:Lucio Battisti, il dispositivo mobile aprirà la pagina in modalità desktop, offrendomi di vedere una "versione semplificata" che però non è la normale versione mobile ma qualcosa di molto più scomodo --Lombres (msg) 22:41, 14 apr 2022 (CEST)

[@ Lombres] Probabilmente dipende dalle impostazioni del tuo dispositivo. Vai su Impostazioni > Accessibilità, dopodiché disabilita la funzionalità Versione semplificata.--3knolls (msg) 15:05, 25 apr 2022 (CEST)
[@ Lombres] oppure prova a svuotare la cache o cancellare i dati dell'applicazione che usi come browser. --Ignazio (msg) 13:22, 26 apr 2022 (CEST)
[@ 3knolls] è disattivata. La versione semplificata mi viene solo offerta dal browser chiedendomi se voglio cliccare lì per vederla. Il browser apre prima di tutto la versione desktop, completa. [@ Ignazio Cannata] ho provato, è inutile --Lombres (msg) 18:48, 26 apr 2022 (CEST)
[@ Lombres] a me apre la normale versione mobile, comunque nel momento in cui apre la versione desktop puoi sempre scorrere fino all'estremo fondo della pagina e premere "Versione mobile". Magari poi per il futuro il browser lo avrà memorizzato e non ce ne sarà più bisogno. --Ignazio (msg) 01:08, 27 apr 2022 (CEST)

correzione tipografica

Tucidide: nota n 6: il nome corretto è Bornmann. Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.172.66.13 (discussioni · contributi) 08:37, 27 apr 2022 (CEST).

Grazie per la segnalazione, anche se la pagina più indicata per segnalare l'errore sarebbe stata Discussione:Tucidide. L'errore è stato corretto. --Lepido (msg) 09:19, 27 apr 2022 (CEST)