Wikipedia:Bar/Discussioni/Richiesta ripristino pagina da parte di un amministratore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Richiesta ripristino pagina da parte di un amministratore NAVIGAZIONE


Salve a tutti, mi rivolgo qui al bar per sottoporvi questa richiesta e conoscere il vostro parere in merito. Oggi ho saputo che venerdì scorso è uscito nelle sale italiane il film Focaccia blues. Chi frequenta quotidianamente le procedure di cancellazione (come il sottoscritto) si ricorderà certamente che lo scorso novembre la voce sul film fu da me cancellata dopo una settimana di procedura semplificata in quanto non solo non era ancora stato ultimato e rilasciato, ma non si sapeva nemmeno quando sarebbe accaduto ciò (tant'è vero che si contestava anche il continuo cambio di data per l'uscita del film). Ora, siccome il film esiste, sta girando nelle sale e conta anche una pagina su IMDB, vorrei che la pagina venisse ripristinata, anche per rispettare il lavoro effettuato da coloro i quali se la sono vista cancellare in passato. Il fatto è che, essendo amministratore, non so se posso fare richiesta ai miei colleghi come se fossi un utente qualunque nell'apposita pagina, visto che non c'è scritto esplicitamente nelle istruzioni. Se non erro, in casi del genere, la pagina può essere ripristinata, ma deve ripassare attraverso una nuova procedura semplificata. È così oppure si deve seguire un altro metodo? Grazie mille e scusatemi per aver sollevato questi dubbi. -- Mess is here! 23:46, 20 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Non farti problemi: questo è il classico caso in cui puoi bellamente ignorare le regole. --Leoman3000 00:14, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]
(conflittato) Normalmente gli amministratori ripristinano le pagine come meglio credono: se non vengono modificate abbastanza, sono da immediata, quindi il problema non si pone, in genere. Un amministratore è in grado di distinguere una voce da immediata da una che non lo è, altrimenti non è un amministratore. --Nemo 00:16, 21 apr 2009 (CEST) P.s.: Quale sarebbe la regola da ignorare?[rispondi]
Il fatto di rimettere la pagina in cancellazione o di chiedere ad un altro admin il recupero della pagina. --Leoman3000 00:18, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Comunque sia, buone modifiche ^^ --Leoman3000 00:19, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ringrazio Leoman e Nemo per essere intervenuti. Mi avete chiarito il dubbio. È solo che trovavo strano che un amministratore decida per conto proprio il ripristino di una pagina cancellata per decisione della comunità senza ascoltare il parere degli altri utenti. -- Mess is here! 00:41, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Porca miseria, volevo chiederne io il ripristino! :) --Nicolabel (msg) 00:55, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Beh, in casi come questo, ho chiesto agli altri admin di farlo... Qual è il problema, visto che siamo in tanti? --M/ 00:57, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Il paradosso del barbiere, probabilmente? --Nicolabel (msg) 01:01, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Così scopro che l'indovinello che pongo a tutti è il Paradosso di Russell, cmq tornando alla domanda posta decade il motivo per cui venne cancellata quindi se ricreata più che recuperata (dubito che per un film solo in programmazione la pagina fosse decente, ma parlo in generale) penso che nessuno abbia da ridire... (Ma tutti i film sono enciclopedici?)--AnjaManix (msg) 10:35, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Più del discorso se un admin possa o non possa, nel caso specifico valuterei l'eventuale promozionalità, nel periodo dell'uscita sugli schermi. Anche se, è vero, i presupposti per i quali, all'epoca, avviai la procedura di cancellazione, appaiono, ora, almeno in parte, venuti meno. Almadannata (msg) 11:48, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]
OT (ma non troppo)per queste richieste ricordo che esiste questa pagina, per quanto nello specifico questa "sub-tipologia" di richiesta di ripristino voce cancellata non sia esplicitamente contemplata.--Bramfab Discorriamo 11:57, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Se la situazione è cambiata da quando la pagina è stata cancellata, non vedo perché un sysop non possa operare autonomamente. Di per sé anche un utente qualunque può riscrivere la pagina, magari indicando in discussione o nell'oggetto perché la situazione è cambiata. -- .mau. ✉ 12:09, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]